• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Save The Children: i bambini nati al Sud hanno circa 4 anni in meno di aspettativa di vita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Novembre, 2022
in In evidenza, News
0
Save The Children: i bambini nati al Sud hanno circa 4 anni in meno di aspettativa di vita
Share on FacebookShare on Twitter

Un bambino nato nel Sud Italia ha circa 4 anni in meno di aspettativa di vita di un coetaneo nato al Nord. È uno degli allarmi lanciati da Save The Children nella sua XIII edizione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia 2022. E per le bambine la forbice aumenta. Sono le conseguenza di povertà e disuguaglianze, aumentate  dopo la pandemia, che vanno a incidere sulla salute e sul benessere psicologico dei minori italiani. Così troviamo che un bambino che nasce a Caltanissetta ha 3,7 anni in meno di aspettativa di vita rispetto a chi è nato a Firenze. Tra Calabria e Bolzano la speranza di vita in buona salute segna un divario di oltre 12 anni, che diventano 15 se si parla di bambine.

ADVERTISEMENT

Nel nostro Paese sono quasi 1 milione e 400 mila i minori in povertà assoluta, quindi “poveri anche di salute”. Infatti le disuguaglianze socioeconomiche, educative e territoriali colpiscono i minori anche “sulla salute e il benessere psico-fisico”, sottolinea Save The Children. E il 20 novembre ci sarà la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, quest’anno dal titolo “Come stai?” perché “prova ad esplorare la salute dei bambini dal momento della nascita fino all’età adulta”.

Il campanello di allarme di Save The Children evidenzia che nel 2021 l’aspettativa di vita in buona salute è stata di 67,2 anni, se nati nella provincia di Bolzano, ma di solo di 54,4 anni se nati in Calabria, quindi con una differenza di più di 12 anni. 

I tanti dati contenuti nel volume cercano di dare una spiegazione, come quello che l’81,9% dei bambini vive in zone inquinate dalle polveri sottili o il 35,2% dei bambini e il 33,7% delle bambine nella fascia 3-10 è in sovrappeso o obeso (Molti non praticano sport). Si legge anche che la povertà alimentare colpisce un bambino su 20, ma la mensa scolastica non è ancora un servizio essenziale gratuito per tutti i bambini dai 3 e i 10 anni. 

Inoltre la rete sanitaria territoriale è insufficiente, si legge nel rapporto, mancano infatti 1400 pediatri ed è crollato il numero dei consultori familiari. 

Ma la pandemia ha aumentato anche i disagi mentali di preadolescenti e adolescenti: in 9 regioni prese in esame i ricoveri per patologia neuropsichiatrica infantile sono cresciuti del 39,5% tra il 2019 e il 2021 (con le prime due cause in psicosi e disturbi del comportamento alimentare), mentre in tutto il Paese si contano solo 394 posti letto in degenza in questi reparti.  Ma ci sono regioni che non ne hanno neanche uno, come Calabria, Molise, Umbria e Valle d’Aosta.

Grave anche l’assenza o la carenza di strutture semiresidenziali e centri diurni: la quota principale (44%) è impiegata per l’assistenza ospedaliera, e solo il 6% di queste risorse sono destinate ai minorenni. Nel biennio 2020-21, per esempio, le vaccinazioni nei primi mesi di vita hanno subito una significativa riduzione, di conseguenza si è verificata una contrazione drastica delle diagnosi di tumore pediatrico che si sono ridotte del 33% e nel 2020 e in molte regioni alcune malattie anche gravissime sono ancora escluse dagli screening neonatali. 

ADVERTISEMENT
Prec.

L’iniziativa dei Supermercati Piccolo: niente luminarie a Natale, soldi devoluti a Telethon

Succ.

Meteo, le previsioni: nubifragi in arrivo, in 15 giorni tutta la pioggia non caduta in 9 mesi

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Meteo, le previsioni: nubifragi in arrivo, in 15 giorni tutta la pioggia non caduta in 9 mesi

Meteo, le previsioni: nubifragi in arrivo, in 15 giorni tutta la pioggia non caduta in 9 mesi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

 PizzaGirls 2025: storie di pizze e di donne, di creatività e di passione            

 PizzaGirls 2025: storie di pizze e di donne, di creatività e di passione            

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Un originale viaggio tra cultura e gastronomia attraverso figure di donne straordinarie che hanno lasciato un segno nella storia. Da...

Soccavo: si oppone a tentativo di rapina del suo scooter, accoltellato. Indaga la polizia

Quattro giovani feriti da armi tra Napoli e provincia

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Tra la notte di domenica 14 settembre e le prime ore del mattino del 15 settembre, quattro giovani, di età...

Tutti i concerti in programma a Napoli a dicembre

Sindaco annulla concerto di Frezza nell’avellinese: cosa sappiamo

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

L'evento era già al centro di polemiche a causa di un video pubblicato da Frezza nei giorni precedenti, nel quale...

Dispersione scolastica, controllo dei carabinieri nel napoletano: 39 i genitori denunciati

Licola: intossicazioni alimentari in un ristorante, locale sequestrato

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

A Licola i Carabinieri della compagnia di Pozzuoli sono stati chiamati a intervenire in un ristorante a seguito di diverse...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?