• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pizza e integrazione, Il Maestro pizzaiolo Errico Porzio all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2022
in Fratelli d'Italia
0
Pizza e integrazione, Il Maestro pizzaiolo Errico Porzio all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere
Share on FacebookShare on Twitter

porzio-con-ibra“In un momento così difficile per la pace e la serenità internazionale abbiamo pensato ad una testimonianza concreta di come i saperi ed i sapori possano essere un grande volano di integrazione interculturale: dalle tavole di un ristorante alle scrivanie delle Università”. Così l’imprenditore Bruno Zarzaca, fondatore di Amico Bio Arena Spartacus, il primo ristorante al mondo nato in un sito archeologico, presenta “L’arte della pizza per l’integrazione interculturale”, l’evento che si svolgerà venerdì 25 Marzo dalle ore 12 alle ore 15 presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. Le ‘star’ del live cooking speciale dedicato all’arte della pizza partenopea saranno il Maestro pizzaiolo napoletano Errico Porzio ed il giovane talento emergente dei moderni impasti della pizza, Ibrahim Sarra.

ADVERTISEMENT

 

Dalla Partenope di Porzio alla Spartaco di Ibra: due poker di pizze tra tradizione e innovazione

 

L’idea dell’unione tra il Maestro e l’allievo è nata spontaneamente sui social. “Sono stato contattato da alcune persone che mi seguono sui social e che mi segnalavano questo ragazzo che si ispirava dichiaratamente a me, esprimendo il desiderio di affiancarmi prima o poi al forno”, racconta Errico Porzio. “E ora sono ben contento – evidenzia Porzio – di poter contribuire a realizzare il sogno di un ragazzo che, dopo aver affrontato una traversata a bordo di un barcone, è arrivato in Italia, circa 6 anni fa, portando con sé tanto entusiasmo e il desiderio di ricostruirsi una vita.  Una testimonianza concreta di come in molti casi l’integrazione tra popoli e culture diverse non solo sia possibile ma rappresenti un grande valore aggiunto anche per il Paese che accoglie”.

 

Venerdì sulle ampie tavolate esterne ed interne di Amico Bio Arena Spartacus Maestro ed allievo serviranno ognuno quattro delle proprie specialità (dalla Partenope con doppio pomodorino di Porzio alla Spartaco con mozzarella di bufala a fette e salame piccante di Ibra) con un connubio di tradizione ed innovazione suggellato dai prodotti di agricoltura biologica e biodinamica dell’azienda agricola capuana “La Colombaia”, colonna portante della garanzia a km0 del gruppo Amico Bio.

“Non nascondo onore ed emozione – sottolinea Ibrahim – per essere da un lato testimone di un percorso di integrazione culturale oggi ancor più importante al tempo della guerra e dall’altro per l’occasione di poter ‘lavorare’ insieme ad un grande artista della pizza napoletana come Errico Porzio l’impasto speciale a cui ci dedichiamo da anni da Amico Bio Arena Spartacus per garantire qualità, digeribilità e salubrità delle nostre pizze. Si tratta di un metodo di impasto indiretto a lunga lievitazione che ci permette di ottenere un prodotto molto leggero e alveolato, grazie ad un preimpasto con una percentuale di idratazione molto alta, con un procedimento di circa 24 ore di maturazione”.

 

Un evento al servizio di un messaggio di pace con la tavolata russo-ucraina ‘capitanata’ da Massimo Capaccioli con le sue quattro lauree honoris causa in Astofisica ricevute proprio dai due paesi in guerra

 

A rappresentare il valore dell’integrazione interculturale anche e soprattutto al servizio della pace venerdì da Amico Bio Arena Spartacus ci sarà anche una lunga tavolata con studenti e ricercatori universitari russi e ucraini uniti dal lavoro dei tanti accademici italiani che da anni lavorano agli scambi culturali e scientifici tra l’Italia, la Russia e l’Ucraina. Tra questi ci saranno, tra gli altri, Rosanna Cioffi, già pro Rettore alla Cultura e promotore del Centro studi di lingua e cultura russa dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, e Massimo Capaccioli, professore onorario di Astronomia all’Università di Mosca insignito per ben quattro volte di una laurea honoris causa in astrofisica da tre Università russe (Mosca, Dubna e Pyatigorsk) ed una Ucraina (Kharkiv).

ADVERTISEMENT
Prec.

Eternit Bis per la morte di 8 persone esposte ad amianto alle battute finali, udienza rinviata al 6 aprile

Succ.

In libreria “Avventure napoletane” di Giacomo Casanova, estratto da “La storia della mia vita”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina
Fratelli d'Italia

Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina

9 Settembre, 2025
Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis
Fratelli d'Italia

Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis

6 Settembre, 2025
Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”
Fratelli d'Italia

Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”

5 Settembre, 2025
Succ.
In libreria “Avventure napoletane” di Giacomo Casanova, estratto da “La storia della mia vita”

In libreria “Avventure napoletane” di Giacomo Casanova, estratto da “La storia della mia vita”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?