• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 11 marzo: 18esima edizione di “M’illumino di meno”, Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2022
in News
0
Venerdì 11 marzo: 18esima edizione di “M’illumino di meno”, Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
Share on FacebookShare on Twitter

milluminodimeno2022-169-fra_thumb_highlightcenter261839Giunge alla sua 18esima edizione M’illumino di Meno, la Giornata del risparmio energetico e  degli stili di vita sostenibili, che ricorre oggi, venerdì 11 marzo.

ADVERTISEMENT

La tradizionale iniziativa di Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per il Sociale quest’anno è sul tema “Spegnere, Pedalare, Rinverdire, Migliorare!” e sottolinea l’importanza della bicicletta e delle piante nel  un percorso che vede una maggiore attenzione al risparmio dell’energia. Il gesto simbolico è sempre quello di spegnere le luci, quel silenzio energetico la campagna rinnova ormai da 18 anni.

«È la diciottesima edizione, quella simbolicamente della maturità: è matura ormai la consapevolezza scientifica che il pianeta vive una drammatica urgenza ambientale; è matura, sebbene giovane, la generazione che più di tutte è riuscita a richiamare l’attenzione dei potenti sulla crisi climatica», informa una nota stampa.

«Quando nel 2005 Caterpillar, dai microfoni di Rai Radio2, ebbe l’idea di coinvolgere il pubblico in una grande festa degli stili di vita sostenibili, immaginando con l’aiuto di alcuni scienziati u

L’invito dell’edizione di quest’anno, oltre agli spegnimenti simbolici della luce, è a pedalare, rinverdire e migliorare: diminuire lo spreco, ridurre l’impatto ambientale. La campagna si avvale del contributo di due testimonial: l’ultraciclista Paola Gianotti, testimonial attiva della bici, e il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, promotore delle piante come i più efficaci “ripulitori di aria” per compiere la transizione ecologica.

Un bosco diffuso e una biciclettata. Quest’anno gli organizzatori, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, hanno deciso di coinvolgere il pubblico radiofonico nella creazione del primo bosco diffuso di “M’illumino di meno”: il progetto Un albero per il futuro prevede di piantare 50mila alberi autoctoni in dieci anni con l’obiettivo di creare un bosco diffuso in tutta Italia. Le scuole di ogni ordine e grado e le università, ma anche i comuni e le associazioni, possono partecipare adottando uno o più alberi nell’ambito del progetto.
Parallelamente una biciclettata ha attraversato l’Europa da nord a sud, per rafforzare l’idea che “solo una cooperazione transnazionale può portare risultati nella tutela del pianeta”: Gianotti è partita da Stoccolma il 25 febbraio ed è arrivata a Milano, portando con sé alcune piante che ha donato lungo il percorso per costituire un simbolico bosco europeo di “M’illumino di meno”.

La partecipazione dell’ASviS. L’Alleanza ha aderito all’iniziativa raccogliendo numerose buone pratiche adottate dai suoi aderenti e associati:

Un decalogo sul risparmio energetico attuabile nelle vite di tutte e tutti, l’ambientalismo era un tema ancora di nicchia – spiegano i promotori sulla pagina dedicata all’iniziativa – Dopo 18 anni, i temi posti dalla campagna sono diventati l’asse portante delle politiche governative a livello nazionale, europeo e globale. Nel frattempo, si è ampliato il mercato della green economy, ovvero di coloro che producono beni, tecnologie e servizi per la tutela dell’ambiente, dimostrando che la transizione ecologica conviene da tutti i punti di vista».

Il silenzio energetico simbolico, quello spegnere la luce attuato da individui, associazioni, istituzioni durante la giornata, negli anni è stato accompagnato da altre azioni che contribuiscono alla transizione energetica.

Quest’anno al centro delle iniziative c’è il ruolo della bicicletta e delle piante. Si può migliorare lo stile di vita sprecando meno risorse, diminuire l’impatto ambientale con più efficienza energetica, passare alle rinnovabili.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Crisi Ucraina, l’allarme dell’Oms: “Rischio fuoriuscita virus dai laboratori”

Succ.

Ucraina, da Fondazione “Villa Betania” il primo carico di aiuti sanitari

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Ucraina, da Fondazione “Villa Betania” il primo carico di aiuti sanitari

Ucraina, da Fondazione "Villa Betania" il primo carico di aiuti sanitari

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?