• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Due leggende della musica cubana alla XXVII edizione del festival Pomigliano Jazz

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Luglio, 2022
in Musica
0
Due leggende della musica cubana alla XXVII edizione del festival Pomigliano Jazz
Share on FacebookShare on Twitter

chucho-valdes-paquito-drivera-reunion-sextetDue leggende della musica cubana alla XXVII edizione del festival Pomigliano Jazz. Venerdì 29 luglio 2022 dalle ore 21, al Parco Pubblico di Pomigliano d’Arco (Napoli), va in scena il concerto di Chucho Valdés & Paquito D’Rivera con il loro Reunion sextet . Dopo aver iniziato il tour lo scorso maggio al Mastercard Jazz Fest di San Juan, Porto Rico, adesso arrivano anche in Europa per una serie di date esclusive. Oltre all’Italia – dove terranno due concerti – faranno tappa anche in Spagna, Polonia, Germania, Francia, Svizzera e Grecia.

ADVERTISEMENT

In questo tour sono accompagnati da un superbo ensemble che include Diego Urcola alla tromba e al trombone a pistoni, Armando Gola al contrabbasso e al basso elettrico, Dafnis Prieto alla batteria e Roberto Vizcaino Jr alle percussioni. Il concerto in programma a Pomigliano Jazz è promosso in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Napoli.

Per quasi 60 anni, Chucho Valdés e Paquito D’Rivera sono stati ampiamente riconosciuti come illustri musicisti e compositori nel mondo della musica afro-cubana, jazz, classica e degli stili musicali più disparati. Annoverati tra i più importanti e influenti artisti della Cuba post-rivoluzionaria, separatamente hanno accumulato più di 25 tra Grammy e Latin Grammy e altri importanti riconoscimenti.

Fin dalla loro giovinezza, Chucho e Paquito hanno coltivato una solida amicizia ereditata dai padri Bebo e Tito, musicisti di spicco nella dinamica vita artistica della sfolgorante Havana degli anni Quaranta e Cinquanta.

Entrambi formatisi nella tradizione accademica della musica classica, ben presto furono attratti anche da grandi improvvisatori come Oscar Peterson, Charlie Parker, Dizzy Gillespie e altre star del jazz. Insieme svilupparono la maggior parte delle loro attività nel Teatro Musicale dell’Avana e nell’Orquesta Cubana de Música Moderna, che D’Rivera diresse per 2 anni, fino al 1973 quando Chucho invitò il suo inseparabile amico a partecipare alla fondazione di Irakere, una delle gruppi più trascendentali di tutta la storia musicale di Cuba.

Nel maggio del 1980, Paquito D’Rivera – che cita sempre Chucho come la sua prima influenza professionale – per motivi molto tristi decise di lasciare la sua amata patria per andare in esilio a New York, la città dei suoi sogni d’infanzia.

Adesso sono nuovamente insieme con questo nuovo progetto che ha portato anche alla pubblicazione di un nuovo album, “I Missed You Too!“, accompagnato da un tour mondiale.

Prima di loro, sul palco della XXVII edizione di Pomigliano Jazz saliranno Marco Zurzolo e Francesco Nastro. Il duo presenta in anteprima assoluta i brani del nuovo progetto prodotto da Itinera (l’etichetta del festival), dedicato alla tradizione partenopea. I due musicisti arrangiano e interpretano alcuni dei più bei brani napoletani, riprendendo colori e sfumature, voci di mercato, di vicoli, di una città che non si ferma mai.

I biglietti per assistere ai concerti della XXVII edizione di Pomigliano Jazz sono disponibili sul circuito AzzurroService e nei principali punti vendita regionali.

Info prevendita: tel. 081 5934001 –  www.azzurroservice.net.

ADVERTISEMENT
Prec.

Avella Art Festival, all’Anfiteatro Romano: Carosonamente, il nuovo spettacolo di Peppe Servillo & Solis String Quartet

Succ.

VIDEO-Don Antonio Coluccia a Pianura per giocare con i bambini e parlare ai camorristi

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-Don Antonio Coluccia a Pianura per giocare con i bambini e parlare ai camorristi

VIDEO-Don Antonio Coluccia a Pianura per giocare con i bambini e parlare ai camorristi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?