• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune di Ercolano: concorsi per l’assunzione di 14 diplomati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Agosto, 2022
in News
0
Comune di Ercolano: concorsi per l’assunzione di 14 diplomati
Share on FacebookShare on Twitter

Nuove opportunità di lavoro in Campania per diplomati, grazie ai concorsi per 14 assunzioni indetti dal Comune di Ercolano.

ADVERTISEMENT

Sono stati pubblicati tre avvisi di manifestazione di interesse per l’utilizzazione di graduatorie finalizzate a inserimenti a tempo indeterminato in vari ruoli professionali.

Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 29 agosto 2022.

Il Comune di Ercolano ha dunque pubblicato tre avvisi di manifestazione di interesse per candidati vincitori non assunti / idonei ma utilmente collocati in graduatorie approvate entro il triennio precedente.

Tali manifestazioni di interesse, da considerarsi esclusivamente a carattere esplorativo e non vincolante all’assunzione, riguarda la copertura di 14 posti a tempo indeterminato e pieno (categoria C/C1) nei seguenti ruoli professionali:

  • n. 5 posti per Istruttore di Vigilanza;

  • n. 2 posti per Istruttore in area tecnica tecnico-manutentiva;

  • n. 7 posti per Istruttore in area amministrativa.

Ai candidati ai concorsi per le assunzioni del Comune di Ercolano si richiedono i seguenti requisiti:

  • Diploma di Scuola Media Superiore o equipollente (Diploma di Maturità quinquennale);
  • idoneità psico-fisica all’impiego;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • solo per i dipendenti pubblici e/o ex dipendenti pubblici: non aver riportato nell’ultimo biennio sanzioni disciplinari né aver procedimenti disciplinari in corso (in caso contrario specificare);
  • non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale (art. 35 bis del D.Lgs. n. 165/2001 – art. 46 della Legge n. 190/2012);
  • assenza di condanne penali o non essere stati rinviati a giudizio per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento;
  • inesistenza di provvedimenti di prevenzione o di altre misure, che escludono l’accesso ai pubblici impieghi (la dichiarazione va resa anche se negativa);
  • non trovarsi nella condizione di inconferibilità o di incompatibilità di incarichi presso la Pubblica Amministrazione;
  • adeguata conoscenza dei sistemi e delle norme che regolano l’organizzazione del Comune, quale ente Locale, nonché cognizioni, abilità operative e capacità gestionali sia in ordine agli aspetti professionali propri della posizione dirigenziale messa a selezione, sia in relazione alla gestione delle risorse umane, economiche e strumentali, maturate attraverso un’esperienza all’interno dell’Ente Locale.

Ricevute le domande di ammissione, e verificati i requisiti di ammissione sopra elencati, l’Ufficio competente contatterà le Amministrazioni Pubbliche detentrici delle graduatorie segnalate dai candidati che hanno inoltrato manifestazione di interesse. Alle Amministrazioni detentrici verrà assegnato il termine di 10 giorni per comunicare la propria disponibilità in merito all’utilizzo della propria graduatoria e, in caso di risposta affermativa, al termine della procedura di selezione, verrà stipulato apposito accordo.

I candidati verranno dunque convocati a colloquio teso ad accertare la formazione culturale e la capacità professionale degli stessi. In particolare, la prova orale terrà conto dei seguenti elementi di valutazione:

  • preparazione professionale specifica;
  • grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro;
  • conoscenza di tecniche di lavoro o di procedure predeterminate necessarie all’esecuzione del lavoro;
  • capacità di individuare soluzioni innovative rispetto all’attività svolta.

Le materie, così come i dettagli sull’iter di selezione, sono riportati nei bandi che abbiamo allegato a inizio articolo.

Per presentare manifestazione di interesse ai concorsi per le assunzioni del Comune di Ercolano, è necessario compilare i moduli di domanda sopra allegati, secondo una delle seguenti modalità:

  • manualmente all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, Archivio e Protocollo dell’Ente che ne rilascerà ricevuta, negli orari stabiliti sui bandi;
  • a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento da inviare al seguente indirizzo: Città di Ercolano, Sezione Gestione e Sviluppo delle Risorse, O.M. Corso Resina, 39, 80056 Ercolano (NA);
  • a mezzo PEC, da inviare al seguente indirizzo: [email protected].

Le successive comunicazioni, in merito alle manifestazione di interesse per i concorsi del Comune di Ercolano e alla selezione definitiva dei candidati, saranno pubblicate sul sito internet dell’Ente, sezione ‘Concorsi’.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ischia: cameriere finisce in ospedale per un complimento ad una donna, 45 giorni di prognosi

Succ.

VIDEO-Lo sposo non si presenta all’altare e manda l’amante a dare spiegazioni

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Lo sposo non si presenta all’altare e manda l’amante a dare spiegazioni

VIDEO-Lo sposo non si presenta all'altare e manda l'amante a dare spiegazioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?