• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Docufilm su una delle tradizioni popolari più travolgenti del Sud: il Carnevale di Montemarano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Febbraio, 2022
in Da Sud a Sud
0
Docufilm su una delle tradizioni popolari più travolgenti del Sud: il Carnevale di Montemarano
Share on FacebookShare on Twitter

news178737Un documento unico che racconta gli aneddoti, le testimonianze e i retroscena di una delle tradizioni popolari più travolgenti del Sud Italia. Giovedì Grasso, 24 febbraio, prima visione del Docufilm sul Carnevale di Montemarano per la regia di Giuseppe Falagario da un’idea di Roberto D’Agnese, prodotto dalla Scuola di Tarantella Montemaranese nell’ambito del progetto “Made in Irpinia”. Per vederlo basta collegarsi alle ore 21 sulla pagina Facebook della Scuola di Tarantella Montemaranese o del Carnevale di Montemarano oppure inviare un messaggio WhatsApp al 340.2829757 con scritto “Sabballa” e si riceverà il link YouTube.

ADVERTISEMENT

Il docufilm è dedicato ai protagonisti di uno dei Carnevali più antichi della Campania, ricco di una profonda narrazione popolare, che ha visto coinvolte oltre settanta persone di Montemarano, figure emblematiche e protagoniste, che racconteranno in video la loro inedita storia. Un’ora e un quarto che evidenzia l’autenticità e i valori del Carnevale di Montemarano, interpretato come una macchina complessa, sintesi di tante energie e di altrettante figure professionali su uno degli eventi più rappresentativi della cultura popolare italiana. Una festasentita dalla quale riemergono gli episodi e le vicende più salienti e memorabili della comunità irpina, riunita ogni anno in un appuntamento che rappresenta “il popolo di Montemarano”.

Una prima visione imperdibile, che anticipa la proiezione a Montemarano e in altre date in giro per l’Italia.

Lo spaccato di interazione virtuale sta trovando una profonda espressione anche nel ciclo di “Incontri Popolari”. Dopo gli approfondimenti dedicati alla musica popolare, con la presenza di Eugenio Bennato, Daniele Sepe, Pietra Montecorvino, I Cantori di Carpino, per citare alcuni degli artisti più rappresentativi della cultura popolare italiana che hanno preso parte agli incontri, quest’anno spazio alla tradizione popolare. Nell’ultimo incontro si è discusso di Procida, Capitale della Cultura 2022, insieme all’Assessore al Turismo dell’isola, dell’incredibile tradizione dei Mamhutones di Mamoiada, con la partecipazione dell’Assessore al Turismo e del presidente della Pro Loco. Insieme agli ospiti fissi Ugo Vuoso, presidente del Centro Etnografico Campano, e Pierpaolo De Giorgi, hanno già partecipato agli incontri anche il sindaco di Guardia Sanframondi per i “Riti Settenali”, il Presidente della Fondazione dei Gigli di Nola, il Prof. Esposito del Centro di Ricerca “Annabella Rossi”.

Con la partecipazione di circa cento persone collegate da tutta Italia per ogni appuntamento, “Incontri Popolari” si conferma un momento di grande importanza per riportare al centro del dibattito una risorsa di inestimabile valore come la tradizione popolare.

ADVERTISEMENT
Prec.

21 febbraio 2020: il covid arriva in Italia, primo paziente positivo a Codogno

Succ.

Il significato misterioso della data 22.02.2022

Può interessarti

Rapina coppia di turisti a bordo di un treno della Circumvesuviana, arrestato
Da Sud a Sud

La Circumvesuviana perde 13 milioni di passeggeri in dieci anni: un declino che preoccupa

7 Agosto, 2025
Campus Salute approda per la prima volta a New York
Da Sud a Sud

Campus Salute approda per la prima volta a New York

6 Agosto, 2025
Le 20 spiagge più instagrammabili d’Europa: una campana al primo posto
Da Sud a Sud

Le mete più gettonate dell’estate 2025: tra Italia e mondo, ecco dove si vola di più

6 Agosto, 2025
Consegnata a Snav “Snav Polaris”, la nuova unità veloce per il golfo di Napoli
Da Sud a Sud

Consegnata a Snav “Snav Polaris”, la nuova unità veloce per il golfo di Napoli

6 Agosto, 2025
Il mare del Cilento supera a pieni voti “la prova costume”
Da Sud a Sud

Estate 2025: le spiagge più belle e i borghi da non perdere

5 Agosto, 2025
Lutto al centro storico di Napoli: morto il pizzaiolo di Gino Sorbillo
Da Sud a Sud

Lutto al centro storico di Napoli: morto il pizzaiolo di Gino Sorbillo

5 Agosto, 2025
Succ.
Il significato misterioso della data 22.02.2022

Il significato misterioso della data 22.02.2022

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia. L’alba li...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?