• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gravidanze non programmate, la Campania è tra le regioni più in difficoltà con il maggior numero di parti in donne sotto i 20 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2022
in News
0
Le “adozioni clandestine” e “la tratta dei bambini” raccontate da una madre in affitto
Share on FacebookShare on Twitter
La Campania è tra le regioni con il maggior numero di parti  in donne sotto i 20 anni, gravidanze che spesso arrivano inattese. La Campania, inoltre, è segnata da un primato non certo positivo, quello del numero delle madri minorenni (sotto i 17 anni), con 226 bambini nati nell’ultimo anno. Numeri emersi in occasione della presentazione a Roma dei progetti messi in campo da Organon, realtà focalizzata sulla salute della donna per ogni fase della sua vita. Ed è proprio sulla scia di questi dati che la città di Napoli è stata scelta come laboratorio per un progetto pilota finalizzato a realizzare un intervento educativo sulla prevenzione delle gravidanze non pianificate tra le giovani donne nei quartieri di Napoli. Il progetto, promosso dalla Fondazione Scuola di Alta Formazione Donne di Governo con il contributo incondizionato di Organon nasce con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sulla pianificazione familiare (PF) e i metodi contraccettivi. Si tratta di un intervento sul campo rivolto alle generazioni di adolescenti e alle giovani donne che denunciano una non adeguata conoscenza sui temi legati alla natalità, al concepimento, alla libertà di scelta e all’accesso alla contraccezione. Il progetto prenderà il via entro il 2023, e vedrà il coinvolgimento delle adolescenti delle scuole superiori, delle giovani in ambito universitario e donne in età fertile che saranno educate e formate attraverso questionari, materiali cartacei e strumenti digitali da team di ginecologi e con il supporto di psicologi e altre figure professionali. «Il fenomeno delle ragazze madri minorenni è molto diffuso a Napoli – spiega Annarosa Buttarelli, Direttrice della Scuola di Alta Formazione Donne di Governo – specie nei quartieri dove è meno tutelata la salute. L’obiettivo principale è quello di fare formazione in modo tale da rendere possibile per le ragazze di non cadere in scelte che possono avere conseguenze gravi con problemi di salute e di gravidanze non desiderate. Lo sforzo principale che dobbiamo mettere in campo è creare una rete di consapevolezza sia da parte delle ragazze, a cominciare dalla scuola, sia delle famiglie. Il secondo obiettivo è quello di mettere a disposizione soluzioni fattibili per le interruzioni di gravidanza necessarie, per esempio lavorando in sinergia con i consultori in modo da rendere accessibili i migliori metodi contraccettivi disponibili». A Napoli nascerà dunque una sorta di laboratorio per l’informazione e la formazione delle donne in età fertile sui tempi della sessualità e della contraccezione. «Investire sulla competenza delle donne, sulle loro capacità perché siano in grado di scegliere se e quando volere un figlio – dice Rosetta Papa, Ginecologa e docente della Federico II – questo è il vero, forse utopico obiettivo del progetto. Le conclusioni riportate da studi seri e affidabili confermano che c’è necessità di informare ed educare su questi temi. Al momento è certo che lavoreremo insieme alle Università e se i presidi e le famiglie ci autorizzeranno entreremo anche in alcuni Istituti superiori, contatteremo i Comitati delle Pari opportunità delle aziende e le Associazioni che si occupano di tutela al femminile».
I progetti messi in campo da Organon guardano anche ad un approccio consapevole alla menopausa, volendo favorire un approccio diagnostico integrato e multidisciplinare concordato tra ginecologi, endocrinologi e cardiologi per la gestione ottimale delle donne tra i 45 e i 60 anni attraverso la realizzazione di un documento di Consenso intersocietario e multidisciplinare tra la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, la Società Italiana di Endocrinologia e la Società Italiana di Cardiologia. Di primissimo piano il board di esperti coinvolti, che vede tra gli altri Nicola Colacurci (Presidente SIGO), Annamaria Colao, (Presidente SIE), Andrea Lenzi (Presidente del Collegio dei Professori di Endocrinologia) e Pasquale P. Filardi, Presidente SIC, insieme a un panel multidisciplinare di circa 60 specialisti tra ginecologi, endocrinologi e cardiologi.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Angela Celentano: una segnalazione importante riaccende le speranze dei genitori

Succ.

Casa occupata abusivamente nel napoletano. Carabinieri arrestano 41enne e denunciano la compagna

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Casa occupata abusivamente nel napoletano. Carabinieri arrestano 41enne e denunciano la compagna

Casa occupata abusivamente nel napoletano. Carabinieri arrestano 41enne e denunciano la compagna

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?