• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 16 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Per “Gambero Rosso” le migliori pasticcerie di Napoli sono sette: ecco quali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2022
in Da Sud a Sud
0
Per “Gambero Rosso” le migliori pasticcerie di Napoli sono sette: ecco quali
Share on FacebookShare on Twitter

2752019rtjz0wa0ibylxpbkgcdlpnmnfgfvl7cm0wdw9lezmhurnzqxgsiwsohbfvrtroe9jluzmdSette le pasticcerie Napoli citate nella prestigiosa guida di “Gambero Rosso” nella sezione pasticceri e pasticcerie 2022. La celeberrima guida enogastronomica consacra tra le dolci tappe da visitare assolutamente le seguenti pasticcerie napoletane:

ADVERTISEMENT
  • Vincenzo Bellavia “L’asse Palermo-Napoli è la chiave del successo di questa insegna a conduzione familiare di lunga tradizione“, scrive Il Gambero Rosso. Bellavia arriva a Napoli dalla Sicilia 96 anni fa e ora vanta ben 7 punti vendita tra Campania e Lazio. Tra i classici partenopei, per la rivista spicca la sfogliatella riccia, ma sono ritenute “buone” anche le creazioni di stampo più contemporaneo e soprattutto le torte: Vesuvio, Bomba sorrentina, Nido di rondine, Millefoglie, Milleveli, quelle segnalate (Vincenzo Bellavia – p.zza Muzii, 27).
  • Al Capriccio, della famiglia Capparelli che si conferma tempio del babà napoletano. “La versione classica è realizzata regola d’arte, con un impasto ben alveolato, soffice e spumoso, bagnato al punto giusto”, scrive il Gambero Rosso. Moltissime le varianti tra cui scegliere: panna fresca e fragoline, con il gelato e il babanana by Raffaele Capparelli, ripieno di delicata crema al latte. Tra le specialità da assaggiare Ricotta e pere, Caprese e lDelizia al limone, ma anche dolci siciliani come cannoli e cassate, la biscotteria e il gelato artigianale (Al Capriccio – via Carbonara, 39).
  • Di Costanzo: “Una pasticceria tradizionale solida, con tutti i capisaldi napoletani eseguiti a mestiere”, dice il Gambero Rosso che segnala in particolare le creazioni più originali e moderne di Mario Di Costanzo, come l’Oro colato con crema alla nocciola, Pralinato alle nocciole di Giffoni, Caramello salato liquido e glassa al cioccolato al latte 40% del Perù e ancora il Breakfast e i semifreddi (Di Costanzo – p.zza Cavour, 133)
  • Mignone: Specialità della casa è il babà – spiega il Gambero Rosso – declinato in diverse sfumature, ma ci sono anche torte, viennoiserie, frolle, bignè e pasticcini. Menzione speciale per le creazioni in cioccolato e i grandi lievitati (Mignone – p.zza Cavour, 145)
  • Mon Sciù: creato dalla passione di Chiara Cianciaruso, il Gambero Rosso lo deinisce “un tempio del gusto dove fermarsi ad assaggiare delizie di ogni tipo, a cominciare da quelle che danno il nome (storpiato in dialetto) al locale”: circa 10 i gusti di choux disponibili. Da provare, consiglia la rivista, la Margherita (Mon Sciù – p.zza del Museo Filangieri, 263)
  • Poppella: il fiocco di neve, creato da Ciro “Poppella” Scognamiglio  è ormai un must, conosciutissimo anche all’estero e imitatissimo. La sua pastiera, scrive il Gambero Rosso,  è “tra le migliori in città”. (Sedi in via Santa Brigida e in piazza Cavour, ma in quella storica, in via Arena della Sanità 29, si può provare la rosticceria con gli aperitivi).
  • Torteria Varriale: a Chiaia Salvatore Varriale propone dolci eleganti. Da non perdere per il gambero Rosso i profiterole e i macaron (“ottimi”), ma anche biscotti e grandi lievitati (Torteria Varriale – via G. Filangieri, 75  e anche a Capodimonte, in via Nuova San Rocco, 3).
ADVERTISEMENT
Prec.

MANN, mercoledì 18 maggio, la presentazione del libro “La camelia nei giardini storici della Campania”

Succ.

Cattivo odore, Campania cerca “annusatori” per scoprirne la causa: 38 euro l’ora il compenso

Può interessarti

Maxi caduta al Giro d’Italia: tappa neutralizzata a causa dell’asfalto bagnato 
Da Sud a Sud

Maxi caduta al Giro d’Italia: tappa neutralizzata a causa dell’asfalto bagnato 

15 Maggio, 2025
Costiera Sorrentina: carabinieri scortano coppia di futuri genitori al Policlinico di Napoli
Da Sud a Sud

Costiera Sorrentina: carabinieri scortano coppia di futuri genitori al Policlinico di Napoli

15 Maggio, 2025
Calcio e solidarietà: 27 maggio, allo Stadio Maradona, il derby dei campioni
Da Sud a Sud

Calcio e solidarietà: 27 maggio, allo Stadio Maradona, il derby dei campioni

15 Maggio, 2025
Pizza Art Festival, dal 28 al 30 agosto, la III edizione con Errico Porzio e Donato Barigliano
Da Sud a Sud

Pizza Art Festival, dal 28 al 30 agosto, la III edizione con Errico Porzio e Donato Barigliano

15 Maggio, 2025
Ponticelli senza medici di base: Ciarambino incontra una delegazione del comitato civico. Lunedì le nomine
Da Sud a Sud

Medici di famiglia, in Campania 60mln di prestazioni in un anno

15 Maggio, 2025
Casolaro porta l’arte della personalizzazione a Tutto Pizza: i piatti si progettano in tempo reale insieme al cliente
Da Sud a Sud

Casolaro porta l’arte della personalizzazione a Tutto Pizza: i piatti si progettano in tempo reale insieme al cliente

15 Maggio, 2025
Succ.
Cattivo odore, Campania cerca “annusatori” per scoprirne la causa: 38 euro l’ora il compenso

Cattivo odore, Campania cerca "annusatori" per scoprirne la causa: 38 euro l'ora il compenso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Maxi caduta al Giro d’Italia: tappa neutralizzata a causa dell’asfalto bagnato 

Maxi caduta al Giro d’Italia: tappa neutralizzata a causa dell’asfalto bagnato 

di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2025
0

Durante la sesta tappa del Giro d'Italia, da Potenza a Napoli, una drammatica caduta di massa ha coinvolto almeno quaranta...

E’ morto Maradona: il cordoglio delle istituzioni e del mondo sportivo

Maradona, “D10s museum”: sabato 17 maggio l’inaugurazione del Museo Temporaneo nello store Piazza Italia di via Toledo

di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2025
0

Napoli si prepara a riabbracciare il suo mito eterno, Diego Armando Maradona, grazie al “D10s museum”, iniziativa organizzata e promossa...

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2025
0

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi...

Costiera Sorrentina: carabinieri scortano coppia di futuri genitori al Policlinico di Napoli

Costiera Sorrentina: carabinieri scortano coppia di futuri genitori al Policlinico di Napoli

di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2025
0

Nel corso della serata di lunedì 12 maggio, lungo le strade trafficate della Costiera Sorrentina, si è svolta una vera...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?