• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Giocare è una cosa seria”: Progetto Uomo chiama a raccolta i napoletani lanciando la sua campagna 5×1000

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Maggio, 2022
in Da Sud a Sud
0
“Giocare è una cosa seria”: Progetto Uomo chiama a raccolta i napoletani lanciando la sua campagna 5×1000
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

allegato-progetto-uomo-2La cooperativa sociale di Napoli Progetto Uomo lancia la campagna “Giocare è una cosa seria! Facile come un Gioco, importante come il Futuro” per promuovere la possibilità di donare il 5×1000 a sostegno dei suoi servizi e garantire così un futuro migliore ai bambini che accoglie e coinvolge.

Da venticinque anni lontani dai riflettori ma presenti dove vi è maggior bisogno: Progetto Uomo è nata nel cuore della difficile periferia ovest di Napoli, nel bel mezzo del Rione Traiano, ma attiva in tutti i quartieri di frontiera della città con progetti di recupero e inclusione sociale di bambini e famiglie, di gioco e di animazione territoriale. Ora, con la campagna “Giocare è una cosa seria”, la cooperativa chiede ai napoletani supporto e sostegno per poter rendere ancora più forti le proprie attività.

Perché il gioco al centro della campagna?

Giocare è un’attività fondamentale nella vita di tutti. Attraverso il gioco, bambini, ragazzi e adulti possono misurarsi con nuove sfide e apprendere nuove competenze divertendosi. Per Progetto Uomo il gioco è uno strumento comune a tutte le attività e i servizi che propone: la Casa famiglia Oikos, che da 25 anni accoglie bambini e ragazzi di Napoli con un’infanzia traumatica; il Ludobus, che porta i giochi di una volta in tutti i quartieri di Napoli, e che solo nell’anno 2021/22 ha già coinvolto oltre 2000 bambini del territorio napoletano; il Centro per le Famiglie, un punto di ascolto e condivisione per genitori in difficoltà che solo nell’ultimo anno ha dato supporto a 60 famiglie circa; infine, la Ludoteca Cittadina, un luogo felice e colorato dove tutti i bambini possono crescere giocando.

“Giocare è una cosa seria! Facile come un Gioco, importante come il Futuro” vuole offrire la possibilità di donare il 5×1000 a sostegno di questi servizi e garantire così un futuro migliore ai bambini e alle famiglie che Progetto Uomo accoglie e coinvolge.

“Non ci siamo mai fermati, nemmeno durante la pandemia – spiega la presidente di Progetto Uomo, Michela Peluso – e chi si occupa del sociale in una città complessa come Napoli sa cosa può significare. Abbiamo lanciato la campagna per il 5×1000 ‘Giocare è una cosa seria’ perché, proprio attraverso il gioco, i bambini, i ragazzi e gli adulti possono misurarsi con nuove sfide e apprendere nuove competenze divertendosi. Ed è per questo che chiediamo una mano a tutti: vogliamo continuare ad assicurare un’infanzia serena e un futuro sicuro a tutti i bambini di Napoli”.

Come donare?

Chi fa la dichiarazione dei redditi deve compilare il modulo 730, il CU oppure il modello unico, firmare nel riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS, nonché sostegno delle onlus iscritte all’anagrafe” e scrivere il codice fiscale della Cooperativa Progetto Uomo: 07571900633.

Chi non fa la dichiarazione dei redditi può destinare lo stesso il suo 5×1000 tramite il modulo CU.

È sempre possibile trovare tutte le informazioni dettagliate sulla pagina web: https://sostienici.progettouomo.org/5×1000/.

“Il 5×1000 a Progetto Uomo – spiegano dalla cooperativa – è accoglienza e protezione, gioco e divertimento, supporto e condivisione per bambini, ragazzi e famiglie di Napoli”.

ADVERTISEMENT
Prec.

PROCIDA, ecco il dizionario dal dialetto procidano all’italiano per comprendere lingua, costumi e tradizioni dell’isola

Succ.

Morto Ciriaco De Mita, ex presidente del consiglio e segretario della Dc

Può interessarti

Da Sud a Sud

Red Bull King D’o Rione, il calcio di strada arriva a Napoli

15 Settembre, 2025
Tutti i concerti in programma a Napoli a dicembre
Da Sud a Sud

Sindaco annulla concerto di Frezza nell’avellinese: cosa sappiamo

15 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Succ.
Morto Ciriaco De Mita, ex presidente del consiglio e segretario della Dc

Morto Ciriaco De Mita, ex presidente del consiglio e segretario della Dc

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Red Bull King D’o Rione, il calcio di strada arriva a Napoli

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

A Napoli il calcio non si gioca solo in uno stadio: si gioca per strada, nei vicoli, nei quartieri. È...

Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con “STADI26”: 10 date nelle principali città italiane

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Il tanto atteso annuncio è arrivato: TIZIANO FERRO tornerà live nei principali stadi italiani nel 2026 con 10 date nelle...

 PizzaGirls 2025: storie di pizze e di donne, di creatività e di passione            

 PizzaGirls 2025: storie di pizze e di donne, di creatività e di passione            

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Un originale viaggio tra cultura e gastronomia attraverso figure di donne straordinarie che hanno lasciato un segno nella storia. Da...

Soccavo: si oppone a tentativo di rapina del suo scooter, accoltellato. Indaga la polizia

Quattro giovani feriti da armi tra Napoli e provincia

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Tra la notte di domenica 14 settembre e le prime ore del mattino del 15 settembre, quattro giovani, di età...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?