• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Faida di Ponticelli, 29 settembre 2021, il punto di non ritorno: la bomba indirizzata al boss Marco De Micco

Luciana Esposito di Luciana Esposito
29 Settembre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Faida di Ponticelli, 29 settembre 2021, il punto di non ritorno: la bomba indirizzata al boss Marco De Micco
Share on FacebookShare on Twitter

Gli abitanti del quartiere Ponticelli, lo ricordano bene il 29 settembre del 2021.

ADVERTISEMENT

La sera precedente, l’esplosione dell’ordigno piazzato all’interno del cortile dell’abitazione del boss Marco De Micco in via Luigi Piscettaro, fu udita chiaramente anche a diversi chilometri di distanza. E, fin da subito, fu chiaro a tutti che quel boato annunciava l’ennesima escalation di violenza.

Un fragoroso boato che mandò in frantumi anche i vetri delle abitazioni adiacenti, provocando il lieve ferimento di una madre e del figlio adolescente, raggiunti da alcune schegge.

Il cancello divelto e i vetri delle automobili del fratello e della moglie del boss parcheggiate all’interno del cortile, non furono, però, l’unico danno arrecato dall’ordigno. Quel raid aveva inflitto un duro, durissimo colpo all’orgoglio al leader della camorra locale, e non solo perché ne contestava apertamente e platealmente l’egemonia. Una supremazia conquistata rapidamente: scarcerato a marzo dello stesso anno, Marco De Micco era riuscito a riconquistare il controllo dei traffici illeciti portando a compimento una strategia rapida e risoluta che nel giro di pochi mesi aveva messo all’angolo i De Luca Bossa, gli eterni rivali che avevano approfittato del vuoto di potere scaturito dal primo, vero blitz che nel 2017 decapitò la cosca che lo stesso Marco De Micco aveva fondato nell’era post-Sarno e che in seguito al suo arresto era stato ereditato dai fratelli Salvatore e Marco.

Motivo per il quale, quella bomba, quel sonoro affronto subìto, andava redarguito in maniera inequivocabile e non solo perchè aveva concorso ad attirare su De Micco l’attenzione delle forze dell’ordine, tant’è vero che poco dopo l’esplosione gli agenti della Squadra Mobile di Napoli piazzarono alcune microspie in diverse stanze dell’abitazione del boss. Ciò che accadde all’indomani del raid, sul quale fin da subito si leggeva nitidamente la firma dei De Luca Bossa, è pertanto documentato dalle intercettazioni ambientali.

Marco De Micco palesa una rabbia indomabile per l’attentato subìto, soprattutto per un motivo ben preciso: per raggirare l’ostacolo insito nel cancello d’ingresso che ostruisce la visuale dall’esterno, l’attentatore ha gettato la bomba alla cieca, tant’è vero che l’ordigno è esploso proprio nella zona del cortile dove la figlia del boss è solita intrattenersi a giocare con i cugini. Un dettaglio che concorre ad inasprire l’impellente necessità di replicare quanto prima all’affronto subìto e non solo per non “perdere la faccia” – preservare la credibilità confacente allo status di boss – ma soprattutto per punire quell’atto scellerato in cui ad avere la peggio potevano essere i figli, i nipoti di De Micco.

“Ignoranti e pure vigliacchi – commentano all’indomani del raid le donne di casa De Micco – perchè tu non puoi sapere chi ci sta e chi vuoi uccidere, alle creature”.

In questo clima teso e concitato prendono in via le serrate indagini a tappeto ordinate dal boss per stanare i responsabili del raid.

Il giorno seguente, il 30 settembre, una persona viene condotta in casa De Micco ed interrogata, minacciata e percossa dal boss e dai suoi fedelissimi. Gli inquirenti identificano il soggetto interrogato in Giovanni Mignano, figlio del braccio destro di Antonio De Luca Bossa che ha pagato con la vita il tradimento al clan Sarno per appoggiare la scissione voluta dai De Luca Bossa.
Mignano viene condotto al cospetto di De Micco, proprio perchè viene annunciata al boss la sua partecipazione all’attentato a lui indirizzato due giorni prima.

Giovanni Mignano aveva deciso di seguire le orme paterne, dopo aver collezionato una sfilza di lavori onesti e dignitosi ed era entrato a far parte di quello stesso clan, capeggiato dagli eredi di Antonio De Luca Bossa, Umberto prima ed Emmanuel poi.

Nell’ambito del violento interrogatorio registrato in casa De Micco, trapela la rivelazione che ha decretato la condanna a morte di Carmine D’Onofrio, il 23enne figlio naturale di Giuseppe De Luca Bossa, fratello di Antonio. E’ il giovane interrogato a fare il suo nome al boss, indicandolo come l’attentatore, seppure si limiti a pronunciarne solo il nome di battesimo: Carmine.

