• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-La stazione della circumvesuviana di Ponticelli in balia dei topi e del degrado

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2022
in News
0
VIDEO-La stazione della circumvesuviana di Ponticelli in balia dei topi e del degrado
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2022/03/WhatsApp-Video-2022-03-25-at-12.04.32.mp4

Marciapiedi dissestati e ricoperti di erba incolta che rendono impossibile il transito ai pedoni, rifiuti molto spesso ammassati che fungono da richiamo per i topi: si presenta così la strada che conduce alla stazione della circumvesuviana di Ponticelli.

ADVERTISEMENT

whatsapp-image-2022-03-25-at-12-04-29

Una stazione in balia del degrado e dell’incuria che nel 2019 è stata oggetto di un progetto di riqualifica che ha portato alla realizzazione di un’opera di street art che adorna l’entrata. Altri disegni sono stati realizzati per abbellire le mura interne. Un’opera voluta per conferire un respiro di rinascita e restituire dignità e decoro ad una periferia in cui l’abbandono e la mancanza di manutenzione da parte dell’amministrazione comunale si denotano ad ogni angolo di strada.

whatsapp-image-2022-03-25-at-12-04-29-4

Allo stato attuale, l’imponente murales che rappresenta la natura e la sua forza, è costellato da una serie di graffiti che concorrono ulteriormente a deturpare la strada che conduce alla stazione. Oltre le opere di street art, nel 2019, la stazione è stata oggetto di una completa riqualificazione da parte della impresa  titolare di regolare contratto di manutenzione ai fabbricati. In particolare, i lavori hanno riguardato:  rifacimento intonaci e pitturazione del fabbricato viaggiatori e dei muri laterali banchine; rifacimento della pensilina per il riparo dalla pioggia, ripristino struttura del sovrappasso pedonale, rifacimento corrimano ed installazione antiscivolo scalini; installazione tabella nuova identità visiva di EAV. Mentre la manutenzione del manto stradale e il diserbo restano due opere perennemente incompiute. Impossibile per i pedoni percorrere il marciapiede costeggiato dalle auto in sosta e letteralmente invaso dalle alte sterpaglie di erba incolta tra le quali potrebbe celarsi qualsiasi cosa. Anche e soprattutto delle siringhe, in virtù della vicinanza della stazione alla piazza di spaccio più gettonata del quartiere che si trova nel vicino isolato 2 del Rione De Gasperi. L’altro marciapiede, completamente dissestato, rappresenta invece un concreto pericolo per qualsiasi pedone, più o meno anziano.

whatsapp-image-2022-03-25-at-12-04-29-3

Il progetto di street art finanziato dall’EAV mirava a cancellare le mura grigie e fredde della stazione con l’intento di dare la speranza di “sopravvivere” alle avversità ed alle difficoltà quotidiane anche attraverso l’arte. Eppure, osservando quella stessa opera a tre anni di distanza dalla sua realizzazione, il messaggio che trasmette sembra essere profondamente diverso.

whatsapp-image-2022-03-25-at-12-04-29-2

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 27 marzo scatta l’ora legale: ecco quanto risparmieranno gli italiani

Succ.

Parco Archeologico di Ercolano, apre al pubblico in via sperimentale la Casa della Gemma

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Parco Archeologico di Ercolano, apre al pubblico in via sperimentale la Casa della Gemma

Parco Archeologico di Ercolano, apre al pubblico in via sperimentale la Casa della Gemma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?