• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mascherine FFP2: dove è obbligatorio indossarle e fino a quando

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2022
in News
0
Mascherine ffp2, gli errori da non commettere per renderle inefficaci
Share on FacebookShare on Twitter

mascherina-ffp2-696x464Il decreto Riaperture, varato dal Consiglio dei ministri del 17 marzo, stabilisce le tappe per un allentamento delle restrizioni anti-Covid. Tra quelle più attese figura l’abolizione dell’obbligo di indossare le mascherine al chiuso che potrebbe scattare dall’1 maggio.

ADVERTISEMENT

Per il momento il governo Draghi ha deciso di prorogare l’obbligo di utilizzare le mascherine al chiuso anche dopo la fine dello stato d’emergenza (cesserà il 31 marzo) e fino al 30 aprile. Fino a quella data, quindi, non cambierà nulla, seppure l’obbligo di mascherine all’aperto è già stato eliminato.

Fino a fine aprile, intanto, le mascherine Ffp2 resteranno obbligatorie in molti luoghi: trasporto pubblico, cinema, teatri, sale da concerto, stadi, discoteche. In tutti gli altri luoghi al chiuso, invece, sarà sufficiente la mascherina chirurgica (anche per scuola e lavoro).

Le mascherine Ffp2 restano obbligatorie fino al 30 aprile ancora in diversi luoghi e occasioni:

  • Accesso ai mezzi di trasporto: aerei, navi, traghetti, treni interregionali e ad alta velocità, autobus, trasporto pubblico locale e regionale, mezzi per il trasporto scolastico, funivie, cabinovie e seggiovie;
  • Spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, cinema, locali per la musica dal vivo, eventi e competizioni sportive;
  • In caso di contatto con un positivo: senza sintomi non scatta la quarantena ma resta l’obbligo di indossare le Ffp2 per 10 giorni.

In tutti gli altri luoghi al chiuso, con l’eccezione delle abitazioni private, resta invece l’obbligo generico di indossare la mascherina fino al 30 aprile: questo vuol dire che nei posti come la scuola o il bar è sufficiente una mascherina chirurgica e non necessariamente una Ffp2. La mascherina chirurgica resta obbligatoria anche nelle sale da ballo e nelle discoteche, pur restando escluso il momento del ballo.

Sono esenti dall’obbligo di indossare le mascherine (Ffp2 e chirurgiche):

  • I bambini al di sotto dei sei anni;
  • Le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina;
  • I soggetti che svolgono attività sportiva.

Al momento non è previsto un automatismo per cui l’obbligo d’indossare le mascherine venga cancellato, ma la proroga fino al 30 aprile sembra suggerire che dall’1 maggio decade la regola per cui è sempre necessario indossare i dispositivi di protezione individuale al chiuso.

Dopo il 30 aprile l’obbligo di mascherina al chiuso potrebbe essere eliminato, anche se non è escluso che venga mantenuto almeno in alcuni contesti, come potrebbe avvenire per esempio sui mezzi di trasporto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bonus benzina: a chi spetta e come richiederlo

Succ.

“Regala un libro agli anziani”: donati 100 volumi a RSA di Pozzuoli

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
“Regala un libro agli anziani”: donati 100 volumi a RSA di Pozzuoli

"Regala un libro agli anziani": donati 100 volumi a RSA di Pozzuoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?