• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Viaggi sostenibili: 10 consigli utili

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Aprile, 2022
in Non solo hobby
0
Viaggi sostenibili: 10 consigli utili
Share on FacebookShare on Twitter

bf8bfffa-f78b-c6e2-7de2-5f0a384d0ab4I viaggi sostenibili sono un tema molto ampio e la scelta del mezzo di trasporto non è l’unico punto da affrontare: ci sono infatti vari aspetti del viaggio da considerare, dalla modalità di prenotazione fino allo smaltimento dei rifiuti. Di seguito un elenco di consigli pratici sia per chi vuole iniziare a viaggiare in modo responsabile sia per chi si considera già esperto ma vuole avere un comportamento ancora più attento all’ambiente.

ADVERTISEMENT

 

Per principianti:

 

Non solo aereo: valuta tutte le alternative

Evitare crociere ad alto impatto ambientale può essere semplice, ma le cose si fanno più complicate per quanto riguarda l’aereo, spesso preferito perché veloce. Grazie a Omio, tuttavia, è possibile confrontare le varie opzioni di viaggio e scoprire come treno e autobus spesso siano più veloci ed economici di quanto si pensi e permettano di risparmiare CO2.

 

Esplora i dintorni

Un consiglio tanto semplice quanto efficace: le distanze brevi riducono la nostra impronta ecologica, e in più non bisognerà preoccuparsi dei lunghi tragitti in treno o in autobus. Pianificate un viaggio a tappe o provate i treni notturni: in questo modo si risparmia anche una notte in hotel e al mattino si è già pronti per scoprire la destinazione.

 

Utilizza solo biglietti elettronici

Stampare i biglietti è ormai obsoleto. L’app di Omio garantisce accesso a tutte le prenotazioni e a tutti i biglietti, in qualsiasi momento, anche offline, e permette di gestire i propri soggiorni direttamente dall’app grazie alla partnership con Booking.com.

 

Riduci gli sprechi

Quando si viaggia si producono molti rifiuti che potrebbero essere facilmente evitati. Ad esempio, è sempre bene portare con sé una borraccia invece di comprare una bottiglia dietro l’altra, evitare take-away che producono troppa plastica e preferire il proprio shampoo, bagnoschiuma e sapone, lasciando i flaconcini omaggio in hotel.

 

Spostati in bici o con i mezzi pubblici

Una volta arrivati, è meglio spostarsi con i trasporti pubblici locali o con una bici: questa scelta, oltre che sostenibile, è anche economica e consente di immergersi subito nella destinazione.

 

Preferisci le alternative locali alle grandi catene

Meglio prenotare un piccolo hotel a conduzione familiare, provare piatti locali in ristoranti autentici, bere un caffé in un piccolo bar e scegliere prodotti del posto: in questo modo entrerete nello spirito della destinazione e potrete scoprirla come veri local.

 

Non disperdere rifiuti nella natura

Per chi ama trascorrere il tempo immerso nella natura, è sempre bene portare un sacchetto per i rifiuti, poiché i cestini non sono sempre presenti o spesso sono stracolmi. Raccogliete tutta la spazzatura e buttatela quando possibile.

 

Rispetta la natura

Molti non sanno che raccogliere conchiglie, coralli, pietre e sabbia è proibito in molti Paesi e può addirittura essere sanzionato. Prima di tutto, è importante proteggere gli ecosistemi locali e lasciarli il più possibile intatti.

 

Rispetta gli animali

Farsi un selfie con gli animali non rientra tra le pratiche di turismo responsabile: non siate insistenti e limitatevi ad ammirarli da lontano!

 

Risparmia energia mentre sei via

Prima di partire per le vacanze, assicuratevi di aver spento riscaldamento, luci, gas e tutti i dispositivi non necessari.

