• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caldo, l’allarme degli scienziati: ecco potrebbe succedere in Italia entro il 2050

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Agosto, 2022
in News
0
Caldo, l’allarme degli scienziati: ecco potrebbe succedere in Italia entro il 2050
Share on FacebookShare on Twitter

Ondate di calore estremo, come quelle che hanno segnato l’estate che sta per volgere al termine, saranno sempre più frequenti almeno fino al 2100 e già nel 2050 il loro numero potrebbe raddoppiare. Lo indicano i modelli elaborati nello studio pubblicato sulla rivista Communications Earth & Environment e coordinato da Lucas Vargas Zeppetello, delle università di Washington e Harvard. I modelli indicano che nelle regioni tropicali si avranno condizioni tali da rendere impossibile stare all’aperto per gran parte dell’anno, mentre alle medie latitudini, come in Italia, le ondate di calore potrebbero ripetersi ogni anno.

ADVERTISEMENT

Lo studio prende in considerazione in particolare un parametro, noto come indice di calore, frutto della combinazione tra temperatura dell’aria e umidità, che definisce ‘pericolosi’ valori superiori a 39,4 gradi ed ‘estremamente pericolosi’ i valori superiori a 51 gradi, in quanto comporterebbero gravi rischi anche per le persone sane.

L’indice è stato applicato all’evoluzione del clima globale, considerando uno scenario futuro realistico nel quale le misure di contenimento delle emissioni di CO2 permetteranno un aumento delle temperature globali di 2 gradi nel 2050, così come previsto dagli accordi di Parigi. In questo contesto i ricercatori stimano che il superamento della soglia ‘pericolosa’ sarà da tre a 10 volte più comune entro il 2100 negli Stati Uniti, nell’Europa occidentale, in Cina e in Giappone, mentre per Paesi tropicali i giorni pericolosi potrebbero raddoppiare entro il 2100, superando la metà dei giorni dell’anno.

Nelle regioni alle medie latitudini, come Europa e Usa, le ondate di calore si faranno sempre più frequenti, circa una volta l’anno, e città come Chicago, precisa lo studio, potrebbero vedere aumentare di 16 volte la possibilità di essere colpite da ondate di calore estremo.

Previsioni che diventerebbero ancora più gravi, se non adottassero le misure di riduzione dei gas serra, come quelle auspicate dagli accordi di Parigi. Se, infatti, le emissioni rimanessero incontrollate diventerebbero comuni anche le condizioni di ‘estremo pericolo’, ossia con un indice di calore superiore a 51 gradi. Senza misure di adattamento potrebbero esserci grandi aumenti di decessi e malattie legate al calore. A rischiare di più saranno anziani, i lavoratori che operano all’aperto e, più in generale, le persone con basso reddito.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bambina napoletana di 7 anni muore schiacciata da una statua a Monaco

Succ.

Cannibalismo: i serial killer rivelano che sapore ha la carne umana

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Cannibalismo: i serial killer rivelano che sapore ha la carne umana

Cannibalismo: i serial killer rivelano che sapore ha la carne umana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?