Il listino prezzi delle auto si rivela uno strumento estremamente utile, per chi intende acquistare una vettura e magari garantirsi un interessante margine di risparmio.
In costante aggiornamento, il listino offre tutte le novità dell’universo automotive, favorisce la ricerca di una vettura fornendo informazioni su tutte le marche commercializzate nel nostro paese, e le tipologie di vettura, così come i prezzi dei vari modelli, le foto, gli optional disponibili e tutta un’altra serie di elementi.
Per poter fruire di una versione sempre aggiornata si rivela utile scorrere le pagine web all’indirizzo www.auto.it/listino-nuovo e scoprire modelli e versioni, osservare da vicino i tanti optional e seguire le nuove uscite proposte dal mercato, valutando pro e contro.
Come effettuare la ricerca di un’auto fra marche, prezzi e nuove tecnologie
Chi è alla ricerca di un’auto può considerare se acquistarla nuova oppure rivolgersi al mercato dell’usato. In entrambi i casi vale la regola della comparazione, confrontando marche, prezzi, nuove tecnologie, acquisti dal concessionario oppure online, e valutare se fruire di un acquisto in contanti oppure a rate, in leasing, o ancora scegliere la soluzione del noleggio a breve o lungo termine.
Se le proposte online hanno rivoluzionato il mondo dell’automotive, e le case produttrici, così come i concessionari e i rivenditori hanno spostato l’attività sulle pagine web per pubblicizzare, vendere e stare vicino al cliente, chi deve acquistare una vettura può aggiornarsi costantemente e restare al passo con l’innovazione sfruttando i listini prezzo, arricchiti da esaurienti schede tecniche sulle vetture.
I listini consentono di essere costantemente aggiornati, non perdere offerte, promozioni e opportunità.
Economica o di lusso: impostiamo la ricerca su tipologia, modello e costo
La scelta di un’auto considera la tipologia, e una prima distinzione per carrozzeria da selezionare fra Berlina, Cabrio, City Car, Coupé, Monovolume / multi spazio, Station wagon, Suv/crossover e Pick-up.
Si prosegue valutando i costi, differenti anche all’interno dello stesso segmento, in base al modello scelto e alle proposte della casa costruttrice.
Grazie al listino si possono impostare i vari parametri, selezionando la tipologia d’auto, la fascia di prezzo, partendo da una spesa minima per arrivare a un tetto massimo.
La scelta considera anche il sistema di alimentazione di cui fruisce una vettura, soprattutto ora che l’elettrificazione offre nuovissime soluzioni. In tema di alimentazione troviamo soluzioni a benzina, diesel, GPL, metano, Mild Hybrid, Full Hybrid, Plug-in Hybrid e 100% elettrico.
Oltre ai costi e ai modelli, la scelta di una vettura prende in esame anche la potenza, i consumi, le dimensioni e tanto altro ancora per finire con la ricca gamma degli optional fra cui non mancano i cerchi in lega, il sistema Bluetooth, il Cruise Control, e ancora il dispositivo di frenata assistita, i sensori di parcheggio solo per citarne i più conosciuti.
I listini prezzo e le schede tecniche
Un listino completo prende in esame tutte le marche e i modelli di auto, analizza prezzi, prestazioni e anche tutta la serie di caratteristiche tecniche delle varie vetture. Per questo motivo per ogni auto nuova il listino è corredato da una dettagliata scheda tecnica, che riporta le caratteristiche delle vetture esaminando consumi e prestazioni, dimensioni, portata delle emissioni e tanto altro ancora.