• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via a Napoli la 25esima BMT-Borsa Mediterranea del Turismo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2022
in Da Sud a Sud
0
Al via a Napoli la 25esima BMT-Borsa Mediterranea del Turismo
Share on FacebookShare on Twitter
bmt-2022-logo
“Accogliamo con grande piacere il ritorno della BMT. L’Amministrazione sta lavorando incessantemente, dopo il periodo di stasi, per garantire in maniera articolata il rilancio del nostro territorio e quest’evento fieristico, il più importante del centro sud, offre l’opportunità di presentare in maniera adeguata la programmazione turistica della città”. Con queste parole il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che sarà presente al taglio del nastro di venerdì alle 11:30, lancia l’appuntamento con la 25esima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 18 al 20 marzo.
La BMT si presenta ai blocchi di partenza con un programma ricco che spazia dal turismo green a quello del lusso, dai workshop (su incoming, incentive, vacanza attiva e turismo sociale) agli incontri sul turismo del futuro e sul digital marketing. Appuntamento venerdì alle 14 con Cristiano Casa e gli operatori turistici emiliani per “La food valley italiana tra castelli, benessere e shopping” a cura di Visit Emilia in collaborazione con APT Emilia-Romagna. A seguire, alle 15:30, spazio a “Il post pandemia visto dal turismo organizzato” nello stand Astoi con la partecipazione del presidente Pier Ezhaya. Alle 15:45, invece, nella sala Mediterraneo si presenta “2023 anno del turismo di ritorno. Alla scoperta delle origini” a cura di Rete Destinazione Sud. Sabato alle 10 nella sala Tirreno si parla di turismo attivo e trasversale a cura di Active Italy mentre domenica alle 11:30 nella sala Mediterraneo spazio alla presentazione di “Turismo attivo ed esperenziale: il valore aggiunto della bicicletta e delle bikeconomy” a cura di Luisa Mutti e dell’osservatorio della Bikeconomy.
Grande spazio alle Regioni – 11 quelle presenti a partire dalla padrona di casa Campania con l’assessore al ramo Felice Casucci che sarà di scena venerdì alle 13 nella sala Mediterraneo con “Campania. Divina. I Turismi territoriali fra tradizione e innovazione” – che porteranno le proprie offerte turistiche per svelare territori noti e meno noti al grande pubblico. Come la Calabria “che – afferma l’assessore regionale al Turismo Fausto Orsomarso – si è distinta nel 2021 per essere stata una delle tre principali destinazioni turistiche italiane. Come amo spesso ricordare, per trovare altrove quanto offre la Calabria bisognerebbe visitare due continenti e cinque nazioni: è questa l’immagine che vogliamo offrire alla BMT”. “Le Marche – dice la dirigente del settore Turismo Paola Marchegiani – pensano di poter essere ancora una sorpresa dove puoi sperimentare dal mare alla montagna nel raggio di pochi chilometri, sperimentando un tipo di vacanza integrata sempre immersa in un contesto di borghi, arte, città, enogastronomia”. Da scoprire anche il Friuli Venezia Giulia che vuole puntare, come evidenzia Bruno Bertero, direttore marketing PromoTurismoFVG, “su bike, attività outdoor, sport ed esperienze con i pacchetti Sportland, tra ciclovie, itinerari slow tra borghi e vigneti e tour per gli amanti dell’enogastronomia”. Bertero rimarca come la tre giorni della kermesse servirà per “recuperare le relazioni umane con gli operatori, ritornare a lavorare sui rapporti umani con i mercati d’origine”. Un cambio di passo dopo la pandemia è anche nei pensieri dell’assessora al Turismo della Regione Lazio, Valentina Corrado, che afferma di voler “intercettare ogni possibile occasione per rilanciare il turismo, volano della nostra economia. Alla BMT vogliamo promuovere le nostre ricchezze ed eccellenze attraverso uno storytelling capace di rappresentarci e affascinare”. La Liguria dal canto suo, come afferma l’assessore regionale al Turismo Gianni Berrino, “si aspetta di far innamorare i visitatori della fiera” delle sue meraviglie e “punta ad un’offerta turistica sempre più destagionalizzata basata su gusto e autenticità” guardando con interesse ai “flussi turistici del Centro e del Sud Italia”.
La BMT, che anche quest’anno avrà al proprio fianco UniCredit, non sarà solo incoming, però, con l’outgoing protagonista grazie alla presenza in fiera dei principali tour operator del settore del turismo di esportazione – Eden Viaggi Gruppo Alpitour, Idee per viaggiare, Alidays, Naar, Boscolo, I Viaggi dell’Airone, Kel 12 – con tantissime destinazioni internazionali tra cui Spagna, Slovenia, Croazia, Grecia, Cuba, Thailandia e con la partecipazione alla manifestazione degli enti del turismo finalmente a Napoli dopo l’apertura dei corridoi.

 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Il beneventano Marco Bernardo è il nuovo chef de La Magnolia dell’Hotel Byron di Forte dei Marmi

Succ.

“Le Quartierane”: la prima mostra mercato al femminile ai Quartieri Spagnoli

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
“Le Quartierane”: la prima mostra mercato al femminile ai Quartieri Spagnoli

"Le Quartierane": la prima mostra mercato al femminile ai Quartieri Spagnoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?