• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Transizione ecologica: il futuro viaggia su due ruote, pubblicate le date di ITALY Bike Tour 2022

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2022
in News
0
Transizione ecologica: il futuro viaggia su due ruote, pubblicate le date di ITALY Bike Tour 2022
Share on FacebookShare on Twitter
loc_Tutto pronto per il prossimo Italy Bike Tour 2022 con Ivan Negretti in sella da Napoli a Milano dal 20 al 26 giugno, un’impresa da 1.200 chilometri portando un messaggio di cambiamento e attenzione verso un nuovo modo di viaggiare, spostarsi nei centri urbani e rilanciare le città italiane, salvaguardare l’ambiente e la sicurezza delle persone. Tutto questo raccontato in un viaggio lento nella bellezza incontaminata della nostra Penisola.

Il 20 giugno alle 07,30 dal Maschio Angioino di Napoli parte la prima di 6 tappe lungo i Parchi Naturali del nostro Appennino fino a raggiungere Milano il 26 giugno.

1° Tappa – 20 giugno Napoli – Castel di Sangro;
2° Tappa – 21 giugno Castel di Sangro – L’Aquila;
3° Tappa – 22 giugno l’Aquila – Perugia;
4° Tappa – 23 giugno Perugia – Volterra passando da Siena;
5° Tappa – 24 giugno Volterra – Abetone;
6° Tappa – 25 giugno Abetone – Borgo Val di Taro;
7° Tappa – 26 giugno Borgo Val di Taro – Milano.

Il Tour ripercorre alcune delle tappe dell’edizione precedente, Ivan ritroverà luoghi e comunità che abitano alcuni dei gioielli architettonici dell’Appennino.

Un viaggio in bici, al ritmo delle proprie energie vivendo emozioni in armonia con la natura, assaporando le soste ricche di sapori locali, farciti di aneddoti, storia e cultura di un’Italia che ha saputo mantenere una forte identità e tradizione e che per questo Oceanus ha scelto di valorizzare attraverso un progetto interamente dedicato all’entroterra che anno dopo anno mira ad incrementare un turismo alternativo ed ecosostenibile.

Dunque a spingere sui pedali la voglia di valorizzare scenari mozzafiato, città e borghi italiani a rischio spopolamento che attraverso una gestione maggiormente dedicata al cicloturismo potrebbero vivere una vera e propria rinascita accogliendo turisti con una filosofia di viaggio più lenta e in armonia con la natura.

OCEANUS promuove l’uso della bicicletta come mezzo abituale di trasporto urbano e chiede alle Amministrazioni Pubbliche di prendere provvedimenti per favorirne e tutelarne l’uso; per promuovere la bicicletta anche nel tempo libero, sia per riscoprire aspetti culturali ed ambientali del nostro territorio, sia per favorire amicizie e socializzazione.
La bicicletta è uno stile di vita, è un modo diverso e più naturale di affrontare il tempo e di combattere lo stress.
In alcune città italiane le piste ciclabili sono ormai una realtà consolidata, ma moltissimo va ancora fatto: va cambiata la mentalità degli automobilisti e dei motociclisti, va incrementato il rispetto per chi ha deciso di lasciare a casa l’auto.
Ormai la bicicletta punta a divenire un vero mezzo di trasporto alternativo in grado di migliorare la viabilità dei centri urbani. E’ ampiamente dimostrato come l’utilizzo della bicicletta per i brevi tragitti urbani rappresenti una soluzione vantaggiosa sia per il tempo impiegato sia per l’estrema facilità di parcheggio. Rinunciare a spostarsi in auto, fa parte delle buone pratiche che tutti dovremmo adottare.

Usare la bicicletta nei piccoli spostamenti quotidiani è la risposta alle nostre città sempre più congestionate dal traffico e dall’inquinamento prodotto dai motori a scoppio. Andare in bicicletta è anche un’opportunità di riscoprire in modo divertente, salutare ed ecologico le nostre città.

Non chiediamo di viaggiare in sella per ore, pedalando per chilometri, ma di aiutarci a convincere tante persone a modificare le loro piccole abitudini quotidiane, lasciare a casa l’auto e inforcare la bici per i piccoli tragitti urbani.

                                                 ITALY Bike Tour
Percorrere l’Italia da Sud a Nord, attraversarla al centro della sua catena montuosa più lunga, gli Appennini, ripercorrere le strade antiche, quelle dei contadini e delle periferie del nostro mondo, attraversare parchi naturali, opere della natura che il mondo ci invidia, il tutto per 1.200 Km.La partenza del tour in bicicletta, patrocinato dal CONI, è prevista per il 20 giugno 2022, da Napoli con arrivo a Milano il 26 giugno, senza assistenza, sui pedali con la sola forza delle gambe dei nostri soci capitanati da Ivan Negretti, ciclista esperto.

Le tappe:
1° Tappa – 20 giugno Napoli – Castel di Sangro;
2° Tappa – 21 giugno Castel di Sangro – L’Aquila;
3° Tappa – 22 giugno l’Aquila – Perugia;
4° Tappa – 23 giugno Perugia – Volterra passando da Siena;
5° Tappa – 24 giugno Volterra – Abetone;
6° Tappa – 25 giugno Abetone – Borgo Val di Taro;
7° Tappa – 26 giugno Borgo Val di Taro – Milano.

Un lungo percorso, documentato con materiale foto e video in tempo reale, numerose le testate che seguiranno l’evento, che toccherà i parchi naturali più importanti della nostra Nazione promuovendo in Italia e all’estero il nostro inestimabile patrimonio naturalistico e culturale.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 15 giugno a Scampia la presentazione del libro “Napoli sulla pelle” di Paolo Trapani

Succ.

Morto nel carcere di Milano il boss Cosimo Di Lauro

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Morto nel carcere di Milano il boss Cosimo Di Lauro

Morto nel carcere di Milano il boss Cosimo Di Lauro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?