• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto il paziente al quale era stato trapiantato un cuore di maiale geneticamente modificato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2022
in News
0
Morto il paziente al quale era stato trapiantato un cuore di maiale geneticamente modificato
Share on FacebookShare on Twitter

2b708a5a8c2001d634d35e6cca6db2df-kysc-u33101577998848asf-656x492corriere-web-sezioni1_ori_crop_master__0x0Morto il primo paziente al mondo al quale, lo scorso gennaio, era stato trapiantato un cuore di maiale geneticamente modificato. L’uomo è deceduto due mesi dopo l’operazione.

A diramare la notizia, l’ospedale dell’Università del Maryland, dove il 57enne David Bennett era ricoverato. Bennett, spiega un comunicato dell’ospedale, è morto durante la giornata di mercoledì 9 marzo, ma le sue condizioni erano cominciate a peggiorare già da alcuni giorni. Quando è stato accertato che non si sarebbe più rimesso gli sono state somministrate cure palliative.

Il trapianto era stato effettuato venerdì 7 gennaio 2022 e l’operazione sembrava riuscita. Bennett decise di sottoporsi all’operazione chirurgica, ancora sperimentale, perché non aveva alternativa né poteva aspettare il cuore di un donatore umano. Sapeva di essere in un vicolo cieco: “Morire o fare il trapianto. E voglio vivere. So che è un passo nel buio ma è la mia scelta definitiva“, disse prima dell’intervento. Il nuovo cuore funzionò e l’organismo non diede segni di rigetto immediato o di eventuali infezioni.

L’operazione avvenuta nel Maryland ha avuto un vago precedente perché nel 2021 alcuni chirurghi a New York trapiantarono un rene di un maiale geneticamente modificato su una persona cerebralmente morta. Da anni gli scienziati lavorano a tecnologie di editing genetico e agli xenotrapianti, ossia i trapianti di organi e cellule da una specie diversa dall’uomo. Negli anni ’60 furono trapiantati in alcuni pazienti i reni di scimpanzé, ma il paziente più fortunato visse 9 mesi. Nel 1983, venne trapiantato un cuore di babbuino in un bimbo, ribattezzato Baby Fae, che però visse venti giorni appena.

I suini offrono il vantaggio di esser facili da allevare e raggiungono le dimensioni adatte a essere trapianti in un corpo umano in appena sei mesi. Considerato che il fenomeno del rigetto è frequente anche con il trapianto da esseri umani, l’obiettivo di utilizzare animali è creare organi in numero sufficiente per rispondere alle esigenze delle migliaia di pazienti che ne hanno bisogno. Anche se questo solleva innumerevoli dubbi di carattere etico e morale.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Comicon: arrivano i gamer Grax, Roby, Sotomaior10tv, Sbriser e l’attrice di “Black Widow “Yolanda Lynes

Succ.

Il monologo di Giorgia Soleri, fidanzata di Damiano dei Maneskin, sulla vulvodinia

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Il monologo di Giorgia Soleri, fidanzata di Damiano dei Maneskin, sulla vulvodinia

Il monologo di Giorgia Soleri, fidanzata di Damiano dei Maneskin, sulla vulvodinia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?