• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 23 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I Monti della cultura”: approvato finanziamento di cinque milioni di euro per tre comuni del vesuviano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Ottobre, 2022
in News
0
“I Monti della cultura”: approvato finanziamento di cinque milioni di euro per tre comuni del vesuviano
Share on FacebookShare on Twitter

Il ministero dell’interno ha approvato il finanziamento di cinque milioni di euro suddivisi tra i comuni di San Sebastiano al Vesuvio, Massa di Somma e Serrana Fontana, a seguito della programmazione delle opere che vanno a costituire il progetto definito “I monti della cultura”. A renderlo noto è il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio in una nota pubblicata sulla sua pagina facebook.

ADVERTISEMENT

I tre Enti hanno deciso di associarsi per partecipare alla richiesta di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana finalizzati alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

Il successo del progetto basa le fondamenta sul lavoro sinergico delle tre Amministrazioni, coinvolte interamente dalle fasi di ideazione alla progettazione fino al confronto continuo con assessori e consiglieri comunali, che hanno voluto collegare con un prezioso spirito sinergico, un ideale percorso di promozione socio-culturale e valorizzazione ambientale, i monti che caratterizzano i tre territori: Vesuvio, Monte Somma e Monte Epomeo.

Integrando gli ecosistemi ambientali, le peculiarità culturali e valorizzando le tradizioni locali, ci si potrà rivolgere non solo alle comunità autoctone ma anche ad un target di turisti consapevoli, alla ricerca crescente di itinerari alternativi al turismo tradizionale. I comuni aggregati, ispirandosi ai principi del PNRR e nel perseguimento degli obiettivi contenuti in “Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile” hanno individuato i seguenti interventi:

Il Comune di San Sebastiano al Vesuvio promuove due progetti in un’azione integrata che comprende l’intervento sull’ex casa Municipale, immobile storico nel centro cittadino situato di fronte al Santuario Diocesano, dove si è già avviato un percorso di recupero sociale destinando l’immobile ad iniziative culturali ed hub per le politiche giovanili. L’immobile, sarà denominato “Palazzo della Cultura – Gaetano Filangieri”, ospiterà tra l’altro un progetto di formazione nel settore teatrale e cinematografico, oltre al neonato Festival dei cortometraggi sull’ecosostenibilità, nonché aule studio digitalizzate al servizio degli studenti del territorio.

Al piano terra verrà allestito un info point turistico per le prenotazioni delle manifestazioni culturali del territorio e per le escursioni di trekking o a cavallo per i vicini sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio, anche in collegamento con gli info-point del comune di Massa di Somma e di Serrara Fontana per le iniziative promosse sul monte Somma e sul Monte Epomeo. In continuità con il palazzo della Cultura, tendendo anche a valorizzare i giovani formati dai percorsi ivi attivati, si prevede la riqualificazione del Parco Urbano, rientrante nel territorio del Parco Nazionale del Vesuvio, innanzitutto con l’estensione dei posti a sedere e la copertura con una tendostruttura dell’Arena cinematografica e teatrale all’aperto, già attiva nel periodo estivo. Il progetto mira a servire l’utenza dei comuni limitrofi, sprovvisti di strutture simili, oltre alla collaborazione istituzionale in progetti socio-culturali. Si prevede altresì la creazione di aree sportive per pratiche minori, di aree per sgambamento cani, l’installazione di colonnine elettriche per favorire la mobilità sostenibile turistica (e-bike) verso il Cratere del Vesuvio ed i siti archeologici vesuviani; sarà creata una mini isola ecologica, una postazione per il rifornimento di borracce di alluminio per la promozione della campagna Plastic free, nonché un info-point per le escursioni lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio, del Monte Somma e del Monte Epomeo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Niko Pandetta: sui social diventa virale il video dell’arresto e il neomelodico lancia l’album “Ricorso inammissibile”

Succ.

Dal 28 ottobre il Teatro Sannazaro di Napoli ospita “I colori della Musica”

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
Succ.
Dal 28 ottobre il Teatro Sannazaro di Napoli ospita “I colori della Musica”

Dal 28 ottobre il Teatro Sannazaro di Napoli ospita "I colori della Musica"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Estorcevano denaro con posti di blocco e cavalli di ritorno, in manette anche un ispettore della polizia

Napoli, maxi sequestro di merce. Oltre 18mila articoli sequestrati: 16 ambulanti segnalati alle autorità

di Redazione Napolitan
22 Luglio, 2025
0

Continuano senza sosta i controlli delle forze dell'ordine per contrastare la diffusione di merce contraffatta sul territorio partenopeo. Nell'ultima operazione...

VIDEO-I reduci dei Sarno scatenati sui social: messaggi anche dal carcere

VIDEO-I reduci dei Sarno scatenati sui social: messaggi anche dal carcere

di Luciana Esposito
22 Luglio, 2025
0

Una famiglia che si ostina a voler restare sotto i riflettori e lo fa servendosi dei social network. Video, foto,...

È morto Thiago Elar, tiktoker bergamasco: la voce di una generazione silenziosa si è spenta a 27 anni

È morto Thiago Elar, tiktoker bergamasco: la voce di una generazione silenziosa si è spenta a 27 anni

di Redazione Napolitan
22 Luglio, 2025
0

Si è spento a soli 27 anni Thiago Elar, noto tiktoker originario della provincia di Bergamo, seguito da quasi 150...

Crollo ballatoio vela Celeste di Scampia: chi erano le tre vittime

Crollo ballatoio vela Celeste di Scampia: chi erano le tre vittime

di Redazione Napolitan
22 Luglio, 2025
0

Erano tutte appartenenti alla stessa famiglia le persone coinvolte nel crollo di un ballatoio nella «Vela Celeste» di Scampia, avvenuto...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?