• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, week end di controlli tra le strade della movida

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Luglio, 2022
in Cronaca
0
Napoli, la polizia municipale setaccia le vie della movida: sanzioni e sequestri

Controlli della Polizia Municipale sulle auto in circolazione sul lungomare Caracciolo a Napoli, 19 aprile 2020 ANSA/ CIRO FUSCO

Share on FacebookShare on Twitter

Controlli notturni ai Quartieri Spagnoli e nella zona universitaria per i Carabinieri della compagnia Napoli Centro che hanno setacciato le strade insieme ai militari del reggimento Campania e al personale dell’ufficio rimozione veicoli abbandonati della polizia municipale locale.
Durante le operazioni è stato denunciato un 54enne del posto perquisito a vico canale a taverna penta. Nelle sue tasche un coltello tattico.
Non sono mancati i controlli alle attività commerciali. Denunciati un titolare e il suo collaboratore per somministrazione di bevande alcoliche a minori. I Carabinieri li hanno sopresi nel locale di vico carrozzieri mentre vendevano bevande alcoliche a 15enni e 17enni. I minori sono stati affidati ai rispettivi genitori.
Sorpresi e denunciati 3 fratelli che esercitavano l’attività illecita di parcheggiatore abusivo a via Cesare Battisti nonostante fossero colpiti da un provvedimento di pubblica sicurezza che gli vietava l’accesso nelle aree urbane.

ADVERTISEMENT

Carabinieri e Polizia Municipale impegnati anche nel contrasto dello spazio abusivo. 100 i paletti e le catene rimossi lungo diverse vie dei quartieri Montecalvario e Chiaia che erano stati installati abusivamente per assicurarsi il “parcheggio privato”. Rimosse anche 5 transenne del Comune di Napoli utilizzate per lo stesso motivo e che qualcuno aveva preso per sé. Sono 9, invece, i veicoli sequestrati perché parcheggiati in pubblica via senza la prevista copertura assicurativa.

Nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando, Decumani, Montecalvario e Vomero, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli, con il supporto del Reparto Mobile Di Napoli, hanno effettuato controlli in zona Chiaia, al centro storico, nei Quartieri Spagnoli e al Vomero.  

Nel corso dell’attività gli agenti del Commissariato San Ferdinando, nelle vie Chiaia, Carducci, Alabardieri, vicoletto Belledonne a Chiaia e in piazza dei Martiri, hanno identificato 10 persone e controllato 4 esercizi commerciali, tre dei quali sanzionati per aver violato le prescrizioni del nulla osta di impatto acustico ed uno per aver violato l’ordinanza sindacale poiché aperto oltre l’orario consentito. 

Gli agenti del Commissariato Decumani nel centro storico, ed in particolare nelle piazze San Domenico Maggiore e Bellini, in piazzetta Nilo, nelle vie Mezzocannone e Costantinopoli, in largo Banchi Nuovi e largo San Giovanni Maggiore, hanno identificato 23 persone e controllato 4 esercizi commerciali.  

Ancora, nei Quartieri Spagnoli, in via Toledo, corso Vittorio Emanuele e in largo Berlinguer, gli operatori hanno identificato 41 persone, controllato 5 locali commerciali, contestato 10 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta e rimosso 6 veicoli per divieto di sosta.  

Infine, gli agenti del Commissariato Vomero hanno effettuato controlli a San Martino, nelle vie Falcone, Scarlatti e Giordano e nelle piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro dove hanno identificato 46 persone, di cui 3 con precedenti di polizia, controllato 4 esercizi commerciali, contestato 21 violazioni del Codice della Strada per sosta vietata e rimosso un veicolo per divieto di sosta. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: 15enne ridotto in fin di vita da una coltellata, mentre era con gli amici

Succ.

Garden Therapy: quali sono i benefici del giardinaggio? 

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Cronaca

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Succ.
Garden Therapy: quali sono i benefici del giardinaggio? 

Garden Therapy: quali sono i benefici del giardinaggio? 

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?