• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Procida 2022, c’è Galimberti: “Così la tecnica sta cambiando il mondo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Novembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Procida 2022, c’è Galimberti: “Così la tecnica sta cambiando il mondo”
Share on FacebookShare on Twitter

La dittatura degli smartphone nell’era del voler apparire a tutti i costi. La pervasività delle nuove tecnologie e le loro conseguenze sull’essere umano e sulla sua dimensione emotiva. L’opportunità di un nuovo paradigma in grado di preservare le sorti del pianeta, anche attraverso la cura delle relazioni e di ciò che ci circonda. Con una lectio magistralis di Umberto Galimberti, in programma sabato 19 novembre al Procida Hall (ore 17.30, ingresso gratuito, info www.procida2022), si chiude il percorso di “Esercizi sul futuro. Dialoghi su contemporaneità e antropocene“, promosso da Innovation Village per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. Già  docente ordinario di antropologia culturale, filosofia della storia, psicologia generale e psicologia dinamica all’Università Cà Foscari di Venezia, dal 1985 membro ordinario dell’International Association of Analytical Psychology, autore prolifico di saggi in grado di leggere il presente e anticipare gli scenari futuri, Galimberti si interrogherà sul ruolo esercitato dalla tecnica nei confronti della condizione dell’uomo di inizio millennio e sulle possibili conseguenze del predominio delle tecnologie per le sorti del pianeta. “Per chiudere il ciclo di ‘Esercizi su Futuro’ abbiamo scelto di riportare lo sguardo sull’uomo. Dopo esserci spinti ai confini dello spazio e del mondo, dopo aver parlato di una tecnologia che può aiutare l’uomo in un mondo più sostenibile, e infine dopo aver adottato il punto di vista di un virus per raccontare le contraddizioni del nostro rapporto con gli ecosistemi che abbiamo stravolto, ci ritroviamo ad affrontare la più importante delle questioni: chi siamo e come stiamo. E chi meglio di Umberto Galimberti per accompagnarci in questa riflessione?”, spiega Francesca Cocco, program manager Innovation Village, che introdurrà l’incontro insieme ad Amleto Picerno, ceo della Medaarch. “Con i nostri Esercizi sul Futuro – sottolinea il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano – abbiamo esplorato le questioni fondamentali della nostra contemporaneità, avvicinando al grande pubblico temi straordinariamente attuali, con un linguaggio accessibile e stimolante, in linea con l’intero percorso di Procida Capitale Italiana della Cultura“.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT
Prec.

A Napoli, presso il Polo Scientifico di San Giovanni a Teduccio dell’Università Federico II, inaugurata la prima “Quantum Computing Academy” 

Succ.

Gianni Morandi in concerto al PalaSele a marzo 2023: prevendita al via giovedì 17 novembre

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Gianni Morandi in concerto al PalaSele a marzo 2023: prevendita al via giovedì 17 novembre

Gianni Morandi in concerto al PalaSele a marzo 2023: prevendita al via giovedì 17 novembre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?