• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Settimana di eventi al Parco Archeologico di Ercolano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Settimana di eventi al Parco Archeologico di Ercolano
Share on FacebookShare on Twitter

poster-imd-2022Denso weekend di appuntamenti al Parco Archeologico di Ercolano, dove sabato 14 maggio 2022 torna la Notte Europea dei Musei, l’apertura straordinaria serale di musei e siti archeologici al costo simbolico di 1 euro, iniziativa giunta alla sua diciottesima edizione, realizzata grazie al Piano di Valorizzazione MIC 2022.

ADVERTISEMENT

Il Parco Archeologico di Ercolano partecipa all’evento europeo con l’apertura straordinaria serale del percorso sotterraneo del Teatro Antico con tre turni di visita – alle ore 20.00, 21.00 e 22.00 – aperti per gruppi di massimo 10 persone per ciascun turno; la durata della visita sarà di circa 50 minuti. Il costo del biglietto sarà di 1,00 euro, salvo le gratuità previste dalla normativa. L’acquisto dei biglietti potrà avvenire on line al sito www.ticketone.it (prevendita 1,50€) e in biglietteria. La vendita per la visita al Teatro terminerà, sia on line, sia in biglietteria, alle ore 18.00 del 14 maggio.

I visitatori sono invitati a presentarsi all’ingresso del teatro, in Corso Resina n. 187, con 10 minuti di anticipo rispetto all’orario di inizio della visita. Si ricorda che il percorso è dedicato solo a chi ha compiuto 18 anni.

A causa del numero dei posti limitati si consiglia di programmare in anticipo l’acquisto del biglietto. Si ricorda inoltre che il costo del biglietto di accesso al Teatro Antico per le visite diurne rispetterà le consuete tariffe e che in occasione della Notte Europea dei Musei l’area archeologica non sarà visitabile.

 

Domenica 15 maggio torna l’appuntamento domenicale con I laboratori del gusto organizzati in collaborazione con Slow Food per valorizzare la cultura del cibo, attraverso il dialogo e la gioia di stare insieme, imparando a conoscere da vicino i prodotti del territorio vesuviano, a partire dalle loro antiche origini fino al loro all’utilizzo nella odierna gastronomia. Esperti coltivatori e produttori accompagnano i partecipanti alla ri-scoperta degli alimenti della tradizione enogastronomica antica e moderna. Domenica 15 maggio sarà la volta de “Il Paniere Vesuviano” come strumento per salvaguardare e valorizzare l’agro biodiversità ancora presente sul territorio, reagire dal basso ai cambiamenti climatici, supportare le piccole aziende agricole che si ispirano ai valori del cibo buono, pulito e giusto di Slow Food attraverso il recupero delle antiche tradizioni culturali della nostra Comunità.  Ai partecipanti sarà offerta la degustazione di alcuni dei 23 prodotti tradizionali (frutta, ortaggi, zafferano, vino, ecc.) presenti con una breve descrizione delle loro peculiarità.

I Laboratori del gusto sono realizzati grazie al sostegno della Regione Campania, nell’ambito del POC 2020.

“Sono questi i weekend che amiamo al Parco di Ercolano – interviene il Direttore Sirano – ci stiamo riappropriando di spazi e vitalità: con l’apertura serale del Teatro offriamo l’emozionante esperienza di esplorare la storia di Ercolano e con I laboratori del gusto invece un’immersione nelle radici culinarie di queste terre, che non finiscono di stupire”.

 

Inoltre mercoledì 18 maggio 2022 si celebra la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day – IMD) ed il Parco Archeologico di Ercolano aderisce  aprendo i cancelli al pubblico nel giorno di riposo settimanale.

Obiettivo della Giornata Internazionale dei Musei è avere consapevolezza del fatto che i Musei sono un importante mezzo di scambio culturale, arricchimento delle culture e sviluppo di comprensione reciproca, cooperazione e pace fra i popoli.

“Abbiamo voluto partecipare a questa giornata aprendo il Parco al pubblico nel giorno di chiusura settimanale – dichiara il Direttore Francesco Sirano – e ben lieti rimandiamo alla prossima settimana i lavori che vanno svolti in assenza di visitatori . E prendendo spunto dai temi proposti per l’edizione di quest’anno, possiamo ben dire che il Parco di Ercolano ha davvero ‘il potere di costruire una comunità attraverso l’educazione, di intrecciare un tessuto sociale essenziale per la costruzione della comunità’; è su tale principio che è stata costruita l’identità visiva nuova del Parco e tali fondamenti guidano quotidianamente il nostro lavoro”.

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Estate 2022: le mete covid-free per le vacanze

Succ.

Medici di famiglia: “altro che Cardarelli, nei nostri studi siamo in trincea ogni giorno”

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli senza medici di base: Ciarambino incontra una delegazione del comitato civico. Lunedì le nomine

Medici di famiglia: "altro che Cardarelli, nei nostri studi siamo in trincea ogni giorno"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?