• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, la città che cambia? Confronto nel talk “La Notizia in Comune”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Novembre, 2022
in Da Sud a Sud
0
La prima assoluta di “Come fuoco”, il film su Mario Paciolla, apre la strada al XIV Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli, la città che cambia? Questo il tema della nuova puntata del talk televisivo prodotto dalla Max Adv di Massimiliano Triassi e coordinato della redazione giornalistica de “La Notizia in Comune”. La puntata va in onda sull’emittente regionale Canale 8 (digitale terrestre nr 14) giovedì 17 novembre alle 23 e in replica venerdì 18 alle 8.

ADVERTISEMENT

Ospiti della trasmissione condotta in studio da Matilde Andolfo: Luigi de Magistris, sindaco di Napoli dal 2011 al 2021, Don Luigi Merola, dell’associazione ‘A voce de creature, Enzo Fischetti, attore, e Paolo Trapani, giornalista, che ha intervistato Antonio Bassolino, sindaco di Napoli dal 1993 al 2000. Nel corso della trasmissione spazio ad un video appello dei genitori di Mario Paciolla, volontario italiano morto nel 2020 in circostanze mai chiarite mentre svolgeva il ruolo di osservatore Onu in Colombia.

Nei suoi interventi l’ex sindaco Luigi de Magistris ha sottolineato lo sforzo enorme fatto dalla sua amministrazione: “I napoletani devono sapere una verità. Mentre la nostra amministrazione è stata lasciata senza soldi dal governo nazionale, con una operazione scientifica volta a colpire la città, l’attuale Sindaco non appena eletto ha ricevuto i fondi del Patto per Napoli. Noi abbiamo ereditato una situazione pesantissima ed abbiamo governato senza soldi, riuscendo comunque a ridurre debiti e disavanzo. Manfredi invece da subito ha avuto a disposizione importanti risorse economiche. Con i soldi a disposizione è tutta un’altra storia. Ad esempio, oggi, i creditori del Comune vengono pagati tempestivamente ed è un grande vantaggio per chi amministra. Manfredi sta facendo tutto ciò che noi abbiamo seminato: dai treni della metro ai concorsi, sono tutte cose che abbiamo programmato noi”.

 Da Antonio Bassolino l’appello all’unità per la gestione dei Fondi del PNRR: “Sono sempre stato di sinistra ma appena eletto sindaco ho provato ad essere il sindaco di tutti. Ho cercato di collaborare con le altre istituzioni. Ho collaborato con Rastrelli di An, con Prodi quando era Premier e con Berlusconi quando ha guidato il governo. Un sindaco deve rappresentare tutta la città. Spetta sempre ai cittadini esprimersi su chi amministra, quindi non mi metto a dare voti. Su de Magistris faccio una valutazione generale: da sindaco si ‘appiccicava’ molto con altre istituzioni. Certo non dipendeva solo da lui, sia chiaro, ma un sindaco deve tendere quanto più possibile alla collaborazione. Manfredi è ad appena un anno di amministrazione ma dovrebbe fare un bilancio alla città. Serve un bilancio che abbia gli occhi rivolti al presente ed al futuro. Un’osservazione da fare è che girando in città non si avverte un segno di cambiamento rispetto ai predecessori. Non si avverte un cambio di passo. Adesso ci sono anche le risorse del Pnrr a disposizione della città ma occorre tenere alta l’attenzione per evitare infiltrazioni e condizionamenti della camorra”.

Don Luigi Merola ha sottolineato anche le responsabilità della chiesa: “De Magistris da sindaco ha dato una grande svolta alla città, ma per fare il sindaco e governare bene serve la collaborazione di tutti. Una città non la fa solo il primo cittadino ma tutti i napoletani. Su quartieri come Forcella negli anni la situazione non è migliorata e vi sono anche responsabilità della chiesa che spesso chiede più sicurezza e forze dell’ordine ma chiude gli oratori e gli spazi di partecipazione”.

ADVERTISEMENT
Prec.

I Quartieri Spagnoli di Napoli ospitano la prima edizione di “Napoli World”

Succ.

Arrestato dai carabinieri di Giugliano Mirko Sejdovic Gorovic, latitante dal 2007

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, cronaca di un femminicidio sventato: stalker segue la ex fino in caserma, arrestato

Arrestato dai carabinieri di Giugliano Mirko Sejdovic Gorovic, latitante dal 2007

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?