Una rivelazione che consente al boss di pianificare l’omicidio del 23enne in tempi record: Carmine D’Onofrio verrà freddato da un killer solitario nella notte tra il 6 e il 7 ottobre, sotto gli occhi attoniti della compagna in procinto di partorire.

Ignaro di essere a sua volta intercettato, lo stesso Carmine, la sera del raid, si vanta con un’amica delle gesta compiute e le rivela di essere stato lui ad indirizzare quella bomba a De Micco, aggiungendo di aver lanciato oltre il cancello non solo l’ordigno, ma anche un biglietto sul quale c’era scritto: “Siete le palle dei De Luca Bossa”.

Un giovane che aveva scoperto da poco di essere il figlio di Giuseppe De Luca Bossa, un cognome che a Ponticelli è sinonimo di camorra da più di 40 anni. Se fino a quando era cresciuto nella convinzione di essere il figlio di Giovanni, un lavoratore umile ed onesto che si spacca la schiena per racimolare soldi guadagnati dignitosamente, Carmine aveva cullato il sogno di una vita normale, la consapevolezza di appartenere alla famiglia/clan più longeva del quartiere lo ha scosso e mutato profondamente, traghettandolo verso un cambiamento radicale che lo ha spinto verso il punto di non ritorno: Carmine D’Onofrio ha pagato con la vita pochi mesi d’affiliazione.

E la sua morte ad altro non è servita che ad alimentare il livore di vendetta covato dai De Luca Bossa. A gennaio del 2013, infatti, anche il figlio 19enne di Anna De Luca Bossa, sorella di Giuseppe ed Antonio, era stato assassinato dai De Micco.

A distanza di un anno da quel fragoroso boato, la camorra ponticellese seguita ad alimentare le logiche di quella guerra dove il controllo del territorio funge, ormai, solo da pretesto, mentre ad animare la disputa concorrono decenni di ruggini, rancori e ferite.

ADVERTISEMENT
Prec.

Peggiora il meteo in Campania: allerta arancione di 24 ore

Succ.

29 settembre 2003: 24enne vittima innocente ucciso dalla camorra, a tradirlo “i capelli lunghi”

Può interessarti

Donna si toglie la vita dandosi fuoco al distributore di benzina 
Cronaca

Donna si toglie la vita dandosi fuoco al distributore di benzina 

12 Maggio, 2025
Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc
Cronaca

Massa di Somma: ordigno esploso davanti alla parrocchia, identificato il responsabile

12 Maggio, 2025
Detenuto in permesso accoltella un collega e fugge: è caccia a Emanuele De Maria, già condannato per omicidio
Cronaca

Detenuto napoletano evaso si suucida al Duomo, trovata morta la donna scomparsa

11 Maggio, 2025
VIDEO-Omicidio di Emanuele Durante: chi sono il killer e il mandante
Cronaca

VIDEO-Omicidio di Emanuele Durante: chi sono il killer e il mandante

11 Maggio, 2025
Colpi di pistola esplosi nei pressi di un’abitazione a San Giovanni a Teduccio
Cronaca

Napoli: “stesa” a Pianura, Prefetto intensifica i controlli

11 Maggio, 2025
Napoli: parcheggiatore abusivo nella zona rossa, dovrà rispondere di tentata estorsione
Cronaca

Controlli dei Carabinieri nei comuni vesuviani: lotta alla criminalità e prevenzione

11 Maggio, 2025
Succ.
29 settembre 2003: 24enne vittima innocente ucciso dalla camorra, a tradirlo “i capelli lunghi”

29 settembre 2003: 24enne vittima innocente ucciso dalla camorra, a tradirlo "i capelli lunghi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Donna si toglie la vita dandosi fuoco al distributore di benzina 

Donna si toglie la vita dandosi fuoco al distributore di benzina 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Valeria Di Gloria, 41 anni e madre di cinque figli, è morta carbonizzata presso una stazione di servizio Lukoil situata...

Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc

Massa di Somma: ordigno esploso davanti alla parrocchia, identificato il responsabile

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lo scorso 7 maggio, i Carabinieri della Stazione di San Sebastiano al Vesuvio sono intervenuti a Massa di Somma, in...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Infermieri a Domicilio e Assistenza Infermieristica

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Nel panorama della sanità moderna, il ruolo degli Infermieri a Domicilio e Assistenza Infermieristica è sempre più centrale e determinante...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Giochi di carte reinventati: scopri FreeCell e Solitaire Spider 2 Free Suits

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In un mondo digitale alla costante ricerca della prossima grande innovazione, poche cose sono intramontabili e universalmente divertenti come un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?