Arredare un soggiorno rettangolare non è facile, tanto da commettere alcuni errori che possono compromettere l’interno spazio a disposizione. Gli interior designer più famosi nel mondo, consigliano di valutare l’ambiente e progettare stile e arredamento adeguandosi a quanto si ha a disposizione.
Ecco quali sono gli errori da non fare arredando un soggiorno rettangolare.
Soggiorno rettangolare, gli errori di arredo da non fare
Gli esperti degli arredi indoor ci consigliano alcune mosse vincenti, evitando di fare alcuni errori mentre si arreda un soggiorno rettangolare. Ovviamente, lo stile è un gusto personale ma la grandezza dell’ambiente dovrà essere esaltata e non sminuita. Ma come fare?
- Mobili fuori misura
È l’errore che commettono quasi tutti quando arredano un soggiorno rettangolare. L’arredo del living non deve prevedere dei pezzi standard, perché è necessario capire quale sia lo spazio a disposizione. Soprattutto in un ambiente rettangolare non si possono fare valutazioni standard. Un esempio? Valutare quali sono gli arredi utili, eliminando sedie e tavoli con misure abnormi e optando per una serie di elementi che si possono piegare.
- Non scegliere la fonte di illuminazione corretta
Un lampadario centrale per un soggiorno che si sviluppa in rettangolare è una scelta sbagliata. La progettazione deve basarsi su diverse aree, ognuna delle quali con un uso e una importanza diversa. Tra i vari elementi da scegliere, le
plafoniere moderne sono protagoniste di stile e illuminano perfettamente i punti strategici del soggiorno . In questo modo non si rischia di lasciare alcune zone nell’ombra e altre con luce troppo intensa.
- Inserire troppi mobili dentro la stanza
Anche se i mobili sono una parte fondamentale per arredare il soggiorno e renderlo accogliente, inserirne in grande quantità è un errore. Spesso la fretta è cattiva consigliera, perché questo è uno spazio che richiede la giusta attenzione.
Prima di acquistare tanti mobili, come già sopra argomentato, si dovranno valutare gli elementi indispensabili e le loro funzioni. Meglio un divano o una poltrona? Tavolino basso o un piccolo tavolino funzionale per il telecomando? Sono tutte domande da fare appena si ha la chiara visualizzazione del soggiorno rettangolare.
- Non dare al divano la giusta considerazione
Il protagonista di ogni soggiorno è il divano ed è il primo elemento da acquistare. Dalla sua posizione si potrà studiare una strategia per mettere gli altri mobili . Per questo tipo di soggiorno, il divano andrà collocato davanti alla televisione e non lateralmente, scegliendo delle dimensioni contenute.
- Collocare la televisione tra le due finestre
Ci sono due finestre nel soggiorno e la televisione è collocata nel mezzo? Nulla di più sbagliato. Questa è una soluzione che non permette di guardare bene la televisione, arricchendo lo schermo di bagliori e riflessi di vario genere a tutte le ore del giorno.
Scegliere un punto del soggiorno che non abbia riflessi, all’interno di una parete attrezzata e sempre davanti al divano.
- Creare un divisorio orizzontale
Non è possibile creare un divisorio orizzontale o dipingere la parete in orizzontale, perché la percezione del rettangolo sarà ancora più presente e amplificata. Meglio optare per spazi aperti, colori luminosi e chiari per uniformare un ambiente stretto con piastrelle grandi per le superfici del pavimento.