• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli ripiomba nell’incubo della faida tra clan: spari ad altezza d’uomo in viale Margherita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Luglio, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli ripiomba nell’incubo della faida tra clan: spari ad altezza d’uomo in viale Margherita
Share on FacebookShare on Twitter

41898195Un sabato pomeriggio particolarmente concitato quello andato in scena nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove intorno alle 17 ad arroventare il clima di per sé torbido hanno contribuito gli spari della camorra.

ADVERTISEMENT

In viale Margherita, nei pressi del “Bar degli sportivi”, sono stati esplosi diversi colpi d’arma da fuoco da parte di persone a bordo di scooter. 

Sul posto sono giunti i carabinieri della tenenza locale e della compagnia di Poggioreale per i rilievi del caso.

Diverse auto sono state raggiunte dai proiettili, esplosi ad altezza d’uomo. Un particolare che lascia pochi dubbi circa la dinamica del raid: i sicari potrebbero essere entrati in azione non per compiere una stesa ma, verosimilmente, per stanare un bersaglio ben preciso che però è riuscito a dileguarsi. 

Un raid che matura nel fortino del clan De Micco, lungo le strade simbolo della cosca che ha conquistato il controllo del territorio all’incirca un anno fa, al culmine dell’ennesima faida combattuta a suon di “stese” e di morti. Una leadership fortemente minata dal blitz che lo scorso aprile ha tradotto in carcere il boss Marco De Micco e altre figure di spicco del clan. Seppure i De Micco stiano beneficiando della copertura e del supporto del clan Mazzarella, negli ultimi tempi, gli altri clan attivi sul territorio intenzionati a minare la supremazia dei “Bodo” avevano già manifestato l’intenzione di abbracciare le armi per intavolare l’ennesima guerra finalizzata a disegnare nuovi equilibri criminali.

Uno scenario inquietante che giunge al culmine di una serie di frizioni che si erano già registrate nei giorni precedenti e che lasciano presagire che una nuova faida di camorra potrebbe aver preso ufficialmente il via proprio quest’oggi.

Una sequenza di spari maturata, ancora una volta, in pieno giorno e nel cuore del centro abitato, dalla quale trapela la scelleratezza di killer sprezzanti della presenza di civili.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

2 luglio 2015: la camorra uccide il boss Emanuele Sibillo, ma il suo falso mito continua ad ispirare “quelli come lui”

Succ.

Ponticelli: scarcerato Christian Marfella, il rampollo del clan De Luca Bossa tornato in libertà da pochi giorni

Può interessarti

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”
Cronaca

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, centro storico: Servizi notturni dei Carabinieri. Droga nascosta in posti comuni e minori trovati con coltelli
Cronaca

Quartieri Spagnoli, controlli straordinari dei Carabinieri: due arresti, denunce e sanzioni

2 Novembre, 2025
Succ.
Camorra Ponticelli: due scarcerazioni eclatanti potrebbero delineare nuovi scenari

Ponticelli: scarcerato Christian Marfella, il rampollo del clan De Luca Bossa tornato in libertà da pochi giorni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

di Luciana Esposito
2 Novembre, 2025
0

Una intercettazione telefonica - riportata nell'ordinanza di custodia cautelare che ad ottobre del 2024 ha fatto scattare le manette per circa...

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un ragazzo di 16 anni è stato ferito questa mattina da colpi d’arma da fuoco in via Scarfoglio, nel capoluogo partenopeo. econdo una prima...

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?