• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid, Omicron 2 è arrivato anche in Italia: cosa sappiamo sulla sottovariante

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Gennaio, 2022
in News
0
Covid, Omicron 2 è arrivato anche in Italia: cosa sappiamo sulla sottovariante
Share on FacebookShare on Twitter

test-covid-1-648x340I primi casi di Omicron 2 sono stati sequenziati anche in Italia.  Indicata con la sigla BA.2, appartiene allo stesso ceppo di Omicron, ma si distingue dalla “sorella maggiore” per alcune mutazioni. Stando ai primi dati, sembra essere più trasmissibile, ma non avere effetti più gravi sui pazienti né una maggiore potenziale resistenza ai vaccini. Secondo gli esperti, è comunque importante monitorarla.

ADVERTISEMENT

In alcuni Paesi del mondo, a partire da inizio dicembre, è stata segnalata una potenziale “sorella” della variante Omicron del Covid-19: la sotto-variante è stata ribattezzata Omicron 2. I primi casi sono stati segnalati anche in Italia.

Questa nuova sotto-variante è ora sotto la lente dei ricercatori: il codice di riferimento è indicato con la sigla BA.2, essendo Omicron BA.1. Si differenzia dalla versione originaria di Omicron per alcune mutazioni, anche nella proteina Spike.

La variante BA.2 appartiene allo stesso ceppo di Omicron, ma si distingue dalla “sorella maggiore” per alcune mutazioni. In particolare, BA.2 condivide 32 mutazioni con BA.1, ma presenta anche 28 mutazioni uniche. In tutto ha 70 mutazioni in più rispetto al ceppo originario Wuhan, mentre BA.1. ne ha 53. Per ora gli scienziati sembrano concordare sul fatto che che BA.2 non possa da sola provocare altre ondate di coronavirus, ma non è escluso che possa sostituire la BA.1 nei prossimi mesi.

Secondo i primi approfondimenti, Omicron 2 potrebbe essere ancor più trasmissibile di Omicron e più difficile da individuare attraverso i test ordinari. Ma – stando ai primissimi dati elaborati in alcuni dei primi Paesi in cui è comparsa (India e Danimarca) e ora sotto esame di medici e scienziati in tutto il mondo – Omicron 2 non sembra avere effetti più gravi sui pazienti né una maggiore potenziale resistenza ai vaccini. Gli esperti, però, concordano sul fatto che debba essere monitorata e tenuta sotto controllo.

La nuova sotto-variante è presente anche in Italia: è stata sequenziata per la prima volta in Liguria, come spiega il Policlinico San Martino.

 In Italia è presente in 9 Regioni ed è pari all’1% delle sequenze classificate come Omicron. Lo evidenzia l’indagine rapida condotta dall’Iss e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. In particolare la sottovariante di Omicron Ba.2, è stata segnalata in Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sicilia e Toscana. “E’ di un certo interesse il fatto che in questa indagine siano state rilevate 21 sequenze riconducibili al lignaggio BA.2, che è causa di più del 50% di infezioni da Sars-CoV-2 in alcuni Paesi Europei tra i quali, in particolare, la Danimarca”, conclude l’Iss.

 Come spiega Il corriere della sera, la nuova sottovariante è anche detta “invisibile” perché “è di difficile identificazione, dato che non presenta la ‘delezione del gene S’ caratteristica di Omicron BA.1: per trovarla, quindi, è necessario sequenziare tutti i campioni e questo implica una capacità di laboratorio che non tutti i Paesi hanno. La mancanza del gene S, invece, è quella che permette di sospettare l’appartenenza di un campione alla variante Omicron del tipo ‘classico’ direttamente dal tampone (senza sequenziamento, che viene fatto successivamente)”.
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, controlli dei carabinieri: 54enne di Cercola denunciato per attività di gestione di rifiuti non autorizzata

Succ.

Da Falcone e Borsellino a Paolo Rossi: 17 nuove monete per celebrare storia e cultura italiana

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Da Falcone e Borsellino a Paolo Rossi: 17 nuove monete per celebrare storia e cultura italiana

Da Falcone e Borsellino a Paolo Rossi: 17 nuove monete per celebrare storia e cultura italiana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?