• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Obicà Mozzarella Bar inaugura il nuovo locale a Milano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Aprile, 2022
in Non solo hobby
0
Obicà Mozzarella Bar inaugura il nuovo locale a Milano
Share on FacebookShare on Twitter

Obicà Mozzarella Bar, l’insegna di ristorazione portavoce dell’autenticità e della genuinità dei prodotti italiani con un approccio conviviale e cosmopolita, inaugura il nuovo locale milanese che raccoglie l’eredità di Obicà Brera approdando in Via Cusani 1, all’interno dello storico edificio liberty all’angolo con via Broletto.

 obica-cusani_2_credits-marco-cappelletti

Il Gruppo, che vanta location in quartieri iconici delle principali città italiane e all’estero, intraprende così il nuovo percorso della sua storia iniziata nel 2004, nel nome di un rebranding che promette di rivoluzionare il suo aspetto agli occhi del pubblico. L’apertura di Obicà Cusani è infatti la prima tappa di un processo di evoluzione del marchio, fortemente voluto dalla Famiglia Scudieri che nel giugno 2021 ha acquisito il gruppo.

“Con l’acquisizione di Obicà da parte della famiglia Scudieri, già attiva nel settore della ristorazione dal 2014 con il marchio Eccellenze Campane, è iniziata per noi una nuova fase di evoluzione ed espansione. Il nuovo ristorante in Via Cusani rappresenta il primo passo di questo progetto in cui l’esperienza del cliente diventa ancora più centrale. Non solo un nuovo design e un nuovo modo di comunicare, ma soprattutto la volontà di offrire un viaggio gastronomico lussuoso nel rispetto della semplicità della cucina italiana che si rispecchia nei nostri piatti”. Così Davide Di Lorenzo, CEO del Gruppo Obicà Mozzarella Bar, commenta l’inaugurazione del nuovo indirizzo milanese.

Anche Achille Scudieri, proprietario del Gruppo e già fondatore di Eccellenze Campane, si dice entusiasta del nuovo percorso intrapreso da Obicà: “La nuova apertura rappresenta un nuovo capitolo del percorso iniziato con Eccellenze Campane, che condivide con Obicà i valori improntati sulla diffusione internazionale della qualità dei prodotti italiani. Siamo da sempre portavoce dell’autenticità e della genuinità degli ingredienti e questa nuova avventura targata Obicà ci rende estremamente orgogliosi”.

IL PROGETTO ARCHITETTONICO

 

L’evoluzione del brand Obicà trova espressione soprattutto nel progetto dello spazio interno del nuovo locale in Via Cusani, ideato e curato dallo studio di architettura Labics. Il progetto architettonico ruota infatti attorno a un’idea rivoluzionaria volta a concepire gli interni come fossero degli spazi urbani pronti ad accogliere un pubblico alla ricerca di un momento di informale convivialità. Un approccio che giustifica la scelta di un materiale da esterni quale è il mattone e di altri elementi tipici del paesaggio urbano come le ringhiere, i parapetti o le lampadine che ricordano quelle delle feste, per ricreare all’interno l’atmosfera informale tipica degli spazi esterni, dei portici e delle piazze italiane. L’utilizzo di questi materiali – come anche del legno massello per i tavoli – dotati di grana e di una texture ben definite trasmette l’idea di artigianalità, proprio come il processo che porta alla produzione del cibo italiano ed in particolar modo della mozzarella. Anche la scelta di lasciare a vista gli impianti è espressione della medesima strategia, ovvero quella di ricreare un ambiente in cui vivere un’esperienza autentica e incentrata sulla semplicità in modo da riflettere i valori portanti della filosofia di Obicà.

IL MENÙ

ADVERTISEMENT

In linea con la filosofia del brand, i protagonisti del menù di Obicà Cusani sono gli ingredienti freschi e di alta qualità, volti a offrire un’esperienza immersiva nei sapori italiani genuini. Regina della proposta gastronomica è la Mozzarella di Bufala Campana DOP – in versione Classica, Affumicata e nel formato Bocconcini – prodotta con latte di Bufala nelle aree previste dal disciplinare del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP. I prodotti caseari comprendono anche Stracciatella e Burrata Pugliesi e Ricotta di Bufala da degustare in abbinamento sia a Small Plates di Salumi, Verdure e piatti caldi, che a Lievitati come Gnocco Fritto, Focacce e Crostini in diverse varianti. Novità assoluta della carta di Obicà Cusani è il nuovo impasto della Pizza Obicà, preparato con farina del Molino Paolo Mariani e lievito madre. La Pizza è cotta a legna su pietra refrattaria ed è proposta in varianti che soddisfano tutti i palati: dalla Pizza Pomodoro Bio con Olive Taggiasche e Origano alla Bufala DOP, dalla Verdure alla Pesto e Stracciatella, passando per la Prosciutto Crudo Toscano DOP, la ‘Nduja di Spilinga fino alla Speck dell’Alto Adige IGP con Patate. La proposta si completa con i Primi, tra cui spiccano gli Schiaffoni con Pomodoro e Mozzarella – piatto signature del Brand – e la Cacio e Pepe con Peperone Crusco di Senise IGP, le Insalate, disponibili anche in versione vegana, i Secondi, tra cui il Burrata Burger, emblema della sintesi tra cosmopolitismo e italianità. Per concludere, i Dolci, con proposte come il Bonèt Piemontese, il Tiramisù, la Torta di Ricotta di Bufala e Pere, la Crema al Mascarpone e Passito con Torta Sbrisolona.

LA PROPOSTA BEVERAGE

La carta dei Vini comprende una selezione di etichette italiane e accosta cantine rinomate a produttori locali emergenti. I cocktail sono realizzati con i migliori distillati, miscelati con erbe e frutta fresca. Oltre ai grandi classici come Aperol Spritz e Americano e agli analcolici, la lista propone cocktail originali Obicà come You-Go, Obicà Mule e Ameribianco, a cui si aggiungono Birre, Amari e un’ampia selezione di Distillati. Le proposte di vini e cocktail possono essere apprezzate al meglio con la formula aperitivo che, dalle 18 alle 20, permette di degustare il proprio drink accompagnato dalla Pizzetta di Bufala DOP. La proposta beverage di Obicà Cusani è fruibile sia al tavolo che al bancone, appositamente ideato per sorseggiare a qualsiasi ora della giornata il proprio drink preferito.

LA FRAGRANZA

 

L’atmosfera del locale di Cusani è poi resa ancora più accogliente e sofisticata grazie alla nuova fragranza “O” di Obicà, realizzata su misura e diffusa da Integra Fragrances all’ingresso del ristorante. Un profumo delicato che ha in partenza una nota fresca e briosa, conferita dal thè, per poi inebriare con un finale luminoso, accogliente e familiare grazie ai fiori d’arancio. Le note verdi conferiscono alla fragranza vitalità e naturalezza, ben equilibrate da una delicata sfaccettatura floreale. La freschezza di “O” caratterizza il momento dell’accoglienza e coccola gli ospiti per rendere ancora più esclusiva e indimenticabile la loro esperienza da Obicà Cusani.

ADVERTISEMENT
Prec.

Riattivato il midollo spinale di una donna, può camminare

Succ.

Vesuvius Magma Gin: il primo gin con ginestra del Vesuvio

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Vesuvius Magma Gin: il primo gin con ginestra del Vesuvio

Vesuvius Magma Gin: il primo gin con ginestra del Vesuvio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?