• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riqualificazione ponte S. Giacomo dei Capri, vince “Cascata verde speranza”, progetto di uno studio di Parigi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Giugno, 2022
in Da Sud a Sud
0
Riqualificazione ponte S. Giacomo dei Capri, vince “Cascata verde speranza”, progetto di uno studio di Parigi
Share on FacebookShare on Twitter

ponte-ecologico-1È un progetto green a vincere l’ottava edizione del premio La Convivialità Urbana: si tratta del ponte ecologico “Cascata verde speranza”, ideato da Frame Architecture, studio di architettura con sede a Parigi che si occupa di riabilitazioni ed estensioni in contesti urbani e storici radicati, fondato dai napoletani Luca Picardi, Angelo Forcina e Alessandro Bua. I cittadini e la giuria tecnica del concorso di idee hanno premiato un progetto di riqualificazione del ponte di San Giacomo dei Capri sostenibile dal punto di vista economico, architettonico, logistico e ambientale. 

ADVERTISEMENT

Nell’idea premiata il ponte ospita, nell’area superiore, luogo i bordi, terreno per far crescere e sviluppare le radici di edera rampicante a formare una cascata sempre verde. E sempre la parte superiore è immaginata come un’area polifunzionale, illuminata grazie a pannelli solari, per ospitare eventi stagionali, ad impatto dolce, animati da cittadini ed associazioni. Sotto il ponte, un’oasi verde con una foresta di bambù ed alberi, fontane e mangiatoie per uccelli, con un recinto e una passeggiata alla quale accedere da via San Giacomo dei Capri. 

ponte-ecologico-1

Alfredo Santaniello, componente del gruppo di progettazione per questo concorso di Frame, studio che aveva già vinto nel 2014 il secondo posto del Premio Convivialità Urbana dedicato al lungomare di Napoli, afferma: “L’idea di partenza era ricoprire l’ecomostro con una cascata verde. Volevamo un progetto nel quale alberi e piante si facessero spazio in un quartiere con pochissimi spazi green. Abbiamo puntato sulla sostenibilità non solo ambientale ma anche economica, perché il progetto è realizzabile senza enormi investimenti. Sarebbe un’onda verde per tutta la città”.

Al secondo posto dell’edizione 2022 del premio si è classificato il progetto Underpark del gruppo coordinato dalla professionista napoletana Klarissa Pica, che ha dedicato il premio alla compianta Daniela Lepore. Terzo classificato il progetto italo-turco C-Park, a cura di Marco Corvino, Cansu Kapar e Mustafa Mert Bozkurt. 

La premiazione si è svolta al PAN nell’ambito della mostra “Un ponte verso il futuro” e ha dato vita a tre giorni di dibattiti e incontri su rigenerazione urbana, architettura e ambiente con le votazioni dei progetti. La presidente dell’associazione Napoli Creativa, Grazia Torre, parla di “numeri positivi: circa 80 mila contatti sui social, tanto interesse anche per i dibattiti che abbiamo trasmesso in diretta nel corso della tre giorni, e che sono stati la novità di quest’anno insieme ad Abitare green, l’iniziativa che ha consentito ai cittadini di incontrare gli architetti in uno dei negozi del Chiaia District”.

ponte-ecologico-2

Per Benedetta de Falco, presidente dell’associazione Premio GreenCare, “i cittadini napoletani e la giuria tecnica hanno premiato un progetto molto green, ora speriamo che l’amministrazione comunale abbia la volontà e la caparbietà di portare avanti questa o altre idee progettuali e sposare il sentire di un intero quartiere che chiede spazi verdi”. 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Fermato e condotto in carcere il pirata della strada che ha seminato il panico a Volla e Cercola

Succ.

Procida 2022, arriva il robot che cambierà le nostre vite

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Procida 2022, arriva il robot che cambierà le nostre vite

Procida 2022, arriva il robot che cambierà le nostre vite

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?