• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 9 aprile, ai Quartieri Spagnoli: tour esperienziale “Pizza, spritz e sfizi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 9 aprile, ai Quartieri Spagnoli: tour esperienziale “Pizza, spritz e sfizi”
Share on FacebookShare on Twitter

pizz-spritz-e-sfizie-locandinaSi ripete la fortunata formula degustazione con racconti di artigiani e negozianti che popolano il variegato scenario dei Quartieri Spagnoli, il dedalo di strade a ridosso di via Toledo.

ADVERTISEMENT

Il nuovo tour esperienziale di Agoghè di sabato 9 aprile dalle ore 17, parte da Sant’Anna di Palazzo davanti all’enoteca Conte, il cui gestore, facendo degustare un bicchiere di vino con un piccolo assaggino della Trattoria Piazzetta Sant’Anna, racconterà la storia di quel luogo, preferito dagli intellettuali della Rivoluzione Partenopea del 1799, che in una vecchia cantina, si incontravano per scambiarsi idee e materiali di lotta. Lì vicino ci abitava la grande Eleonora Pimentel Fonseca, la nostra più famosa rivoluzionaria, a cui è stato dedicato un grande murale che sarà visibile nel tour.

Si proseguirà con un altro assaggio all’Antico Grottino in un percorso narrativo che percorre la storia di ieri e di oggi, i grandi cambiamenti avvenuti, soprattutto negli ultimi anni, da quando la geografia del territorio ha vestito nuovi panni, diventando uno dei maggiori poli di attrazione della movida cittadina.

Una ulteriore sosta sarà da Sasi Vino, il primo brand enologico targato Quartieri Spagnoli.

La passeggiata si conclude da Cammarota Spritz, ormai rinomato luogo di aggregazione dove si farà un’azione partecipata con i nuovi frequentatori della zona, i giovani e le giovani che si riuniscono in convivialità.

Il senso del progetto è abitare i quartieri, creare legami e viverli in tutte le dinamiche sociali che con il tempo si sono modificate, grazie all’impegno di Social Trainer che sono figure di riferimento sul territorio, svolgono azioni personalizzate nei luoghi turistici, nei vicoli e tra la gente dei Quartieri, per ascoltare e orientare.

I e le Social Trainer si possono incontrare ogni martedì e venerdì mattina nella biblioteca della Fondazione Foqus, in via Portacarrese a Montecalvario.

Agoghè è un progetto dell’Associazione Filosofia Fuori le Mura nato per costruire reti sociali permanenti e facilitare la partecipazione collettiva allo sviluppo di una comunità che abbia cura delle relazioni. È finanziato nell’ambito del PON Metro Napoli “Spazi di Innovazione Sociale – Percorsi di inclusione attiva” – I Quartieri dell’Innovazione.

 

La visita prevede un contributo associativo di 12 euro a persona, compreso di degustazione, per aiutare a sostenere le attività svolte.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dopo l’omicidio D’Onofrio, il fratello di Giovanni Mignano cercò di censurare il mio lavoro

Succ.

Cinema, dedicata a Monica Vitti la Mostra Internazionale del Cinema Sociale 2022

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Cinema, dedicata a Monica Vitti la Mostra Internazionale del Cinema Sociale 2022

Cinema, dedicata a Monica Vitti la Mostra Internazionale del Cinema Sociale 2022

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?