• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Kettlebell, pratica antica quanto attuale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Febbraio, 2022
in Non solo hobby
0
Kettlebell, pratica antica quanto attuale
Share on FacebookShare on Twitter

napolitan-it_800x533Nel mondo dello sport gli attrezzi e gli strumenti ginnici sono essenziali per raggiungere i propri traguardi.

ADVERTISEMENT

È proprio grazie a questi dispositivi che risulta più efficace ed efficiente mettere in atto un allenamento funzionale, in linea con le proprie ambizioni e potenzialità.

Un ausilio dalle origini molto antiche ma altrettanto note in tutto il mondo è il kettlebell.

Scopriamo insieme la storia di questo attrezzo e come si utilizza.

Storia del kettlebell

La storia del kettlebell ha origini molto antiche, poiché si utilizzava questo strumento già nell’antica Grecia, dove si svolgeva questo esercizio come riscaldamento.

Molti atleti aggiungevano questo tipo di allenamento ad altri esercizi di fitness per prepararsi in vista delle Olimpiadi.

Ovviamente la risorsa utilizzata all’epoca non è minimamente paragonabile a quella che intendiamo oggi.

Si usavano infatti dei semplici contenitori realizzati con la terracotta, al cui interno si potevano versare diverse quantità di liquidi.

In questo modo ogni atleta riusciva ad allenarsi in modo funzionale, acquisendo la giusta forza e resistenza fisica.

Il termine kettlebell venne però coniato in un secondo momento. Siamo in Russia quando nel 1700 si diffuse l’utilizzo di questo strumento sportivo.

Fu proprio lo zar dell’epoca, Alessandro III Romanov, ad importare il primo kettlebell rudimentale, che ricordava vagamente le palle di cannone.

Sembrerebbe che lo zar, grazie a questo tipo di allenamento, abbia sviluppato una forza tale da salvare tutta la famiglia quando il loro treno deragliò in circostanze misteriose.

Questo fu uno dei motivi che fece includere il kettlebell nell’allenamento dei soldati, i quali presero ad utilizzarlo con ottimi risultati.

La svolta vera e propria però, venne raggiunta nel 1992 con la nascita della Federazione internazionale Gyra Sport.

Questa associazione riconobbe tale disciplina come uno sport ufficiale e grazie a questa decisione l’allenamento con il kettlebell è ora riconosciuto e praticato in tutto il mondo con grandissimi risultati.

Come si utilizza il kettlebell

Allenarsi con il  kettlebell non è poi così difficile, anche se bisogna conoscere bene questa disciplina per scegliere il modello giusto.

I kettlebell infatti non sono tutti uguali, poiché cambiano per taglia e peso, oltre che per uso di destinazione.

Alcuni strumenti sono più indicati per i maschi, altri sono riservati alle femmine.

È possibile quindi scegliere kettlebell di diverso peso: si parte dagli 8 kg per poi arrivare ai 54 e, solitamente, fra una misura e l’altra c’è un intervallo compreso fra i 2, i 4 e i 10 kg.

Detto questo, ognuno è libero di scegliere l’allenamento che predilige, in quanto non esiste alcuna forma di limitazione o discriminazione in merito.

Dopo aver scelto con cura la risorsa da utilizzare, ecco quello che devi sapere per portare a termine questo esercizio.

La prima cosa da fare consiste nell’assumere una corretta posizione, divaricando le gambe e mantenendo i piedi ben saldi al terreno.

A questo punto non dovrai far altro che afferrare il kettlebell con entrambe le mani e farlo oscillare anteriormente, spingendo in alto con le gambe e facendo attenzione a mantenere la schiena sempre dritta e ferma.

Questo movimento coinvolge moltissimi muscoli e farlo nella maniera corretta non può che risultare un beneficio per tutto il corpo.

L’unico consiglio da seguire rimane quello di non strafare, in quanto se si parte con intenti e obiettivi troppo alti si possono riportare più danni che benefici.

Un allenamento infatti, per poter essere definito funzionale, deve avvenire per gradi e non concentrando gli sforzi in poche sessioni.

 

Se ci si riduce a fare tutto e subito non si fa che limitare la propria forma fisica, in quanto questa non avrà modo di espandersi e arrivare a sviluppare le massime potenzialità.

La chiave del successo è la pazienza e la determinazione: se le applicherai con successo al tuo allenamento, ti permetteranno di tagliare i traguardi più importanti nel settore del fitness. Non dimenticare infine di utilizzare il kettlebell per un allenamento funzionale completo con attrezzatura di qualità.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 13 febbraio “Shakespeare’s love: tutti gli amori del bardo” al palazzo baronale e al museo Mia

Succ.

Sinergia tra il Comando Forze Operative Sud e il CONI Campania per l’organizzazione di corsi di formazione sportiva a favore dei militari dell’Esercito

Può interessarti

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre
Non solo hobby

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

14 Settembre, 2025
Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Succ.
Sinergia tra il Comando Forze Operative Sud e il CONI Campania per l’organizzazione di corsi di formazione sportiva a favore dei militari dell’Esercito

Sinergia tra il Comando Forze Operative Sud e il CONI Campania per l'organizzazione di corsi di formazione sportiva a favore dei militari dell'Esercito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?