• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 65% delle persone che soffrono il ”Mobbing” lasciano il loro lavoro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2022
in News
0
Il 65% delle persone che soffrono il ”Mobbing” lasciano il loro lavoro
Share on FacebookShare on Twitter
maldicenze-e-mobbing-dai-colleghi-paga-il-datore-di-lavoroOgni giorno sempre più studi di psicologi ricevono pazienti che sono tormentati dal loro ambiente di lavoro, senza motivazione, obiettivi o interessi sul lavoro e anche con il desiderio di cambiare, anche se questo è il lavoro che hanno sempre desiderato.
Secondo un recente studio realizzato attraverso un sistema d’interviste alle principali aziende dei diversi settori del portale del lavoro Jobatus.it, il 74% delle persone che soffrono di ”mobbing” hanno denunciato sbalzi d’umore, depressione, insonnia, dolori muscolari causati dallo stress e alterazioni del comportamento, e cercano come via d’uscita più semplice quella di lasciare il proprio lavoro per porre fine alle loro sofferenze.
I boss sono i principali fattori scatenanti del mobbing. Il 61% delle cause di mobbing nel nostro paese sono per mano dei capi o direttori delle principali aziende nei confronti degli impiegati psicologicamente più deboli. Il resto è causato dagli stessi impiegati verso i colleghi dello stesso grado, che rappresenta il 31%, e infine, l’8% è il caso opposto, dove una persona con un livello gerarchico inferiore lo applica verso un superiore.
Il 68% dei molestatori sono uomini, la maggior parte dei quali attacca altri uomini, mentre le donne rappresentano il 32% dei dipendenti che molestano altre donne.
Come regola generale, il mobbing non si applica solo in modo diretto, ma è dato da una serie di fasi e soprattutto a diversi livelli all’interno dell’azienda verso la stessa persona. Nel 10% di tutte le azioni di mobbing, è perpetrato tra capi, subordinati e colleghi dello stesso dipartimento, in un breve periodo di tempo e verso lo stesso obiettivo.
In breve, le molestie sul lavoro sono un fatto comune nella grande maggioranza delle aziende. I settori in cui esiste più Mobbing nel nostro paese sono quelli femminilizzati: il settore alberghiero e della ristorazione, il servizio clienti, le pulizie e gli uffici, dove c’è un maggiore isolamento sul posto di lavoro.
 
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Faida tra clan per il controllo dell’area Nord di Napoli: 7 fermi

Succ.

A Napoli Est nasce “Officine San Carlo”, fabbrica urbana della creatività

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
A Napoli Est nasce “Officine San Carlo”, fabbrica urbana della creatività

A Napoli Est nasce "Officine San Carlo", fabbrica urbana della creatività

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?