• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allarme criminalità, De Jesu: “250 nuovi agenti sul territorio ad inizio 2023”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2022
in News
0
Allarme criminalità, De Jesu: “250 nuovi agenti sul territorio ad inizio 2023”
Share on FacebookShare on Twitter

Allarme criminalità a Napoli: questo il tema al centro della quarta puntata del talk televisivo prodotto dalla Max Adv di Massimiliano Triassi e coordinato della redazione giornalistica de “La Notizia in Comune”. La puntata andrà in onda sull’emittente regionale Canale 8 (digitale terrestre nr 14) giovedì 27 ottobre alle ore 23.00 e in replica venerdì 28 ottobre alle ore 08.00. Ad intervenire sul tema criminalità, nel dibattito condotto dalla giornalista Matilde Andolfo, sono stati: l’assessore del Comune di Napoli Antonio De Iesu, il magistrato della Dda Giuseppe Visone, il Comandante provinciale dei carabinieri di Napoli, Generale Enrico Scandone, il parroco del Parco verde di Caivano Don Maurizio Patriciello (in collegamento), Patrizio Oliva (in collegamento)e l’attore Peppe Laurato.  L’esperienza del Teatro San Ferdinando

ADVERTISEMENT

Antonio De Iesu, Assessore alla legalità del Comune di Napoli, annuncia: “È previsto con il nuovo anno l’impiego di 250 nuovi tra ufficiali e agenti di polizia per il controllo del territorio cittadino”. Al centro della discussione anche il tema della mala-movida: “I giovani hanno il diritto di aggregarsi, ma esiste anche un diritto dei residenti. La Malamovida è un tema di tutte le città metropolitane. Ed è un tema per il quale il sindaco stimolerà al confronto anche gli altri primi cittadini. A Roma e Milano accadono cose molto più gravi”. Sul tema previsto un nuovo regolamento comunale ed un lavoro con l’assessore Armato per “creare quelle condizioni affinché si possa pensare di investire anche in altre zone della città così da delocalizzare almeno in parte la movida”. Pensiero rivolto a Bagnoli così come al centro direzionale

Il Generale Enrico Scandone, Comandante provinciale dei Carabinieri di Napoli, ha sottolineato i numerosi arresti effettuati negli ultimi mesi sul territorio ed ha richiamato l’attenzione sulla necessità di una reazione culturale e sociale che deve arrivare dai cittadini perché non basta solo la repressione. Va anche potenziata e ampliata l’educazione alla legalità. Su realtà come Caivano non manca il contrasto all’illegalità e il recupero della terra dei fuochi, ma servono alternative concrete oltre la repressione. E poi “Di Napoli si dà solo una comunicazione negativa. Potendo apprezzare quello che di bello c’è a Napoli esce solo il negativo perché fa notizia. Invece bisogna promuovere le tante iniziative che si fanno sul territorio”. Pensiero condiviso da Patrizio OLiva intervenuto in collegamento.

Giuseppe Visone, magistrato della Dda di Napoli, ha sottolineato come parlare dell’Area nord chiama in causa la problematica del tribunale. “La situazione impatta sul cattivo funzionamento del Tribunale di Napoli Nord. Le fissazioni delle prime udienze dei processi penali sono al 2027. Doveva diventare il quarto-quinto tribunale nazionale. Una delle aree a più alta densitività abitativa del paese. Non è così a fronte di una carenza di organico strutturale che chiama in causa la politica e chi ha voluto che quel tribunale aprisse in quel modo”.

 Don Maurizio Patriciello, parroco al Parco Verde di Caivano, ha lanciato un grido di dolore dal territorio perché la realtà delle case popolari di Caivano è quella din un ghetto dove si è creato un sistema orribile che vede scappare coloro che possono farlo, mentre le case popolari del comune non sono di fatto nella disponibilità dell’ente pubblico ma di fatto gestite dai clan se ne sono impossessati con le occupazioni abusive.

Da Peppe Laurato uno stimolo a far diventare del Teatro San Ferdinando “la possibilità dove i ragazzi possano accedere gratuitamente perché è in questo modo che si accendono le passioni che contribuiscono a tenerti lontano dall’illegalità”

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: i video-tributo dedicati a Bossis ricostruiscono ruoli ed alleanze

Succ.

Potenza, dal 16 al 19 novembre: al via il festival “Visioni Verticali”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Potenza, dal 16 al 19 novembre: al via il festival “Visioni Verticali”

Potenza, dal 16 al 19 novembre: al via il festival "Visioni Verticali"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?