• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola: a settembre ritorno in classe senza mascherina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Agosto, 2022
in News
0
Scuola: a settembre ritorno in classe senza mascherina
Share on FacebookShare on Twitter

Novità importanti potrebbero attendere gli studenti italiani al ritorno tra i banchi scolastici al termine delle vacanze estive.

ADVERTISEMENT

Il protocollo anti-covid sulle misure da adottare nelle classi scade il 31 agosto e non è previsto un rinnovo.

Tutto lascia presagire che l’anno scolastico 2022-23 partirà senza mascherine. Il protocollo sulle misure anti-Covid, che nelle sue diverse versioni a seconda della situazione epidemiologica ha regolato l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale negli istituti scolastici negli ultimi due anni, scade infatti il 31 agosto, e al momento non è previsto un rinnovo. Potrebbero emergere nuove misure che si attiverebbero in caso di un peggioramento del quadro epidemiologico, ma gli indicatori che si potrebbero utilizzare per valutare la gravità della situazione in questa fase della pandemia non sono ancora chiari. Inoltre, Repubblica riporta che diverse personalità politiche coinvolte nelle discussioni fanno notare che – finché l’andamento della pandemia resta quello attuale – reintrodurre le mascherine a scuola avrebbe davvero poco senso, specialmente dopo un’estate in cui persino i concerti da decine di migliaia di spettatori non ne prevedono l’utilizzo. 

Nel corso degli ultimi due anni, la questione delle mascherine a scuola è stata molto dibattuta, e le diverse forze politiche l’hanno più volte citata nelle proprie campagne di comunicazione. Anche oggi le discussioni proseguono, ma se nelle fasi più acute della pandemia era possibile utilizzare indicatori certi sull’andamento della pandemia, come il numero di contagi e l’indice Rt, oggi è difficile trovare misure efficaci su cui basare un eventuale nuovo protocollo. Per questo motivo, l’opzione più probabile è che si partirà a settembre senza mascherine, e eventuali cambiamenti successivi verranno annunciati e implementati con il cambiare del quadro epidemiologico.

Ammesso che le mascherine smettano effettivamente di essere obbligatorie, diventerà ancora più importante garantire un ricambio d’aria efficiente, in modo che le probabilità di contagio tra gli studenti siano minimizzate. Tuttavia, come fa notare ordinario di Igiene alla Cattolica e consulente del ministro alla Salute Walter Ricciardi, “risulta che le scuole non siano attrezzate”. Da molto tempo si sarebbe dovuta iniziare una campagna per dotare gli istituti di nuovi sistemi di ricambio d’aria, ma al momento pare che quasi nessuno abbia cominciato. Persino le stazioni appaltanti che avrebbero dovuto individuare i prodotti da acquistare per rendere più sicuri gli ambienti non sono state individuate dai ministeri, e il processo è quindi bloccato. Le mascherine a scuola saranno quindi probabilmente tolte, ma diversi dubbi sulla sicurezza dal contagio rimangono. 

Secondo quanto riporta La Repubblica, le scuole dovrebbero ripartire senza i dispositivi di protezione individuale. Non si prevede, allo stato attuale, il rinnovo del protocollo di sicurezza anti Covid previsto per le scuole in scadenza il 31 agosto.

I tecnici lavorano per individuare nuove misure che si potrebbero attivare, eventualmente, se peggiora la situazione epidemiologica.

ADVERTISEMENT
Prec.

3 agosto 1991: a Orta di Atella viene ucciso l’imprenditore Antonio Belardo, vittima di racket ed estorsioni

Succ.

Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare

Procida 2022, ecco "Watersurface": in mostra l'impatto dell'inquinamento sul mare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?