• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Ponticelli: Salvatore “o’ nippolo” Romano approda su TikTok per inneggiare alla malavita

Luciana Esposito di Luciana Esposito
4 Novembre, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-Ponticelli: Salvatore “o’ nippolo” Romano approda su TikTok per inneggiare alla malavita
Share on FacebookShare on Twitter

Salvatore Romano detto “o’ nippolo”, il re del business della droga di Ponticelli, lancia un messaggio esplicito servendosi di TikTok: “Noi pregiudicati viviamo da leone moriremo da leoni”.

ADVERTISEMENT

Agli arresti domiciliari dalla primavera scorsa, malgrado i 15 anni di reclusione incassati in primo grado, seppure relegato lontano da quell’isolato 2 del Rione De Gasperi di Ponticelli che ormai da decenni ha adibito a supermarket della droga, Romano utilizza i social network per divulgare contenuti espliciti.

Le manette per Romano e per le altre figure apicali del business da lui capeggiato scattarono all’alba del 18 marzo 2021, poche ore dopo l’esplosione della bomba in via Luigi Crisconio che interruppe bruscamente i sogni degli abitanti del quartiere. “Il nippolo” era riuscito a sottrarsi alle manette, rendendosi irreperibile. La sua latitanza però durò solo poche ore: si recò spontaneamente presso il commissariato di Polizia di Stato di Ponticelli.

Già condannato a 10 anni di reclusione, proprio durante gli anni trascorsi in carcere Romano ha radicato il suo business nell’edificio del Rione De Gasperi in cui vive, forte dell’esenzione dal pedaggio del pizzo applicata dal clan De Micco, il sodalizio camorristico che ha colmato il vuoto di potere generatosi a Ponticelli in seguito al declino del clan Sarno. Un’esenzione dovuta a quella famiglia, in virtù della carcerazione del “capo”, secondo quanto previsto dal codice d’onore della camorra. Questo ha consentito alle finanze di quella piazza di spaccio di andare incontro ad una crescita progressiva.

Il Nippolo ha così consolidato, nel corso degli anni, un nuovo modello di business dello spaccio di stupefacenti che ha fatto scuola, tanto da essere adottato anche in altri rioni non solo della periferia orientale di Napoli. 

Il “modello Ponticelli” introdotto dal “nippolo” gli ha consentito di fondare un impero economico ben strutturato e consolidato che seguita a macinare soldi, malgrado si trovi agli arresti domiciliari. Verosimilmente, le ore trascorse da latitante prima di consegnarsi alla polizia quando per lui erano scattate le manette, servivano proprio ad impartire ordini e direttive agli eredi designati a subentrare a capo del business.

Il forte senso d’appartenenza che Romano nutre nei confronti della malavita non è di certo una novità. Nell’estate del 2017, nell’ambito di uno dei tanti controlli dei poliziotti di Ponticelli, perse le staffe aggredendo verbalmente un poliziotto: “Seppure trovate la droga che me facite!? Mi faccio altri 10 anni in galera? E quando esco, mi metto a fare un’altra volta quello che faccio ora. Je sto miezz’ a via e questa è la vita mia, c’aggia fa!??!”

Un concetto rimarcato e rilanciato con ferma convinzione nei giorni scorsi, servendosi del social network più in questo momento storico, malgrado sia detenuto ai domiciliari, in attesa di conoscere il verdetto di condanna definitivo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 5 novembre: “Musica libera tutti”, l’orchestra infantile e giovanile in concerto per “Scampia-il progresso attraverso la cultura”

Succ.

Dall’11 al 20 novembre, al Teatro Augusteo, Paolo Caiazzo con lo spettacolo “Separati ma non troppo”

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Dall’11 al 20 novembre, al Teatro Augusteo, Paolo Caiazzo con lo spettacolo “Separati ma non troppo”

Dall'11 al 20 novembre, al Teatro Augusteo, Paolo Caiazzo con lo spettacolo "Separati ma non troppo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?