• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanremo 2022: Drusilla Foer regina della terza serata

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Sanremo 2022: Drusilla Foer regina della terza serata
Share on FacebookShare on Twitter

drusilla_foer_sanremo_ansaNella terza serata di Sanremo 2022 sul palco dell’Ariston arriva Drusilla Foer, la prima co-conduttrice ‘en travesti’ del Festival della canzone italiana. Alter ego dell’attore fiorentino Gianluca Gori (classe 1967), dopo che il personaggio è esploso sul web (e sembrava inizialmente di nicchia), Drusilla è diventata popolare anche al cinema e in televisione e Amadeus l’ha scelta tra le cinque donne di Sanremo 2022.

ADVERTISEMENT

Drusilla Foer non è transessuale, non è un travestito, non è una drag queen. È un personaggio ‘en travesti’, un ruolo che sul palco o davanti alla telecamera viene interpretato da un artista di sesso opposto: Gianluca Gori è un uomo, Drusilla Foer una donna che scompare quando Gori lava via il trucco dal volto e mette nel cassetto tacchi e vestiti. “Sono un’anziana soubrette” si definisce l’attrice, cantante, scrittrice e star del web che sta facendo sold out con il suo show teatrale ‘Eleganzissima’.

Personaggio irriverente e trasgressivo, si presta spesso al sostegno di cause sociali importanti. Quale tema porterà nel dibattito ‘sociale’ sanremese al momento resta top secret ma ricorda che “forse qui sono la donnina più normale” e che sul palco sarà “la bandiera delle mie convinzioni” riferendosi alle battaglie di genere ma anche quelle per la violenza sulle donne e i diritti sul lavoro, ricordando che la meritocrazia è il primo valore, indipendentemente dal sesso.

“La parola diversità non mi piace, ha in sé qualcosa di comparativo e una distanza che non mi convince”, dice Drusilla Foer nel suo monologo a Sanremo. “Ho cercato un termine per sostituirla e ho trovato unicità, mi piace, piace a tutti, perché tutti noi siamo capaci di notare l’unicità dell’altro e tutti pensiamo di essere unici. Ma per comprendere e accettare la propria unicità è necessario capire di cosa è fatta, di che cosa siamo fatti noi, certamente delle cose belle, ambizioni, valori, convinzioni, talenti”. “Non è affatto facile ma vanno prese per mano tutte le cose che ci abitano e portate in alto, nella purezza della libertà”, dice, salutata da lungo applauso del pubblico. “Sono una persona molto fortunata a essere qui, ma date un senso alla mia presenza su questo palco e tentiamo insieme l’atto più rivoluzionario che c’è, l’ascolto di se stessi, delle nostre unicità, per essere certi che le nostre convinzioni non siano solo delle convenzioni, facciamo scorrere i pensieri in libertà, senza pregiudizio, senza vergogna, liberiamoci dalla prigionia dell’immobilità”.

Per la sua seconda uscita Drusilla Foer si è travestita da Zorro: “Ho pensato a qualcosa di eccentrico, per tranquillizzare tutti quelli che avevano paura di un uomo ‘en travesti’, sicché mi sono travestita”. “Le affetto un pezzettino di naso, zac! Guardi che gliene rimane abbastanza”, ha detto rivolta ad Amadeus. “Come starebbe male… gli uomini con il naso piccolo sono come le Ferrari senza volante”, dice l’attrice, mentre si sfilava cappello, maschera e mantello. “Che fa, si spoglia completamente?”, chiede il conduttore. “Farei delle grandi sorprese”, la risposta sul filo dell’ironia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Video – Il discorso di insediamento del Presidente Mattarella

Succ.

Calendario di fine covid: tutte le tappe dal 7 febbraio al 15 giugno

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Calendario di fine covid: tutte le tappe dal 7 febbraio al 15 giugno

Calendario di fine covid: tutte le tappe dal 7 febbraio al 15 giugno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?