• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Condannato a morte dal “codice d’onore” il 54enne ucciso al Rione Traiano, aveva abusato di 2 bambini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Condannato a morte dal “codice d’onore” il 54enne ucciso al Rione Traiano, aveva abusato di 2 bambini
Share on FacebookShare on Twitter

La camorra non perdona e seguita a palesare la volontà di restare arpionata alle regole più austere del suo codice d’onore. Lo comprova l’omicidio di Sergio Carparelli, il 54enne assassinato lo scorso 29 settembre nei pressi della sua abitazione in via Marco Aurelio, strada al confine tra Soccavo e il Rione Traiano nella periferia occidentale della città di Napoli.

ADVERTISEMENT

Carparelli lo scorso 12 settembre è stato condannato a otto anni di reclusione per violenza sessuale su minori, reato che avrebbe commesso ai danni di due bambini, un maschio e una femmina, figli di un elemento di spicco della malavita locale.

Questo il movente al vaglio degli inquirenti, in quanto il 54enne non risulta contiguo a nessun clan della zona, seppure sia stato vittima di un agguato di chiara matrice camorristica. Il killer gli ha sparato contro sette colpi di pistola, che lo hanno colpito alla schiena e al torace.

Pena di morte per gli autori di infanticidi o di violenza sessuale sui bambini: questo è quanto prevede il codice d’onore della camorra, fin dai tempi di Cutolo, così come comprova il delitto del presunto assassino della piccola Raffaella Esposito. La tredicenne scomparve il 13 gennaio 1981 dal comune vesuviano di Somma Vesuviana, al confine con Ottaviano, il paese d’origine di Cutolo, nonchè suo acclarata roccaforte. La piccola uscì di scuola intorno a mezzogiorno e sparì risucchiata nel nulla, mentre si dirigeva verso casa a piedi. Il cadavere della piccola fu ritrovato in un pozzo ad Ottaviano, due mesi dopo la sua sparizione. Il principale indiziato, Giovanni Castiello, fu giustiziato dagli emissari di Cutolo non appena venne scarcerato per insufficienza di prove.

A distanza di 40 anni, la cronaca contemporanea ripropone un omicidio che sembra collocarsi in uno scenario analogo, dove la camorra seguita a mostrare la ferma volontà di impugnare le armi per condannare a morte gli autori di atti di pedofilia.

Nei giorni scorsi, i carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno fermato e sottoposto all’esame dello stube un pregiudicato legato al clan Cutolo, attivo nella zona teatro dell’agguato dove attualmente è in corso una faida per il controllo del territorio con i Puccinelli-Petrone. Per questo motivo, gli inquirenti hanno dapprima ipotizzato che l’omicidio potesse collocarsi proprio nella logica della guerra in corso tra le due fazioni avverse, tuttavia, i fatti emersi di recente introducono ben altri scenari.

Le indagini, affidate ai carabinieri coordinati dalla Procura di Napoli, concorreranno a far luce sul movente del delitto. Seppure al momento gli inquirenti non escludono nessuna ipotesi, la pista che riconduce l’omicidio alla recente condanna incassata da Carparelli appare quella più accreditata.

ADVERTISEMENT
Prec.

 Le donne di Fuorigrotta modelle per una sera: è la Sfilata Urbana di “Una di noi”

Succ.

Bufera sui social, prenotano il ristorante senza precisare che si tratta di un banchetto di nozze: giusto o sbagliato?

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Bufera sui social, prenotano il ristorante senza precisare che si tratta di un banchetto di nozze: giusto o sbagliato?

Bufera sui social, prenotano il ristorante senza precisare che si tratta di un banchetto di nozze: giusto o sbagliato?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?