• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allarme gas in Italia: scatta il taglio consumi, a scuola termosifoni spenti e cambiano gli orari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Agosto, 2022
in In evidenza, News
0
Allarme gas in Italia: scatta il taglio consumi, a scuola termosifoni spenti e cambiano gli orari
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia continua a fare le scorte di gas per l’inverno, ma i timori per l’autunno restano: da una parte per l’aumento dei prezzi (superati di nuovo i 240 euro al megawattora, quattro volte più di gennaio) e dall’altra per la possibile riduzione delle forniture russe. Il caro energia e il tema del gas saranno la prima sfida del nuovo governo che scaturirà dalle prossime elezioni in programma il 25 settembre. Anche perché l’attuale trend su prezzi e forniture sembra portare verso inevitabili conseguenze sulle bollette per famiglie e imprese. 

ADVERTISEMENT

L’Italia, in vista dell’autunno, si è già mossa da tempo e sta riducendo la dipendenza da Mosca, soprattutto stringendo altri accordi come quelli con l’Algeria. Al contempo si pensa anche a un piano di riduzione dei consumi: ci sarà un taglio del 7%, come previsto dal piano Ue (per ora non obbligatorio), ma non solo, perché potrebbero scattare razionamenti anche nelle scuole. 

Il piano di razionamenti, che potrebbe scattare in caso di maggiore allerta gas, riguarderebbe prima di tutto l’industria. Si parla anche di possibile spegnimento delle luci e dei monumenti la sera, così come di chiusura anticipata dei negozi. E, ora, si pensa anche a un taglio dei consumi per le scuole italiane. 

Il piano di riduzione dei consumi potrebbe estendersi anche alle scuole. Così i dirigenti scolastici stanno già pensando a una strategia anti-crisi, a partire dallo spegnimento di luci e riscaldamenti in classe quando non necessari. 

Si punta a impianti più moderni e alla possibilità di sfruttare il più possibile la luce solare. Una delle priorità è spegnere le luci nelle aule in cui non c’è nessuno, cosa che spesso non avviene perché gli impianti sono generali e gli interruttori possono spegnere e accendere le aule di un intero piano se non dell’intero edifico, senza alcuna autonomia per i singoli ambienti. 
Una riduzione dei consumi a scuola potrebbe riguardare i riscaldamenti, con temperature più basse di uno o due gradi rispetto agli anni passati. La decisione sull’accensione, comunque, non verrebbe presa dalle scuole ma dai municipi, motivo per cui viene chiesto un confronto con gli enti locali. 

Inoltre si chiede una revisione degli impianti, considerando i problemi dei riscaldamenti che riguardano tantissime scuole in tutta Italia. 

L’obiettivo è quello di affidare la gestione dei riscaldamenti agli istituti, magari permettendo di organizzare accensione e spegnimenti per le singole classi, differenziando tra quelle al sole e quelle all’ombra. Inoltre potrebbero cambiare i periodi di accensione (a novembre, soprattutto al Sud, potrebbe non servire) e si potrebbero spegnere i riscaldamenti nelle aule non utilizzate. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Aggressione omofoba a Sperlonga: coppia di turiste picchiate in strada

Succ.

Ponticelli: le tensioni tra i parenti delle “pazzignane” e gli “XX” sedate dai De Luca Bossa, ma le schermaglie continuano sui social network

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli: le tensioni tra i parenti delle “pazzignane” e gli “XX” sedate dai De Luca Bossa, ma le schermaglie continuano sui social network

Ponticelli: le tensioni tra i parenti delle "pazzignane" e gli "XX" sedate dai De Luca Bossa, ma le schermaglie continuano sui social network

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?