• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Libri, “Rose Blache”: una favola nera fotografica inedita in Italia che racconta le crudeltà dell’umanità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Gennaio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Libri, “Rose Blache”: una favola nera fotografica inedita in Italia che racconta le crudeltà dell’umanità
Share on FacebookShare on Twitter
copertina-mcewan_ufficialeEsce oggi, martedì 25 gennaio, per la Marotta&Cafiero Rose Blanche dello scrittore inglese Ian McEwan.
McEwan, tra i più importanti e letti scrittori d’oltremanica, ci dona una favola nera, la Seconda guerra mondiale narrata attraverso gli occhi di una bambina che non abbandona i suoi amici, in un testo edito per la prima volta in Italia, che alterna alla parole dello scrittore alle fotografie e illustrazioni di Lorenzo Conti.
“Una favola nera fotografica inedita in Italia, adatta per tutte le età, fatta di poesia e spietatezza. Un libro che ci pone davanti alla crudeltà dell’umanità, un’opera necessaria e feroce. Un testo molto particolare che pone il lettore davanti a un’esperienza irripetibile”, dichiara il direttore editoriale della casa editrice, Rosario Esposito La Rossa.
“Uno dei 50 scrittori inglesi più influenti, secondo il Times, entra nella famiglia della Marotta&Cafiero – aggiunge La Rossa – . A ridosso della giornata della memoria, la Marotta&Cafiero propone un testo che ricorda a noi tutti cosa è stata la seconda Guerra Mondiale insegnandoci, attraverso Rose Blanche, che nella guerra non ci sono né vincitori né vinti”.
Rose Blanche era il nome di un gruppo di giovani tedeschi che protestavano contro la guerra. Rose è anche il nome di una bambina che scopre un luogo dove suoi coetanei le cercano cibo dietro un filo spinato elettrico. Un segreto che nemmeno sua madre conosce. Dall’Est arrivano soldati con uniformi diverse e improvvisamente i bambini spariscono come fantasmi.
Rose Blanche apre la nuova collana “Pesi Mosca”.
mcewan
Ian McEwan, classe ’48, è uno scrittore e sceneggiatore britannico. Ha pubblicato oltre 15 libri tradotti in tutto il mondo. Vincitore del Book Prize con il romanzo Amsterdam, è stato nominato Commendatore dell’Ordine Britannico e membro della Royal Society of Literature. Nel 2008 è stato insignito della laurea honoris causa University College London.
___
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

La storia di Gianluca Iannotta, il figlio di operai diventato il miglior digital marketer in Italia

Succ.

Le vere Scianel del clan D’Amico di Ponticelli: “Pure noi femmine ci mettiamo le pistole addosso e andiamo a sparare”

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Le vere Scianel del clan D’Amico di Ponticelli: “Pure noi femmine ci mettiamo le pistole addosso e andiamo a sparare”

Le vere Scianel del clan D'Amico di Ponticelli: "Pure noi femmine ci mettiamo le pistole addosso e andiamo a sparare"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?