 

Per esperti:

Scegli una vacanza self-made invece che all-inclusive

Prenotare una vacanza all-inclusive già organizzata nei minimi dettagli è una grande tentazione, ma non sempre vengono proposte alternative sostenibili, sia per quanto riguarda i mezzi di trasporto che il soggiorno. Inoltre, programmare la propria vacanza da soli è anche un ottimo modo per sostenere ristoranti, negozi e piccoli produttori.

 

Preferisci i mezzi di trasporto su strada

Viaggiare in treno o in pullman a volte implica tempistiche più lunghe; tuttavia permette di non perdersi panorami mozzafiato, di immergersi nella destinazione e di entrare a contatto con gli abitanti locali. Una soluzione potrebbe essere pianificare itinerari a tappe: in questo modo andrete a fondo nell’esplorazione della destinazione e conoscerete meglio le sue caratteristiche.

 

Metti in valigia solo lo stretto necessario

Portate solo ciò che davvero vi serve, perché un peso maggiore significa maggiori emissioni. Siamo onesti, chi non sì è mai accorto alla fine delle vacanze di non avere usato nemmeno la metà delle cose?! E se non sapete da che parte iniziare, potete seguire la guida di Omio per la valigia perfetta.

 

Esci dagli schemi

I viaggi più belli e più sostenibili (e quelli che rimarranno nel cuore più a lungo) sono quelli che evitano le mete troppo turistiche. Scegliere una destinazione insolita e meno inflazionata renderà l’esperienza di viaggio unica e consentirà di sostenere le popolazioni locali che normalmente traggono pochi profitti dal turismo.

 

Viaggia plastic-free

Sono poche le persone che riescono a viaggiare completamente senza plastica, eppure le alternative sostenibili a questo materiale non mancano. Per esempio, si possono mettere in valigia posate da viaggio riutilizzabili, una tote bag in cotone biologico, una giacca a vento ottenuta da materiali riciclati, shampoo solido e dischetti struccanti di cotone.

 

Scegli una protezione solare green

Le tradizionali creme solari contengono sostanze che vanno a intaccare il delicato equilibrio degli ecosistemi. Quindi, specialmente in spiaggia, scegliete una crema solare naturale e biologica che rispettano il mare e l’ambiente circostante.

 

Rinuncia all’aria condizionata

È consigliabile evitare il più possibile l’uso del condizionatore, anche nelle destinazioni più calde. Certo, bisognerà sopportare un po’ il caldo, ma si risparmierà energia e si eviteranno tosse e mal di gola in vacanza.

 

Non disperdere i rifiuti e raccogli quelli che trovi

Oltre a raccogliere i propri rifiuti, non lasciate che quelli dispersi dagli altri rimangano dove sono: raccoglieteli o partecipate a iniziative di gruppo (ad esempio quelle per la pulizia di spiagge), un modo utile e originale per prendersi cura dell’ambiente, entrare in contatto con le persone del posto e fare nuove amicizie.

 

Scegli un alloggio sostenibile

Prenotare alloggi sostenibili non è sempre semplice, ma per fortuna sono sempre più numerose le piattaforme che scelgono di introdurre delle etichette per identificare gli alloggi green o che mettono a disposizione soluzioni di soggiorno ecologiche e immerse nella natura.

 

Sostieni le iniziative locali

Turismo responsabile significa anche offrire sostegno agli abitanti locali, specialmente se la tua meta è un luogo più povero rispetto al proprio Paese di origine. Ricordatevi di dare una mancia se è usanza, scegliete guide di viaggio del posto e scoprite le organizzazioni che partecipano a progetti di sostegno sociale.

ADVERTISEMENT
Prec.

GIOVEDÌ 21 APRILE LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “PROCIDA: DOVE ANCHE LO SPORT È CULTURA”

Succ.

Confesercenti Campania: “attesi 200mila turisti, sia l’inizio della risalita”

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Confesercenti Campania: "attesi 200mila turisti, sia l'inizio della risalita"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?