• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornalista uccisa in Cisgiordania: chi è Shireen Abu Akleh

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2022
in News
0
Giornalista uccisa in Cisgiordania: chi è Shireen Abu Akleh
Share on FacebookShare on Twitter

uccisa-dai-militari-israeliani-shireen-abu-aklehLa reporter Shireen Abu Akleh, una delle più note della catena televisiva del Golfo, è rimasta vittima dell’esercito israeliano in un campo profughi. Ferito anche un altro giornalista. Lo riporta la stessa Al Jazeera.

ADVERTISEMENT

Un altro giornalista, Ali Samodi, è rimasto ferito. I reporter sarebbero stati colpiti dal fuoco israeliano, mentre seguivano un raid delle forze di Tel Aviv a Jenin, in Cisgiordania.

Il collega di Al-Jazeera, il producer Ali Al-Samoudi, che era con lei a Jenin e che è rimasto ferito, ha accusato l’esercito israeliano di aver aperto il fuoco sui giornalisti in modo deliberato: “Stavamo andando a seguire l’operazione dell’esercito israeliano quando hanno aperto il fuoco su di noi“, ha raccontato dopo essere stato dimesso dall’ospedale, “un proiettile mi ha colpito. Il secondo proiettile ha colpito Shireen“.

Shireen Abu Akleh aveva anche cittadinanza americana secondo quanto riferisce Al-Jazeera, aveva lavorato a La Voce della Palestina e a Radio Monte-Carlo, prima di entrare nel 1997 ad Al-Jazeera, dove è stata tra le prime corrispondenti dal campo diventando famosa in tutto il Medio Oriente per i suoi reportage sul conflitto israelo-palestinese.

Una lunga carriera in Al-Jazeera, la più famosa emittente satellitare in lingua araba, e da sempre ‘voce’ dei palestinesi, di cui da tempo raccontava le vicende più significative. Questo il percorso professionale di Shireen Abu Aqleh, rimasta uccisa mentre copriva un blitz delle forze israeliane in un campo profughi di Jenin, in Cisgiordania.

Abu Aqleh era nata a Gerusalemme 51 anni fa. Si iscrisse prima alla facoltà di Architettura dell’Università della Scienza e della Tecnologia in Giordania, per poi proseguire gli studi in giornalismo presso l’Università Yarmouk, sempre in Giordania.

Dopo la laurea, tornò nei Territori palestinesi e iniziò a lavorare per alcuni media locali, tra cui Radio Voce della Palestina e la tv satellitare Aman. Dal 1997 è con Al-Jazeera, per la quale ha svolto servizi da Gerusalemme Est sui principali eventi accaduti nei Territori, come la Seconda Intifada, ma anche sulla politica israeliana.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Procida 2022, a Giovanni Soldini il Premio all’etica sportiva di MARetica

Succ.

Sabato 14 maggio: il Museo di Capodimonte aderisce alla Notte Europea dei Musei, ingresso simbolico al costo di 1 euro

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 14 maggio: il Museo di Capodimonte aderisce alla Notte Europea dei Musei, ingresso simbolico al costo di 1 euro

Sabato 14 maggio: il Museo di Capodimonte aderisce alla Notte Europea dei Musei, ingresso simbolico al costo di 1 euro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?