Le cripto valute sono delle monete virtuali, che a differenza delle valute nazionali non rientrano nel controllo degli istituti finanziari o dei governi: per questo motivo si dice che esse sono decentralizzate.
Una cripto valuta non è semplicemente una moneta digitale, in quanto essa è sottratta alla disciplina è governato da parte dell’autorità, sia essa del governo o di una banca centrale.
Le cripto valute sono utilizzate spesso come un’alternativa rispetto alle normali valute, e sono create proprio come quest’ultime per essere un sistema di pagamento (infatti sono accettate da diversi negozi, soprattutto online), anche se sono utilizzate soprattutto per fare investimenti e per la speculazione.
Non essendo governate da una banca centrale, oppure da un sistema nazionale, le cripto valute vengono gestite da una rete di computer privati e di server. Il valore di queste valute è virtuale vedi l’andamento su https://www.criptovalutenews.com/ , il loro utilizzo è particolarmente sicuro grazie alla presenza di una tecnologia chiamata blockchain che permette di cristallizzare tutte le transazioni in modo che esse siano sempre controllate. Possiamo definire la blockchain come un registro digitale disponibile e condiviso di dati, in grado di registrare ogni singola cripto valuta e di tracciare i trasferimenti fra un utente e l’altro, trasferimenti che sono impossibili da modificare e di conseguenza rimangono sempre protetti. I dati che sono raccolti in questo registro digitale non possono essere modificate se non con il consenso di tutta la community, stante il fatto che essa è composta da milioni di persone possiamo immaginare come la block chain sia in grado di proteggere efficacemente le transazioni. Inoltre i blocchi della catena sono collegati da un sistema crittografato che impedisce i tentativi di alterare i dati in maniera fraudolenta.
Le cripto valute sono uno strumento di pagamento alternativo rispetto a quelli tradizionali, e possono essere utilizzate online in alcuni posti anche fisici. Sono intangibili, connotate da una volatilità molto più alta delle valute tradizionali, e vengono utilizzate soprattutto a livello di investimento per fare trading e speculazione, più che per l’utilizzo come valuta.
Caratteristiche delle criptovalute
L’andamento di queste valute digitali non è legato alle performance economiche, e in generale queste valute sono del tutto slegata dalle politiche monetarie e dai tassi di interesse.
La prima cripto valute introdotta all’interno dei mercati finanziari è stata Bitcoin, nel 2008, la cui prima transazione avviene nel 2009. Oggi non esiste solamente Bitcoin, ovvero la cripto valuta originaria: esistono tantissime valute digitali, ovviamente il loro valore non è sempre lo stesso e ci sono diversi elementi che le condizionano e che permettono di stabilirlo. Essi sono ad esempio:
- Il numero totale delle cripto valute emesse;
- L’opinione che al pubblico rispetto ad una cripto valuta, che dipende anche dalla copertura mediatica della stessa;
- La capacità della cripto valuta di poter essere utilizzata all’interno dei sistemi di pagamento, ad esempio per pagamenti online e su e-commerce ma anche in negozi fisici;
- Il valore di tutte le valute in circolazione (la cosiddetta capitalizzazione di mercato) e l’opinione che sia sul suo futuro.