• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

«Il Futuro è Artigiano», la due giorni di Confartigianato Napoli per valorizzare l’artigianato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Aprile, 2022
in Da Sud a Sud
0
«Il Futuro è Artigiano», la due giorni di Confartigianato Napoli per valorizzare l’artigianato
Share on FacebookShare on Twitter

enrico-inferrera-2Il Futuro è Artigiano, la kermesse organizzata da Confartigianato Imprese Napoli, si è conclusa sabato scorso e si è rivelata una due giorni indimenticabile. Si è acceso un faro che parte da Napoli per valorizzare l’artigianato nella nostra società, questo tra l’altro è il significato dell’iniziativa che il presidente di Confartigianato Imprese Napoli, Enrico Inferrera, ha voluto realizzare. Grazie a questo evento, che ha avuto il patrocinio del comune di Napoli ed è stato sovvenzionato dalla Camera di Commercio di Napoli, è stato possibile evidenziare le peculiarità tipiche dell’artigianato che deve essere visto come tradizione del passato ma anche come realtà del presente e modello del futuro. «L’uomo al centro del nostro progresso economico e di civiltà che realizza e governa la tecnologia con la sua intelligenza e la sua umanità. Oggi questo contenuto ha un significato ancora più importante. E’ il nostro messaggio di pace» ha dichiarato il presidente Inferrera.

ADVERTISEMENT

Il valore artigiano che si concretizza come cultura della ricerca, della perfezione, del buono e del bello in contrapposizione alla mediocrità del «basta che sia fatto» e al costo minore possibile. «Innovazione e sostenibilità sono peculiarità dell’artigianato come la creatività, la competenza, la sperimentazione e l’impegno» continua Enrico Inferrera.

Il primo giorno della kermesse è stato dedicato all’ideazione, alla riflessione, al confronto, agli aspetti culturali ed all’elaborazione delle idee. Sono stati invitati alla discussione ospiti autorevoli delle istituzioni, dell’università, della scuola, del mondo associativo. In occasione della manifestazione vi è stata la premiazione del concorso letterario Mille parole per una foto organizzato da Ancos Confartigianato Napoli, un altro momento culturale di rilievo. Nel secondo giorno vi è stato il confronto tra gli artigiani e gli studenti delle scuole superiori, una straordinaria “Masterclass” che ha visto la partecipazione di importanti artigiani come la Pizzeria Vesi, Gelatosità, Caseificio Fernando de Gennaro, Atibiotech, Napolimania, Dasir Tech, Simbiosi, Roberto Natale, Vip di Vittorio Pappalardo e Germano Reale. In seguito si è tenuta la 21° edizione di Moda all’Ombra del Vesuvio, la sfilata di moda delle scuole di sartoria, organizzata con l’associazione Piazza di Spagna di Annabella Esposito, che rappresenta un appuntamento che da anni da ottimi risultati offrendo opportunità ai giovani e creando imprese che oggi rappresentano il settore moda con grande pregevolezza. Sabato inoltre è stato premiato anche il vincitore del Premio Ulisse che invece è alla 5° edizione e che è un riconoscimento all’attività di imprenditori innovativi che attraverso l’attività d’impresa si sono distinti per il loro contributo allo sviluppo dell’economia territoriale. Il “Premio Ulisse” ha visto vincitori Kulak Lidya, Casciano Ciro e Vittorio pappalardo mentre il concorso “Mille Parole per un foto” è stato vinto da Michele Nocerino e Raffaella Imbriaco. L’Accademia Bassolino è stata selezionata come la migliore scuola per “Moda all’Ombra del Vesuvio” inoltre 6 ragazzi, tra i tanti partecipanti che hanno partecipato alla sfilata mostrando i loro capolavori, si sono aggiudicati stage presso importanti atelier di moda. «Questo momento difficile per tutti può essere superato solo con l’impegno, la partecipazione, con le idee, con fatti concreti e Confartigianato Napoli vuole avere un ruolo di protagonista come espressione delle istanze delle imprese e del territorio» ha concluso Enrico Inferrera.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

“Nessuno escluso”, nel Sannio corsi di formazione per cuochi e pizzaioli rivolti a cittadini poveri

Succ.

Sabato 30 aprile a Villa Medusa: “AltraMarea Festival”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 30 aprile a Villa Medusa: “AltraMarea Festival”

Sabato 30 aprile a Villa Medusa: "AltraMarea Festival"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?