• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riscaldamento e prima accensione: quando è opportuno richiederlo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2022
in Non solo hobby
0
Assistenza caldaie: le migliori recensioni
Share on FacebookShare on Twitter

Prima di chiamare  Assistenza  e prima accensione  è importante avere effettuato la manutenzione della caldaia.  

ADVERTISEMENT

 

 

 

 caldaia-2_12

Ecco le pratiche per una caldaia sempre efficiente È arrivato l’autunno, fra non molto le temperature cominceranno a scendere e già da metà Ottobre in molte città italiane sarà possibile accendere il riscaldamento. A questo proposito è importante sapere che prima della riaccensione dell’impianto è sempre molto importante effettuare la manutenzione della caldaia Si tratta infatti di un’operazione che, se effettuata in modo corretto e puntuale, garantisce molteplici vantaggi. In primo luogo accertarti del buon rendimento e funzionamento dell’impianto ti permette di garantire la sicurezza della tua abitazione e dell’intero condominio se vivi in un appartamento. Inoltre, fa sì che tu possa impiegare al meglio le risorse energetiche.  

La manutenzione della caldaia ti permette quindi di abbassare i tuoi consumi energetici e di risparmiare sulla bolletta del gas, ovvero sulle spese per il riscaldamento Per questo motivo, oggi abbiamo deciso di illustrarti quali sono i lavori di manutenzione che è importante fare prima di accendere nuovamente l’impianto di riscaldamento. Iniziamo con il dire che le operazioni che è necessario fare sono generalmente di due tipi: il controllo del generatore e la pulizia dei radiatori. Nel primo caso è inoltre consigliabile rivolgersi sempre a centri di assistenza certificati e autorizzati dalla casa produttrice della caldaia. 

Come dicevamo, prima della stagione invernale occorre fare la prova della z  del riscaldamento è sempre bene ricordarsi di chiamare una ditta specializzata nella manutenzione della caldaia e, in particolare, in quella del generatore di calore A questo proposito devi sapere che controllare il rendimento del generatore è una pratica che deve essere effettuata per legge ogni 2 anni. Nello specifico, si tratta di un’operazione che permette di verificare lo stato dei fumi della caldaia e quello del sistema di scarico dei fumi della combustione e che generalmente prevede l’ispezione con una telecamera necessaria per valutare più a fondo lo scarico Se la tua caldaia ha poi un generatore con potenza superiore ai 35 kW sarà necessario controllare anche lo stato del serbatoio e la pulizia di quest’ultimo a seconda del tipo di combustibile impiegato.  

Le informazioni ricavate da queste tre procedure di manutenzione del generatore verranno infine riportate sul tuo libretto della caldaia dal centro di assistenza che, insieme a possono sempre servire per valutare il grado di efficienza energetica della tua abitazione Una volta verificato lo stato del generatore della caldaia he, ricordiamolo, deve essere effettuato ogni due anni, potrai passare ad effettuare la manutenzione dell’impianto di riscaldamento della tua abitazione e, in particolare, all’analisi dei radiatori della tua caldaia.  

Rispetto alla manutenzione del generatore, che deve essere effettuata da personale qualificato, quella della Assistenza e prima accensione dei radiatori può essere fatta anche in autonomia e in sicurezza Come prima cosa dovrai controllare il livello di pulizia dei radiatori attraverso la cosiddetta attività di spurgo che ti permetterà di eliminare l’aria in eccesso presente nella caldaia. L’operazione è da effettuare a caldaia spenta e per una manutenzione corretta dovrai aprire il rubinetto dell’impianto principale e attendere fino a quando la pressione raggiunge un valore di circa 2,5 bar Una volta controllato il radiatore principale (quello annesso alla caldaia) potrai passare al controllo dei singoli caloriferi presenti nella tua abitazione, partendo da quello più lontano rispetto al generatore.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Accompagnamento visita medica: tutto quello che c’è da sapere

Succ.

Noleggio bus: tutto quello che c’è da sapere

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Noleggio bus: tutto quello che c’è da sapere

Noleggio bus: tutto quello che c'è da sapere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?