• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: la cronaca dei mancati agguati che annunciavano la morte eclatante

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Ottobre, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: la cronaca dei mancati agguati che annunciavano la morte eclatante
Share on FacebookShare on Twitter

L’omicidio del 22enne Alessio Bossis è solo l’ultimo eclatante epilogo di una serie di episodi che si sono susseguiti a Ponticelli, in un clima di calma apparente che lasciava presagire quello che è avvenuto lo scorso lunedì 24 ottobre, quando due killer con il volto coperto da un passamontagna hanno fatto irruzione nel parcheggio di “In Piazza” un’area di ristoro nata di recente in via Monteoliveto a Volla, comune al confine con Ponticelli dove Bossis era residente.

ADVERTISEMENT

Il 22enne, sorvegliato speciale dallo scorso 8 agosto, malgrado fosse tornato in libertà da pochi mesi era riuscito rapidamente a guadagnare un ruolo di spessore nel contesto malavitoso ponticellese. Un omicidio pesante quello di Bossis, seppure introdotto da una serie di eventi che lasciavano intravedere nitidamente la concreta possibilità che potesse scapparci il morto tra gli interpreti della faida di camorra in corso a Ponticelli tra i De Luca Bossa e i De Micco.

All’indomani del raid incendiario in cui ebbe la peggio l’auto della sorella estranea alle dinamiche camorristiche di Antonio De Luca Bossa, un killer con il volto coperto da passamontagna fece irruzione nei pressi del plesso P4 in via Cleopatra, nel rione Lotto O, fortino del clan De Luca Bossa. Alla vista del sicario, si dileguarono rapidamente i giovani che sostavano nei pressi del centro scommesse, abituale luogo di ritrovo dei ragazzi del rione, ma anche degli affiliati al clan De Luca Bossa, motivo per il quale il killer si allontanò a bordo di un’auto scura di grossa cilindrata, simile a un Suv, senza sparare nessun colpo.

Un episodio passato in sordina e che invece destò non poco scalpore tra i palazzoni del rione-bunker dei De Luca Bossa.

In quest’ottica verosimilmente potrebbe essere maturata la duplice replica del clan del Lotto O nei giorni successivi e che si sarebbe tradotta nel tentativo di compiere un’azione analoga a quella subìta.

Nel rione Lotto 10, zona controllata dal clan De Martino, in almeno due occasioni un commando ha fatto irruzione a notte fonda con l’intenzione di colpire le giovani reclute che erano soliti riunirsi in strada, in prossimità dei palazzi.

In una circostanza, l’auto scura di grossa cilindrata sulla quale viaggiavano almeno quattro persone con il volto coperto ha riprodotto la stessa azione andata in scena nel Lotto O: una volta giunti sul posto, i sicari, non sono riusciti ad intercettare nessun potenziale bersaglio e quindi non hanno potuto fare altro che allontanarsi, senza sparare.

A pochi giorni di distanza da quel mancato agguato, invece, si è verificato un episodio ben più eclatante.

Un commando composto, ancora una volta, da quattro giovani incappucciati ed armati, lo scorso 12 ottobre ha fatto irruzione in via Molino del Salice, a due passi dal commissariato di polizia di Stato di Ponticelli, nel cuore della notte.

In quella circostanza sono stati esplosi diversi colpi d’arma da fuoco che hanno danneggiato almeno quattro auto in sosta: è la cronaca di quello che è stato descritto dai testimoni oculari come un mancato agguato, indirizzato ad un soggetto contiguo al clan De Micco-De Martino che quella sera, poco dopo la mezzanotte, sostava in strada insieme ad altre persone. Alla vista delle armi che sbucavano dai finestrini dell’auto, il gruppo di giovani si è dileguato e pertanto il commando ha sparato con l’intento di colpire un bersaglio in fuga. Non si trattò di una “stesa”, ma di un mancato agguato. Almeno nove i colpi esplosi, tutti ad altezza d’uomo.

L’assassinio di Alessio Bossis, maturato a due settimane di distanza da quell’ultimo sussulto di camorra, potrebbe incastonarsi proprio in questo contesto.

Il 22enne è stato colto di sorpresa dai sicari che lo hanno ucciso e che sono entrati in azione lontano da Ponticelli, per giunta. Bossis si sentiva intoccabile non solo per il fatto che vivesse a Volla: è il cugino della moglie di Salvatore De Micco, un vincolo di parentela che avrebbe dovuto conferirgli una sorta di immunità nell’ambito di una faida i cui toni seguitano ad imbruttirsi sempre di più.

Un delitto eclatante, pianificato nei minimi dettagli ed eseguito da killer professionisti: tra le testimonianze dei tanti avventori presenti nell’area parcheggio e i filmati dei sistemi di videosorveglianza presenti in zona, i carabinieri di Torre Annunziata che conducono le indagini auspicano di reperire elementi utili a risalire all’identità dei sicari e ricostruire la dinamica dell’agguato.

ADVERTISEMENT
Prec.

L’Antica Pizzeria Da Michele Salerno compie un anno: pizze a 5 euro con drink

Succ.

Le startup della Campania portano la regione verso la digitalizzazione

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Le startup della Campania portano la regione verso la digitalizzazione

Le startup della Campania portano la regione verso la digitalizzazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?