• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rave party, ecco come cambia il decreto: tutte le novità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2022
in News
0
“I giovani e la febbre del sabato sera”. Dall’Ordine dei Medici di Napoli il “dossier” sull’uso smodato di alcol e droghe

Immagine di repertorio

Share on FacebookShare on Twitter

L’opera di mediazione messa in campo dalle forze politiche di maggioranza ha consentito di trovare la quadra sul decreto legge relativo ai Rave party. Dopo le polemiche sorte all’indomani dell’annuncio di una normativa stringente contro questo tipo di manifestazioni, il centrodestra ha lavorato con l’obiettivo di definire un testo quanto meno contestabile possibile, per rendere più agevole l’iter parlamentare. Il provvedimento è pronto a seguire la sua strada in commissione Giustizia al Senato: pochi giorni e si potrà cominciare a discutere del nuovo decreto.

ADVERTISEMENT

Attraverso un emendamento sottoscritto dai partiti del centrodestra si è dato nuovo corpo al decreto migliorandolo in tanti punti. Innanzitutto, come riporta il quotidiano Il Messaggero, ci sarà un leggero ritocco al ribasso delle pene per chi organizza o partecipa ai Rave party. In un primo momento era prevista la reclusione dai tre ai sei anni. Ciò dava la possibilità agli inquirenti di far ricorso alle intercettazioni telefoniche, possibilità bocciata sonoramente da Forza Italia. Con la decisione di limitare la carcerazione a un tempo inferiore ai cinque anni non sarà più possibile utilizzare le conversazioni telefoniche nelle indagini.

Un altro importante cambiamento riguarda la maggiore “tipizzazione” del reato. In pratica sarà definito meglio il tipo di raduno considerato illegale. Ciò sarà possibile rendendo più evidente l’utilizzo di sostanze stupefacenti in questi incontri e considerando da punire, eventualmente, un numero più alto di partecipanti, fino a questo momento fissato a 50 e ritenuto troppo basso per un Rave party. Su un punto, però, la maggioranza non transige: non si fa marcia indietro sulla confisca. I Rave party illegali, secondo il governo e il centrodestra, si combattono seriamente solo se colpiscono le tasche degli organizzatori, sequestrando impianti stereo e audio utilizzati per gli incontri e gli altri strumenti, spesso dal valore economico molto alto.


ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 18 e sabato 19 novembre al Trianon Viviani: Maurizio De Giovanni in “Passione”

Succ.

I migliori 5 siti di giochi online 

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.

I migliori 5 siti di giochi online 

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?