• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo religioso, quali sono i pellegrinaggi da fare nel mondo?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2022
in Non solo hobby
0
Turismo religioso, quali sono i pellegrinaggi da fare nel mondo?
Share on FacebookShare on Twitter

piazza-san-pietroIl turismo religioso, negli ultimi tempi, si è trasformato in una esperienza di viaggio diffusa. Non abbraccia solo i fedeli, bensì una fetta di viaggiatori che amano scoprire e sapere quanto più possibile sui pellegrinaggi.

ADVERTISEMENT

 

La storia dei pellegrinaggi, infatti, porta indietro nel tempo e accompagna per mano attraverso una tradizione millenaria e molto interessante. Il cammino non è solo un modo diverso di viaggiare, ma anche un momento da prendere per se stessi e per ritrovare la propria anima.

 

Quali sono i pellegrinaggi nel mondo? Scopriamolo insieme.

 

Pellegrinaggio in Italia, dove andare?

 

In Italia ci sono innumerevoli pellegrinaggi, tanto che il turismo religioso sta registrando numeri in continuo rialzo. Per citarne alcuni molto interessanti, troviamo il Santuario di Loreto con la Basilica della Santa Casa (opera del Bramante).

 

Tra i percorsi più amati, la Puglia con San Giovanni Rotondo dove sono custodite le spoglie di San Pio da Pietrelcina. Per ultimo, ma non per importanza, il pellegrinaggio al santuario di San Francesco d’Assisi circondato dalla bellezza dei borghi umbri.

 

Informazioni sul turismo religioso in Spagna

Il pellegrinaggio più famoso in Spagna è il Camino de Santiago, già utilizzato durante il Medioevo dai fedeli cristiani. È un itinerario ricco che può essere vissuto anche da chi non è particolarmente religioso, avvicinandosi alla cultura e alla tradizione.

 

Il cammino inizia in Francia, terminando al Santuario di Giacomo Apostolo a Santiago de Compostela (nord ovest della Spagna). La parte principale del percorso comprende ben 800Km di strada, incontrando borghi e strade Patrimonio UNESCO. Il tracciato da seguire è seguito dal simbolo della conchiglia, proprio per ricordare i fedeli che la portavano al collo o cucita sui vestiti.

 

Per chi non volesse partire dalla Francia, ci sono numerose alternative con tappe intermedie da dove iniziare il cammino.

 

Turismo religioso nei Balcani, la vera fede del pellegrinaggio

 

Medjugorje, in Bosnia Erzegovina è sicuramente un altro dei luoghi più amati. La chiesa di Jakov è il fulcro del pellegrinaggio dove è apparsa la Madonna a sei ragazzi, nel 1981. Ecco tutte le informazioni per saperne di più su questo luogo di preghiera e riconciliazione, organizzando un viaggio alla scoperta di storia e tradizione antica.

 

India e Messico, capitali del turismo religioso

 

India e Messico sono due mete molto ambite per il turismo religioso nel mondo. La capitale dell’Induismo accompagna alla scoperta di tradizioni, colori e rituali religiosi molto interessanti.

 

In Messico attende il pellegrinaggio presso il Santuario di Nostra Signora di Guadalupe, sul monte Tepeyac: un vero e proprio punto di riferimento per i cattolici. Un luogo mistico legato alle tradizioni, storia e con una natura incontaminata di grande fascino.

 

Dove andare in Inghilterra in pellegrinaggio?

L’Inghilterra rappresenta la terra dove si sono compiute più battaglie e strategie che in ogni altro posto. Oltre che un turismo classico, in UK il turismo religioso è molto sentito.

 

Per conoscere queste tradizioni religiose ed esplorare il percorso si parte da  Winchester attraversando tutta la parte meridionale. Si arriva a Canterbury nel Santuario di Thomas Becket che è uno dei santi più famosi e venerati sin dal Medioevo.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

“Teste pazze” il primo singolo di Collectivio, musica come riscatto sociale nella “Terra dei fuochi”

Succ.

21 marzo. “Impegno, non solo memoria”. Giovanni Durante racconta l’intensa giornata vissuta nel nome di Annalisa e delle vittime innocenti

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
21 marzo. “Impegno, non solo memoria”. Giovanni Durante racconta l’intensa giornata vissuta nel nome di Annalisa e delle vittime innocenti

21 marzo. “Impegno, non solo memoria”. Giovanni Durante racconta l’intensa giornata vissuta nel nome di Annalisa e delle vittime innocenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?