• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Studenti fuori sede: quali sono le facoltà universitarie più quotate di Napoli 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2022
in Non solo hobby
0
Studenti fuori sede: quali sono le facoltà universitarie più quotate di Napoli 
Share on FacebookShare on Twitter

Gli studenti fuori sede hanno sempre difficoltà non solo organizzativa, ma soprattutto a sostenere i costi che li aspettano per vivere fuori dalla propria città o comunque, previsti sia per gli atenei e sia dalla vita quotidiana. 

ADVERTISEMENT

Su Napoli ci sono molte facoltà universitarie molto ambite e quotate, ma quali tra queste effettivamente sono ideali per terminare il percorso studi? E quanto costa studiare in esse? Cerchiamo di scoprirlo. 

4 Facoltà universitarie di Napoli molto ambite (e quanto costano?) 

  1. Università degli Studi di Napoli Federico II: da quel che si apprende da alcuni siti web, la valutazione complessiva degli studenti sarebbe di 4.2 su 5. In sede si studiano diverse materie tra cui ingegneria, farmacia, agraria, agricoltura, chirurgia e medicina, scienze sociali e politiche, veterinaria, giurisprudenza, biotecnologie e studi umanistici. Premettendo che il costo dipende dall’ISEE, gli allievi che devono pagare la retta, dovranno affrontare un costo che parte da 500 euro fino a 2600 euro di tasse. 
  1. Università degli Studi di Napoli Parthenope: per frequentare i corsi dell’ateneo di studi di Napoli Parthenope, il prezzo medio è poco sopra di 2000 euro all’anno. È altresì possibile, conseguire la laurea triennale in economia e commercio, economia aziendale, informatica, scienze biologiche, scienze motorie, gestione delle imprese turistiche ed internazionali, biomedica, ingegneria ambientale, civile e gestionale.  
  1. Università degli Studi di Napoli “L’Orientale“: l’ateneo Orientale offre diverse materie di studio. Dunque, è comprensibile che i costi per studiarvi dipendono dal corso da frequentare. In media si parte da 300 euro circa (riguardo la prima fascia), fino alla retta massima pari a 879 euro (ovvero la settimana fascia). Come si intuisce dal nome, l’ateneo offre percorsi storici e culturali, incentrati soprattutto in culture e lingue africane ed orientali, civiltà archeologiche ed antiche, archeologia occidentale ed orientale, relazioni internazionali e scienze politiche, mediazione culturale e linguistica. 
  1. Università degli Studi Suor Orsola Benincasa: la retta in questo caso dipende molto dal reddito ISEE presentato dagli studenti universitari. Si va da circa 3000 euro a quasi 4000 per chi presenta una condizione economica più alta rispetto agli altri. È altresì possibile, suddividere il pagamento in più rate per facilitare l’accesso agli studi. 

Studente universitario fuori sede a Napoli: quanto costa la vita in città 

Uno studente universitario fuori sede che decide di intraprendere gli studi presso un ateneo del capoluogo campano, paga certamente meno rispetto a delle grandi città del Nord Italia come ad esempio Milano e Torino. 

Ma quanto con esattezza? L’affitto, escludendo l’alloggio in Università, è accessibile a quasi ogni studente che vuol studiare a Napoli: una stanza di pochi metri quadrati può costare 200 euro mensili, un monolocale anche 500 euro e se si vuol optare per una casa di 80 mq si arriva a 800 euro. 

Una volta che avrete deciso che facoltà scegliere e dove alloggiare, non vi resta che avvalervi di un servizio di traslochi chiavi in mano che vi permetterà in breve tempo di ambientarvi nel vostro nuovo nido. 

La vita invece, è decisamente economica: tra bollette, svaghi e mangiate fuori potremmo arrivare a circa 500 euro al mese. Ma è chiaro che il costo dipenderà da come sfruttiamo il nostro budget. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Camion con gru: quando e perchè noleggiarli

Succ.

L’intensa competizione nel settore dei casinò: quanto investono i casinò in marketing e promozioni?  

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
L’intensa competizione nel settore dei casinò: quanto investono i casinò in marketing e promozioni?  

L'intensa competizione nel settore dei casinò: quanto investono i casinò in marketing e promozioni?  

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?