• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 20 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Sebastiano al Vesuvio ricorda Paolino Avella nel giorno del suo 37esimo compleanno

Luciana Esposito di Luciana Esposito
12 Aprile, 2022
in In evidenza, News
0
San Sebastiano al Vesuvio ricorda Paolino Avella nel giorno del suo 37esimo compleanno

Il momento della consegna della sciarpa autografata dai calciatori del Napoli da parte dell'assessore allo sport del comune di San Sebastiano, Ignazio Simeoli, all'avvocato Alfredo Avella

Share on FacebookShare on Twitter
Il momento della consegna della sciarpa autografata dai calciatori del Napoli da parte dell'assessore allo sport del comune di San Sebastiano, Ignazio Simeoli, all'avvocato Alfredo Avella
Il momento della consegna della sciarpa autografata dai calciatori del Napoli da parte dell’assessore allo sport del comune di San Sebastiano, Ignazio Simeoli, all’avvocato Alfredo Avella

Mattinata ricca di emozioni al liceo scientifico “Salvatore Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio dove si è svolta una toccante cerimonia in memoria di Paolino Avella, giovane vittima innocente della criminalità che perse la vita all’età di 17 anni nel tentativo di sottrarsi ai malviventi che intendevano rubargli il motorino e che lo avevano intercettato proprio mentre usciva dal liceo, la scuola che frequentava.

ADVERTISEMENT

Era il 5 aprile del 2003. Una settimana dopo, Paolino avrebbe raggiunto la maggiore età.

Nei giorni successivi alla morte del giovane studente del liceo, i suoi compagni di scuola e i cittadini del vesuviano deposero fiori, biglietti, pupazzi accanto all’albero in via Matteotti dove si era bruscamente interrotta la corsa di Paolino. Proprio accanto a quell’albero, per consolidare l’esigenza palesata dalla collettività e soprattutto dagli studenti del liceo, fu istituita una stele sulla quale è riportato una frase della canzone preferita di Paolino: “Non voglio chiudere gli occhi, non voglio perdermi niente”.

stele-paolino-avella

Nel corso dei 19 anni trascorsi da quel giorno, l’avvocato Alfredo Avella, papà di Paolino, ha tramutato il dolore in memoria ed impegno, affinchè il ricordo di quel figlio tragicamente scomparso all’alba dei 18 anni restasse sempre vivo e fungesse da monito per le generazioni successive, affinchè la sua morte non venisse vanificata dallo spettro del silenzio.

Tra i tanti oggetti lasciati accanto “all’albero di Paolino” c’era una sciarpa del Napoli, che per 19 anni ha resistito al vento e alle intemperie e che di recente è stata sottratta da ignoti. Uno “scippo” che ha riaperto una ferita mai sanata e che ha funto da campanello d’allarme.

243138802_10227220019069170_3801101933888941051_n

Un gesto vile al quale l’amministrazione di San Sebastiano al Vesuvio ha risposto concretamente.

Nel corso della mattinata odierna, martedì 12 aprile, in occasione del 37esimo compleanno di Paolino Avella, nell’auditorium del liceo “Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio, si è svolta una cerimonia commemorativa terminata con la consegna simbolica di una nuova sciarpa, autografata dai calciatori del Napoli.

A consegnare la sciarpa all’avvocato Avella, l’assessore allo sport del comune vesuviano Ignazio Simeoli, promotore dell’iniziativa. Non appena ha appreso del recente furto della sciarpa attaccata all’albero da più di 10 anni, Simeoli si è attivato affinchè venisse lanciato un messaggio forte ed esplicito, finalizzato a rimarcare l’attaccamento alla stele e agli ideali di cui è portatrice e ha fatto in modo che i calciatori azzurri potessero rendere ancora più speciale quel regalo, idealmente indirizzato a Paolino. Un evento tragico, ancora vivo nella memoria della comunità, come ha ribadito lo stesso assessore allo sport, che quel giorno era presente sul luogo dell’incidente.

Oltre all’assessore Simeoli, alla cerimonia hanno partecipato la preside del liceo, Fabrizia Landolfi, che ha ribadito la ferma intenzione di riprendere la maratona di iniziative istituite nel ricordo di Paolino ed interrotte dall’emergenza covid; il sindaco Giuseppe Panico, fratello di un ex compagno di scuola di Paolino, che ha rimarcato a sua volta l’intenzione dell’amministrazione di supportare la mission della famiglia Avella; il vicesindaco Assia Filosa, organizzatrice dell’iniziativa; l’avvocato Alfredo Avella che dopo aver ricevuto in dono la sciarpa ha raccontato alla delegazione di studenti presenti le tappe salienti del percorso che è nato contestualmente alla prematura dipartita di Paolino. Dalla fondazione della Onlus a lui intitolata alla nascita del coordinamento dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, di cui è stato presidente per svariati anni, fino alla nascita della Fondazione Polis che oltre a fornire un concreto aiuto alle vittime della criminalità, si occupa anche dei beni confiscati alle mafie.

Presente anche gli insegnanti Marina Faustoferri, ex docente di Paolino che nel corso degli anni ne ha sempre tenuto vivo il ricordo, il Prof. Alfonso Buonagura promotore ed organizzatore del primo torneo sportivo dedicato a Paolino che si svolgerà il prossimo giugno al liceo “Di Giacomo”, oltre ad un nutrito gruppo di giornalisti e di compagni di scuola di Paolino, tra i quali il direttore di Napolitan, Luciana Esposito, diventata giornalista proprio in seguito a quel traumatico evento.

