• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Afte della bocca: quali sono i rimedi principali 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Settembre, 2022
in Non solo hobby
0
Afte della bocca: quali sono i rimedi principali 
Share on FacebookShare on Twitter

Le afte sono ulcere che si formano sulla lingua o all’interno delle guance e delle labbra. Il loro aspetto è tondeggiante e bianco lattiginoso con un diametro di circa 1 cm; possono comparire da sole o insieme ad altre formazioni ulceroso. In genere, guariscono da sole mediamente in una settimana e non sono contagiose, tuttavia ci sono molti rimedi per le afte per poter accelerarne la guarigione e alleviare il disagio. Alcuni sono farmacologici, altri sono rimedi naturali. 

ADVERTISEMENT

Rimedi da prendere in farmacia 

Per curare e dare sollievo all’afta, si possono applicare farmaci topici che si acquistano in farmacia senza necessità di prescrizione medica (farmaci da banco). Si tratta di prodotti in forma di gel o pasta cremosa da applicare direttamente sulla lesione. Lo scopo di questi prodotti è di creare uno “scudo” sull’afta e intorno ad essa per impedire che i cibi – soprattutto quelli piccanti o acidi – irritino ancora di più la lesione o venga sollecitata. 

Un’altra soluzione da banco è l’applicazione di cerotti – patch speciali – da far aderire sopra l’afta. Si tratta di cerotti speciali, progettati per essere applicati all’interno della bocca e proteggere la lesione dalle irritazioni. 

Per mantenere disinfettata la bocca e dare sollievo al dolore o al disagio prodotto dalle afte è molto importante risciacquare con un collutorio dalle proprietà antisettiche (il collutorio risulta fondamentale anche per il suo effetto “barriera”, che di fatto favorisce la cicatrizzazione). Dopo una corretta igiene orale, il collutorio funziona anche da anestetico con un lieve intorpidimento dell’interno della bocca. Relativamente all’igiene orale – quando si hanno delle lesioni ulcerose come le afte – si consiglia di utilizzare uno spazzolino a setole morbide e di lavarsi i denti con attenzione e delicatezza per non ampliare la lesione. È, altresì vero che una corretta e quotidiana igiene orale è un metodo perfetto per prevenire le afte o altre forme di infezioni del cavo orale. 

Infine, sempre un rimedio farmacologico per curare e allo stesso tempo prevenire le afte è l’assunzione di integratori di vitamina B12. Uno studio ha, infatti, rivelato che la vitamina B12 contribuisce a ridurre il dolore da afta, ma anche diminuisce i focolai e il numero di formazioni ulcerose del cavo orale. 

Quali sono i rimedi naturali per lenire la sofferenza da afta 

Oltre ai rimedi farmacologici, si possono adottare piccole attenzioni per curare le afte in modo naturale. Un’alternativa al collutorio, per esempio, è fare degli sciacqui di acqua e sale che è anche un ottimo antisettico e favorisce la guarigione. 

Bere camomilla con il miele è sia un agente antisettico che un antidolorifico e allevia il dolore. Il miele – grazie alle sue note proprietà antisettiche – da solo, può essere applicato direttamente sull’afta. Camomilla e miele, inoltre, possono agire da collutorio per degli sciacqui oppure, la stessa bustina utilizzata per la camomilla si può applicare direttamente sull’afta. Si ribadisce che si tratta di rimedi naturali – qualora le afte non migliorano o non passano, ma tendono a peggiorare è necessario consultare il proprio medico di fiducia. 

Prove scientifiche, invece, sull’efficacia del gel di aloe vera sono state conclamate. L’aloe può effettivamente aiutare a lenire le irritazioni del cavo orale e ridurre l’infiammazione. 

Un rimedio molto semplice è l’applicazione di cubetti di ghiaccio per alleviare sia il dolore che il disagio. È notorio che il freddo riduce la sensibilità e quindi anestetizza temporaneamente la parte infiammata. 

Un altro metodo naturale per controllare il dolore e il fastidio provocato dalle afte è l’uso topico dell’olio di chiodi di garofano. Lo si può utilizzare per gli sciacqui, al posto della soluzione salina o del collutorio. 

In genere, quando compaiono le afte è buona norma evitare cibi piccanti, acidi e troppo saporiti che possono irritare maggiormente le parti infiammate e rallentare la guarigione. Allo stesso modo si dovrebbero evitare bevande troppo calde, cibi “ruvidi” che vanno a graffiare le pareti lesionate come per esempio il pane tostato, cracker, biscotti e simili. 

Quando le afte compaiono troppo spesso e frequentemente, è il sintomo di altre cause sottostanti che ne inducono la formazione e che andrebbero indagate per prevenire sviluppi più seri del malessere o altre problematiche di salute ad esse correlate. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Ad Afragola, da Iolangela, esame termografico gratuito per individuare la cellulite

Succ.

14-15 maggio a San Giorgio a Cremano: “Ricomincio dalle storie”, festival dello storytelling per bambini e ragazzi

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
14-15 maggio a San Giorgio a Cremano: “Ricomincio dalle storie”, festival dello storytelling per bambini e ragazzi

14-15 maggio a San Giorgio a Cremano: "Ricomincio dalle storie", festival dello storytelling per bambini e ragazzi

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?