• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: approvata l’ordinanza che blinda la movida, locali chiusi alle 2 nel week end

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Febbraio, 2022
in In evidenza, News
0
Covid, nuova ordinanza di De Luca: chiuse scuole elementari e medie, stop al consumo di alcolici dopo le 22
Share on FacebookShare on Twitter

movida-alcolici-1030x639I locali dovranno chiudere entro l’una di notte nei giorni feriali, mentre nei week-end potranno restare aperti fino alle 2. Limitazioni di orario estese anche per l’asporto di bevande ed alimenti. Quindi stop a pizze e cornetti notturni. Questi i punti salienti dell’attesa ordinanza firmata dal sindaco Gaetano Manfredi che entrerà in vigore da giovedì 17 febbraio.

ADVERTISEMENT

L’ordinanza stabilisce anche lo stop alla musica dalle 23 in strada con percussioni e amplificatori e dalle 24 i locali non potranno emettere musica all’esterno.

A partire da venerdì 18 febbraio, nelle principali aree della movida partenopea, il sindaco dispone che  “l’orario di chiusura degli esercizi in sede fissa e mobile di somministrazione di alimenti e bevande, di vicinato alimentare nonché di produzione artigianale di alimenti e dei chioschi alimentari su area pubblica cittadina, esclusi ristoranti e pizzerie relativamente al servizio ai tavoli, è stabilito: – dalla domenica al giovedì alle 1 del giorno successivo, consentendo 30 minuti di tolleranza per il ricovero delle attrezzature e la pulizia degli spazi antistanti ed interni al locale stesso; – il venerdì e il sabato alle 2  del giorno successivo, consentendo 30 minuti di tolleranza per il ricovero delle attrezzature e la pulizia degli spazi antistanti ed interni al locale stesso. In tutte le circostanze non è consentita la riapertura delle attività prima delle  5 del mattino”.

Inoltre “Gli esercizi di vicinato di piccola, media e grande distribuzione non possono vendere bevande alcoliche da asporto dalle 24″.

Previste sanzioni  da 25 a 500 euro.  Le misure adottate dall’ordinanza resteranno in vigore per quattro mesi.

L’ordinanza non riguarda tutta la città, ma solo le zone a più alto impatto per la movida.

L’orario di chiusura degli esercizi in sede fissa e mobile di somministrazione di alimenti e bevande, di vicinato alimentare nonché di produzione artigianale di alimenti e dei chioschi alimentari su area pubblica cittadina, esclusi ristoranti e pizzerie relativamente al servizio ai tavoli, è stabilito:

– dalla domenica al giovedì alle ore 01:00 del giorno successivo, consentendo 30 minuti di tolleranza per il ricovero delle attrezzature e la pulizia degli spazi antistanti ed interni al locale stesso;

– il venerdì ed il sabato alle ore 02:00 del giorno successivo, consentendo 30 minuti di tolleranza per il ricovero delle attrezzature e la pulizia degli spazi antistanti ed interni al locale stesso.

In tutte le circostanze non è consentita la riapertura delle attività prima delle ore 05:00 del mattino.

2) Gli esercizi di vicinato di piccola, media e grande distribuzione non possono vendere bevande alcoliche da asporto dalle ore 24:00.

3) E’ fatto divieto dalle ore 24:00 ad ogni esercizio pubblico e/o commerciale, anche ove in possesso di nulla osta acustico, di emettere musica e suoni all’esterno dei locali.

4) E’ fatto divieto a chiunque di utilizzare su strada amplificatori e/o percussioni a partire dalle 23.

I luoghi in cui entrerà in vigore l’ordinanza:

Nelle seguenti aree della città sono state riscontrate peculiari criticità legate a fenomeni di aggregazione, incidenti sulla vivibilità e sulla quiete pubblica:

Chiaia/Posillipo: via Alabardieri, vico II Alabardieri, via Cavallerizza a Chiaia, piazzetta Rodinò, vico Belledonne a Chiaia, vicoletto Belledonne a Chiaia, via G.Ferrigni, via Bisignano a Chiaia, vico dei Sospiri, via Carlo Poerio, vicoSatriano, via Fiorelli, vico Ischitella, l.go Ferrandina, vico Santa Maria a Cappella Vecchia, P.zza San Pasquale a Chiaia, via Carducci, via Bausan, via Posillipo, via Ferdinando Russo, Discesa Marechiaro, Discesa Gaiola, via Petrarca, piazza San Luigi, via Chiaia, via Carducci, Gradoni di Chiaia, salita Sant’Anna di Palazzo, via Nardones, via CarloDe Cesare, via Mergellina, via Caracciolo, via G. Martucci, viale Dhorn, via Chiatamone, via Orsini, via Filangieri, via dei Mille, via Vittoria Colonna, Riviera di Chiaia, piazza Vittoria

Bagnoli: Discesa Coroglio, via Coroglio, P.zza Bagnoli, via Bagnoli, via Di Pozzuoli, via Caio Duilio, via Nisida

Vomero: via A. Falcone, via Merliani, via Morghen, via Mattia Preti, San Martino, piazza Vanvitelli, via Kerbaker, piazza Fuga, piazza Medaglie d’oro.

Centro storico: piazza Bellini, via Bellini, via Santa Maria di Costantinopoli, via SanSebastiano, vico San Pietro a Majella, via Benedetto Croce, via Santa Chiara, via Candelora, largo Banchi Nuovi, largo Giusso Girolamo, via San Giovanni Maggiore Pignatelli, via Enrico de Marinis, via Mezzocannone, vico Pallonetto Santa Chiara, piazzetta Nilo, via G. Paladino, via Nilo, via San Biagio dei Librai, piazza Monteoliveto, piazza del Gesù, via Port’Alba, piazza Dante, via D. Capitelli, via Cisterna Dell’Olio, Largo Teodoro Monticelli, piazza Santa Maria La Nova, piazza San Giovanni Maggiore Pignatelli, Calata Trinità Maggiore, piazza Miraglia, via San Domenico, vico San Domenico,Via Monteoliveto, p.zza San Domenico Maggiore, Largo Ecce Homo, viaCarrozzieri a Monteoliveto, via Diaz, via Cesare Battisti, piazza Maio di Porto, via Sedile di Porto, via Spadari, via Schilizzi, via Pessina, Largo Corpo di Napoli, via Placido Pasquale, via Speranzella, vico Lungo Gelso, vico Tre Re a Toledo, vico Teatro Nuovo, vico Tre Regine, vico Trinità degli Spagnoli, piazza Carlo III

Ferrovia: piazza Giuseppe Garibaldi, piazza Principe Umberto e piazza Nazionale.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: San Valentino da incubo per due donne, i carabinieri arrestano due uomini

Succ.

Torre Annunziata e comuni limitrofi: illegalità diffusa, controlli dei carabinieri

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Torre Annunziata e comuni limitrofi: illegalità diffusa, controlli dei carabinieri

Torre Annunziata e comuni limitrofi: illegalità diffusa, controlli dei carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?