Molto toccante l’intervento di Sabrina, compagna di classe di Paolino, che a margine dell’incontro ha letto un messaggio indirizzato agli studenti del liceo:

“Siamo qui in rappresentanza della 3D del 2003… una classe che resterà nella storia del Liceo di Giacomo perchè ha avuto l’onore di conoscere e far conoscere a tante persone, chi è l’amico Paolino Avella… si perchè Paolino era l’amico di tutti… un ragazzo meraviglioso, gioioso, una persona sulla quale potevi sempre contare… sono passati ormai 19 anni da qual tragico incidente… e dopo 19 anni l’incredulità è ancora palpabile… capita di chiedersi: Perchè proprio a lui? perchè accadono queste tragedie? perchè ancora oggi assistiamo impotenti ad episodi simili, in cui a rimetterci sono sempre le persone giuste?
Purtroppo non riusciamo a trovare una risposta, perchè forse una risposta non esiste… sappiamo con certezza soltanto che, dopo tutti questi anni, il nome di Paolino è ancora scolpito nei cuori e nei ricordi di chi gli vuole bene… quello che ci preme comunicarvi è che la scomparsa di Paolino (e di tutte le vittime innocenti di criminalità) non deve e non può essere dimenticata… ma come realizzare tutto questo? Semplice… trasformare questa scomparsa in qualcosa di importante per tutti noi… la nostra presenza, oggi, vuole quindi trasmettervi un messaggio… siamo qui perchè ci preme assicurarci che il sacrificio di Paolino, sia momento di riflessione per tutti noi, perchè vogliamo gridare al mondo che pretendiamo una società che faccia giustizia, perchè speriamo che voi (generazione del futuro) possiate scegliere sempre la strada della legalità… questo è l’unico modo che abbiamo per onorare Paolino e tutte le vittime della criminalità… Paolino cantava “non voglio chiudere gli occhi!” Adesso chiediamo a voi la stessa cosa… non chiudete mai gli occhi di fronte all’omertà, al sopruso, all’ingiustizia… e soprattutto non rinunciate mai a lottare per la giustizia, ovvero per la vostra libertà!”

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Cesare Cremonini a Ponticelli per presentare il murales del “ragazzo del futuro”

Succ.

170esimo anniversario della Polizia di Stato: cerimonia celebrativa al museo di Pietrarsa

Può interessarti

Rubano lo scooter a poliziotto fuori servizio: arrestato 18enne della banda di rapinatori del Lotto O di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli zona rossa, ma la camorra continua a sparare: gambizzato un 24enne

19 Maggio, 2025
Napoli-Cagliari: biglietti esauriti in poche ore, polemiche sulla distribuzione
In evidenza

Napoli-Cagliari: biglietti esauriti in poche ore, polemiche sulla distribuzione

19 Maggio, 2025
Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa
In evidenza

Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa

19 Maggio, 2025
Clima, IA ‘anticipa’ le alluvioni: si cercano comuni per testarlo
News

Clima, IA ‘anticipa’ le alluvioni: si cercano comuni per testarlo

19 Maggio, 2025
Serie A 2024/2025: scelta la date, ecco quando Napoli e Inter si giocheranno lo Scudetto
Da Sud a Sud

Serie A 2024/2025: scelta la date, ecco quando Napoli e Inter si giocheranno lo Scudetto

19 Maggio, 2025
Torre del Greco, ascensore precipita: famiglia ferita, tragedia sfiorata grazie al cavo di emergenza 
Cronaca

Torre del Greco, ascensore precipita: famiglia ferita, tragedia sfiorata grazie al cavo di emergenza 

19 Maggio, 2025
Succ.
170esimo anniversario della Polizia di Stato: cerimonia celebrativa al museo di Pietrarsa

170esimo anniversario della Polizia di Stato: cerimonia celebrativa al museo di Pietrarsa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Rubano lo scooter a poliziotto fuori servizio: arrestato 18enne della banda di rapinatori del Lotto O di Ponticelli

Ponticelli zona rossa, ma la camorra continua a sparare: gambizzato un 24enne

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

Nel pomeriggio di domenica 18 maggio, il quartiere di Ponticelli è stato nuovamente teatro di violenza. Salvatore Fioretto, 24 anni,...

TWL Miner provides Bitcoin cloud mining services. The platform focuses on short-term Bitcoin cloud mining and offers exclusive 50-day contracts.

TWL Miner provides Bitcoin cloud mining services. The platform focuses on short-term Bitcoin cloud mining and offers exclusive 50-day contracts.

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

As the times change, people's concept of energy is also evolving. Today, people rely on renewable energy such as solar...

Napoli-Cagliari: biglietti esauriti in poche ore, polemiche sulla distribuzione

Napoli-Cagliari: biglietti esauriti in poche ore, polemiche sulla distribuzione

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

I biglietti per la partita Napoli-Cagliari, in programma venerdì 23 maggio alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona, sono...

Napoli-Cagliari, disposto l’allestimento di tre maxischermi in città

Napoli-Cagliari, disposto l’allestimento di tre maxischermi in città

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

In vista della partita Napoli-Cagliari di venerdì 23 maggio alle ore 20:45, allo Stadio Diego Armando Maradona, il Sindaco di Napoli ha...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?