• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il microblading fa male?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2022
in Non solo hobby
0
Microblading: la nuova frontiera del trucco permanente in materia di sopracciglia

microblading

Share on FacebookShare on Twitter
microblading
microblading

Tutti pazzi per il microblading! Questa innovativa tecnica estetica oggi è sulla bocca di tutti, perché è una soluzione definitiva , o comunque per un lungo periodo di tempo,  a un problema eterno delle donne (ma anche degli uomini): quello della depilazione del viso. Si usa infatti per rimodellare, rinfoltire o sistemare sopracciglia. Essendo definitivo, o meglio semipermanente ,  il microblading va eseguito soltanto se si è davvero sicuri di volerlo fare e di ottenere quel determinato risultato. Bisogna pensarci su bene, prima di farlo. Non solo per le conseguenze estetiche ma anche per quelle legate alla salute. Il microblading è affidabile oppure fa male? E quanto fa male, o a chi?

ADVERTISEMENT

Ci parla di questo Ambra Vicari esperta di Microblading a Catania.

 

Il microblading è un tatuaggio

 

Il microblading è un tatuaggio che si esegue con delle minuscole (micro) lame (blade). Il tatuatore utilizza uno strumento a forma di grossa penna, ma invece di essere caricato con aghi è caricato con lamette lunghe appena qualche millimetro. Lo scopo è quello di riprodurre la forma allungata, e arcuata, del pelo.

 

Il microblading funziona e piace più del riempimento con i colori proprio perché ricrea la forma del pelo e dunque il ritocco appare completamente naturale. Dall’esterno non si vedrà un sopracciglio caricato di colore, ma un bel sopracciglio ordinato con i peli al posto giusto, viene anche definito tatuaggio sopracciglia a peletto. Ricorre a questo trattamento una persona che vuole dire addio alle odiose pinzette per sempre, e avere sopracciglia perfette; ma anche chi soffre di caduta dei peli per via di malattie particolari, o chi deve nascondere cicatrici e altri micro traumi.

 

Il microblading è definitivo. Il tatuaggio resiste per 6-12 mesi, poi man mano che la pelle vecchia cade insieme ai pigmenti di colore, basta ritoccarlo un po’ per ritrovare la vivacità originale.

 

Cosa fare prima del trattamento

 

Prima del trattamento di microblading è sempre bene consultare un dermatologo e anche un estetista. Il medico vi dirà se la vostra pelle sia adatta a subire questo piccolo trauma e a superarlo indenne. L’estetista deve essere molto competente in materia. Il microblading non può essere affidato a chiunque si improvvisi tatuatore, vedi il nostro articolo Il Microblading può farlo chiunque?  Devono essere persone qualificate e voi dovrete pretendere di accertarvene.

 

Il microblading fa male o fa bene?

 

Se si parla di dolore fisico, in media no, il microblading non fa male. Ovviamente ogni persona ha una soglia di dolore diversa e alcuni sentono male anche solo per un pizzicotto. Si tratta di un mini tatuaggio, quindi un minimo di fastidio ci sarà sempre. Ma non si può parlare di vero “dolore”.

 

Una volta concluso il trattamento, poi, bisogna seguire per bene i consigli per le settimane seguenti. Perché se si trascurano, allora sì, il microblading può far male! Se per esempio si grattano via le croste, se si espone la parte al sole troppo presto, se non si usano le creme giuste possono esserci infezioni, anche gravi.

 

Il microblading è direttamente sconsigliato a donne in gravidanza, donne che allattano, persone che soffrono spesso di allergie alla pelle, persone con ferite, lesioni o brufoli sulla parte da trattare. Meglio evitare il microblading anche se avete psoriasi, verruche, nei sulla parte da trattare, o se soffrite di diabete o emofilia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Trucco permanente? Dermografo o microblading?

Succ.

Sopracciglia perfette? Il trucco permanente sopracciglia

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Sopracciglia tatuate a peletto? Adesso anche bionde!

Sopracciglia perfette? Il trucco permanente sopracciglia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?